Upgrade slim s

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
mameflo
Messaggi: 5
Iscritto il: 12/05/2016, 16:35
Modello: Softail slim s

Upgrade slim s

Messaggio da mameflo »

Ciao a tutti ragazzi, stavo pensando di ritoccare un pochino la mia slim s senza fare grandi cose, i soliti scarichi filtro e centralina, voi cosa ne pensate? Consigli sia pro che contro grazie.
Avatar utente
Ribe
Messaggi: 71
Iscritto il: 22/07/2015, 10:36
Modello: Harley Davidson Softail Slim

Re: Upgrade slim s

Messaggio da Ribe »

Alla mia ho messo le VH long shot e mi trovo bene. Stage 1 e montaggio fatto dal meccanico locale.https://vimeo.com/166438046
2.200 dollari australiani, circa 1500 euro.
Successivamente ho cambiato solo il coprifiltro( ho messo quello tondo stile bobber) e le manopole.
Avatar utente
HD Morris
Messaggi: 3537
Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
Modello: Low Rider
Località: Mansfield, Texas

Re: Upgrade slim s

Messaggio da HD Morris »

Qualche tempo in un dealer HD ho visto una slim con un ape da 16"....veramente stupenda!
This is America. This is biker culture.
Get on. Hold tight. Shut up!


Immagine
Avatar utente
HDsaster
Messaggi: 2108
Iscritto il: 23/07/2014, 16:03
Modello:
Località: Alto Adige

Re: Upgrade slim s

Messaggio da HDsaster »

sinceramente Morris, ma con l'ape non rischi che il formicolio a mani ed avambracci?
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Upgrade slim s

Messaggio da Mr.White »

HDsaster ha scritto:sinceramente Morris, ma con l'ape non rischi che il formicolio a mani ed avambracci?
Viste le strade mi sa che le mani sul manubrio le mette solo quando gli fanno le foto....
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
HDsaster
Messaggi: 2108
Iscritto il: 23/07/2014, 16:03
Modello:
Località: Alto Adige

Re: Upgrade slim s

Messaggio da HDsaster »

può essere...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Upgrade slim s

Messaggio da Massimo »

Mr.White ha scritto:
HDsaster ha scritto:sinceramente Morris, ma con l'ape non rischi che il formicolio a mani ed avambracci?
Viste le strade mi sa che le mani sul manubrio le mette solo quando gli fanno le foto....


Ahahahahahahahahah!!
MODERATORE FORUM
mameflo
Messaggi: 5
Iscritto il: 12/05/2016, 16:35
Modello: Softail slim s

Re: Upgrade slim s

Messaggio da mameflo »

Si concordo, viste le strade ..... Dalle mie parti molte curve e contro curve, non so quanto possa essere comodo oltre che sicuramente bello da vedere. Scusate la mia ignoranza ma in cosa consiste " lo stage1"? Montando scarichi aperti e filtro , la centralina? Si sostituisce? Se ne aggiunge un'altra una? Alcuni dicono che con scarichi aperti si rovinano le valvole. Altri che a tenerla tutta chiusa da originale non sia la cosa migliore. HEELP
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Upgrade slim s

Messaggio da Massimo »

mameflo ha scritto:Si concordo, viste le strade ..... Dalle mie parti molte curve e contro curve, non so quanto possa essere comodo oltre che sicuramente bello da vedere. Scusate la mia ignoranza ma in cosa consiste " lo stage1"? Montando scarichi aperti e filtro , la centralina? Si sostituisce? Se ne aggiunge un'altra una? Alcuni dicono che con scarichi aperti si rovinano le valvole. Altri che a tenerla tutta chiusa da originale non sia la cosa migliore. HEELP

STAGE 1:
Filtro.
Scarichi aperti o semi.
Rimappatura centralina originale ( SEST Harley) o
Con Power Commander o Power Vision.
Centralina sostituita con altra più performante.
Ma di solito si interviene con le prime tre.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
HD Morris
Messaggi: 3537
Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
Modello: Low Rider
Località: Mansfield, Texas

Re: Upgrade slim s

Messaggio da HD Morris »

HDsaster ha scritto:sinceramente Morris, ma con l'ape non rischi che il formicolio a mani ed avambracci?
In tutta onestà no! Magari non è facile da credere ma con la giusta posizione delle pedane l'ape è un manubrio comodissimo e per niente stancante.

Il problema nasce nella stagione invernale. se bisogne fare tante miglia vestiti pesanti e multistrato a fine giornata l'effetto vela sulla braccia si fa sentire!
This is America. This is biker culture.
Get on. Hold tight. Shut up!


Immagine
Rispondi