Capitalismo - Patologia Sociale - di Peter Joseph

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Rispondi
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Capitalismo - Patologia Sociale - di Peter Joseph

Messaggio da Mechano »

Dall'autore dei film Zeitgeist un convegno a New York del 2010.

Spiega come il capitalismo sia l'equivalente sociale del cancro.
I meccanismi che impoveriscono le nazioni.
Tutti i dati della disuguaglianza sociale ed economica.
I mali dei paesi occidentali.
E il livello di distruzione che vedrà l'umanità se si continua con un sistema economico basato sulla crescita continua in un pianeta con possibilità non infinite di rinnovo delle sue risorse.

E poi le soluzioni, ossia rigirare su una società basata sullo sfruttamento razionale delle risorse.
Il cambio di paradigma con l'abbandono del sistema monetario speculativo.
E la riforma del mondo del lavoro, dove moltissimi mestieri per molti versi sono inutili grazie all'automazione spinta.

http://www.youtube.com/watch?v=6TE27Sf-EpM
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Capitalismo - Patologia Sociale - di Peter Joseph

Messaggio da Mechano »

Ne vale la pena...

Anche di questo che è il suo ultimo film e tieni duro, sono 2,40 ore che aprono la mente:

http://www.youtube.com/watch?v=SZIN3bDloZs
Immagine
luisan
Messaggi: 3
Iscritto il: 24/01/2011, 17:19
Modello:

Re: Capitalismo - Patologia Sociale - di Peter Joseph

Messaggio da luisan »

Mechano ha scritto:Dall'autore dei film Zeitgeist un convegno a New York del 2010.

Spiega come il capitalismo sia l'equivalente sociale del cancro.
I meccanismi che impoveriscono le nazioni.
Tutti i dati della disuguaglianza sociale ed economica.
I mali dei paesi occidentali.
E il livello di distruzione che vedrà l'umanità se si continua con un sistema economico basato sulla crescita continua in un pianeta con possibilità non infinite di rinnovo delle sue risorse.

E poi le soluzioni, ossia rigirare su una società basata sullo sfruttamento razionale delle risorse.
Il cambio di paradigma con l'abbandono del sistema monetario speculativo.
E la riforma del mondo del lavoro, dove moltissimi mestieri per molti versi sono inutili grazie all'automazione spinta.

http://www.youtube.com/watch?v=6TE27Sf-EpM
Mentre il comunismo ha portato benessere,felicita',liberta',lunga vita(Mao a milioni di Cinesi e J Stalin ad altri milioni di Russi poi ci sono quelli Cambogiani di Pol Pot etc.etc.)
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Capitalismo - Patologia Sociale - di Peter Joseph

Messaggio da Mechano »

luisan ha scritto: Mentre il comunismo ha portato benessere,felicita',liberta',lunga vita(Mao a milioni di Cinesi e J Stalin ad altri milioni di Russi poi ci sono quelli Cambogiani di Pol Pot etc.etc.)
Il progetto proposto da Peter Joseph è quello di Jacques Fresco, Progetto Venere ossia la società cibernetica.
Dopo il comunismo ed il capitalismo a mio giudizio all'uomo restano altre 2 possibilità da provare, il ritorno alla società matriarcale perché quando comandano le donne la società è più equa e non ci sono guerre e contrasti secondo alcuni "pazzi" come l'allievo di Freud, Wilhelm Reich.
Oppure la società cibernetica.

Banche come la Goldman Sachs hanno supercomputer programmati per massimizzare i profitti delle speculazioni di borsa. Algoritmi che non hanno nessuna etica e nessuna compassione, dove se speculare sugli investimenti in cereali porta profitti ma fa morire milioni di persone, al sistema non gliene importa nulla.

Jacques Fresco propone una cosa diversa, ossia i sistemi automatici usati oggi per ottimizzare l'automazione industriale e le risorse industriali, applicarli alle risorse del pianeta. Saranno dei super computer a dire quanto legname il pianeta può fornire, e quanti cereali, e quante fonti di energia. Ottimizzarne lo sfruttamento suddividendole alle popolazioni del pianeta, e alle varie nazioni.
In questo tipo di società perfino il denaro diviene superfluo, perché non c'è nulla di più da comprare che ciò che il sistema ha deciso per ogni nazione e ogni individuo, né più né meno...

Tanto "a puttane" ci andremo comunque, che ci costa provare a ristrutturare la società in una di queste?
Immagine
luisan
Messaggi: 3
Iscritto il: 24/01/2011, 17:19
Modello:

Re: Capitalismo - Patologia Sociale - di Peter Joseph

Messaggio da luisan »

Come potete notare pero' tutte queste belle teste risiedono in paesi capitalisti mai in quelli comunisti,chissa' perche'?E se poi tutte queste belle teste andassero a lavorare ogni mattina come fa la maggior parte della gente del mondo invece di pontificare e scrivere utopiche cazzate che loro stessi sanno essere tali.Ma invece c'e' gente che(probabilmente in buona fede) crede a queste castronerie ,gli compra i libri vanno a vedere i loro film e.....li fanno ingrassare.
Harrison
Messaggi: 4
Iscritto il: 22/02/2014, 9:39
Modello: hd

Re: Capitalismo - Patologia Sociale - di Peter Joseph

Messaggio da Harrison »

Ciao a tutti,
vi consiglio di leggere questo articolo riguardo il capitalismo:
corriere.it/cultura/10_giugno_06/magris-limiti-capitalismo_148ce118-7140-11df-82e2-00144f02aabe.shtml?refresh_ce-cp
Ci sono pregi e difetti molto interessanti da sapere.
Saluti a tutti.

__________________
Specialisti in automazione elettrica ed elettronica > OrlandiniAutomazioni.com
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Capitalismo - Patologia Sociale - di Peter Joseph

Messaggio da Massimo »

Il link che hai messo non è molto chiaro.. :!:
MODERATORE FORUM
Rispondi