modifica per silenziare SEII

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
rever
Messaggi: 446
Iscritto il: 27/11/2010, 14:04
Modello:
Località: parma

modifica per silenziare SEII

Messaggio da rever »

trovando le mie SEII troppo rumorose, per me, ma soprattutto per i miei vicini, ho deciso di seguire le direttive di mechano e di pietro per rifare i baffle interni.
questo è il progetto:
Immagine

vorrei avere l'opinione di mechano anche perche ho qualche dubbio.....
Avatar utente
marce75
Messaggi: 719
Iscritto il: 30/12/2009, 14:03
Modello:
Località: Verona

Re: modifica per silenziare SEII

Messaggio da marce75 »

Io ho una coppia di terminali replica Screamin Eagle uguali in tutto agli originali solo che manca il marchio S.E.
Sono apribili quindi immagino che anche i tuoi lo saranno.
E allora visto che sono apribili non ti basta aggiungere lana di vetro?
Che bisogno c'è di rifare tutto il baffle?
Se li hanno fatti apribili sarà proprio per permettere di aumentare/diminuire la rumorosità no?
rever
Messaggi: 446
Iscritto il: 27/11/2010, 14:04
Modello:
Località: parma

Re: modifica per silenziare SEII

Messaggio da rever »

direi proprio di no, anche perche i miei erano rivettati, e quello che ho trovato all'interno era solo un misero rompifiiamma. il baffle "serio" lo hanon gli strett legal a quanto mi risulta....
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: modifica per silenziare SEII

Messaggio da Mechano »

Il tubo di uscita però devi farlo mitrato e lana d'acciaio inox intorno come materiale fonoassorbente. E col fondello di uscita è meglio se arriva fino quasi al taglio a fetta di salame...
Immagine
rever
Messaggi: 446
Iscritto il: 27/11/2010, 14:04
Modello:
Località: parma

Re: modifica per silenziare SEII

Messaggio da rever »

si si è mitrato e po lo avvolgo di lana e ovviamente poi lo porto fino quasi all'uscita.. il mio dubbio sono due :nonso: :
1- il tubo part.5 è necessario secondo te?
2- il particolare 4 a che distanza va messo dall'inizio del silenziatore per avere uno svuotamento ottimale della camera di scoppio nei cilindri?
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: modifica per silenziare SEII

Messaggio da Mechano »

Puoi semplificare come il Vance & Hines quiet baffle:

Immagine
Immagine
rever
Messaggi: 446
Iscritto il: 27/11/2010, 14:04
Modello:
Località: parma

Re: modifica per silenziare SEII

Messaggio da rever »

ok quindi posso togliere il particolare5... a proposito della distanza non sai nulla?
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: modifica per silenziare SEII

Messaggio da Mechano »

rever ha scritto:ok quindi posso togliere il particolare5... a proposito della distanza non sai nulla?
La distanza dipende dal motore, da molti fattori, bisogna provare a varie distanze per vedere dove rende meglio.

Comunque a metà sigaro ti da una moto più cattiva che tira più in alto, nella prima parte a 1/4 circa esalta un po' di più i bassi e medi. Questo su Sportster 1200 e Dyna 1600. Non saprei dirti come si comporta una 883.
Immagine
rever
Messaggi: 446
Iscritto il: 27/11/2010, 14:04
Modello:
Località: parma

Re: modifica per silenziare SEII

Messaggio da rever »

considerando che ho uno street bob allora ho tutte le informazioni. qualche piccola modifica e si va in produzione!!!!!
Rispondi