Softail heritage, fato boy o King Road?
Re: Softail heritage, fato boy o King Road?
Pure io vorrei cambiare.. un anno fa la mia prima 883 ed ora sbavo letteralmente al solo pensiero di possedere un Heritage Softail Classic 1340.
Re: Softail heritage, fato boy o King Road?
Presa: fat boy anno 2011 con 7000 km unico proprietario, nera con tutti gli accessori che mi piacciono. Non vedo l'ora di ritirarla.
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Softail heritage, fato boy o King Road?
Ben fatto. Da qualche parte occorre pure cominciare.
- HardRokko
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 06/04/2016, 17:26
- Modello: 2017 Heritage Classic
- Località: Genova
Re: Softail heritage, fato boy o King Road?
AGGIORNAMENTI
allora stamattina sono riuscito a vedere un Fat Bob 2015 dal vivo..
non ho potuto provarlo, mi ci sono seduto.. ..sorry, scartato..non mi piace la postura del manubrio e la posizione delle pedaliere avanzate che, su questa moto, a mio parere, sono un po' forzate..
..allora a quel punto il dealer, sapendo che tempo fa mi frullava l'Heritage, ha insistito affinchè la provassi..e io: ma no è troppo grossa, troppo ingombrante...
risultato: sono partito e non volevo più scendere..comoda per me e per l'ipotetico passeggero, sicura, solida sulla strada..insomma con questa moto mi viene voglia di farmi dei bei giri, con la 48 no..
se avessi finanze a sufficienza mi terrei pure quella, ma..
la Heritage mi sembra una moto definitiva (per quanto di definitivo, in campo motociclistico, non esista nulla)..
il dubbio è: aspetto i nuovi modelli o no?..osservando le evoluzioni della Heritage non sembra che le cosi cambino troppo da un anno all'altro..
ormai giovedi prox (visto che ho organizzato) andrò ugualmente a Lucca a provare Guzzi Audace e California Touring e a vedere la California Custom, ma la Heritage mi ha rapito..
allora stamattina sono riuscito a vedere un Fat Bob 2015 dal vivo..
non ho potuto provarlo, mi ci sono seduto.. ..sorry, scartato..non mi piace la postura del manubrio e la posizione delle pedaliere avanzate che, su questa moto, a mio parere, sono un po' forzate..
..allora a quel punto il dealer, sapendo che tempo fa mi frullava l'Heritage, ha insistito affinchè la provassi..e io: ma no è troppo grossa, troppo ingombrante...
risultato: sono partito e non volevo più scendere..comoda per me e per l'ipotetico passeggero, sicura, solida sulla strada..insomma con questa moto mi viene voglia di farmi dei bei giri, con la 48 no..
se avessi finanze a sufficienza mi terrei pure quella, ma..

la Heritage mi sembra una moto definitiva (per quanto di definitivo, in campo motociclistico, non esista nulla)..
il dubbio è: aspetto i nuovi modelli o no?..osservando le evoluzioni della Heritage non sembra che le cosi cambino troppo da un anno all'altro..
ormai giovedi prox (visto che ho organizzato) andrò ugualmente a Lucca a provare Guzzi Audace e California Touring e a vedere la California Custom, ma la Heritage mi ha rapito..

2017 Heritage Classic
Re: Softail heritage, fato boy o King Road?
Forse basterebbe provare un fat boy con altro manubrio. Heritage l'hai provata con il manubrio ape? Come detto anche a me Heritage è' piaciuta molto da guidare con il manubrio ape anche se esteticamente tale manubrio proprio non lo digerisco. Cercati una bella Heritage usata fresca e non porti problemi di nuovo modello perché ho l'impressione che in harley le evoluzioni procedono lente come le formiche e forse è proprio qui il bello
- vanadium_64
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 01/05/2016, 19:39
- Modello: fat boy my 2008
Re: Softail heritage, fato boy o King Road?
da quando ho sostituito il manubrio stock con uno tipo beach-bar al mio fat boy è come se avessi un'altra moto
prima facevo fatica ad impostare le curve,andavo spesso a grattare le pedane e sulle lunghe distanze mi facevano male i polsi inoltre mi costringeva ad una postura innaturale che mi causava mal di schiena
adesso la guida è rilassata,nelle pieghe la moto va giù senza sforzo,è un piacere guidarla
sono anch'io alla mia prima esperienza con HD e mi permetto di dare un parere sul fat boy
pregi:estrema maneggevolezza a dispetto del peso,comodità,piacere di guidare un'icona hd
difetti:telaio rigido


sono anch'io alla mia prima esperienza con HD e mi permetto di dare un parere sul fat boy
pregi:estrema maneggevolezza a dispetto del peso,comodità,piacere di guidare un'icona hd
difetti:telaio rigido
bad habits die hard
- HardRokko
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 06/04/2016, 17:26
- Modello: 2017 Heritage Classic
- Località: Genova
Re: Softail heritage, fato boy o King Road?
io mi sono seduto sul Fat Bob, non Fat Boy..Eugenio64 ha scritto:Forse basterebbe provare un fat boy con altro manubrio. Heritage l'hai provata con il manubrio ape? Come detto anche a me Heritage è' piaciuta molto da guidare con il manubrio ape anche se esteticamente tale manubrio proprio non lo digerisco. Cercati una bella Heritage usata fresca e non porti problemi di nuovo modello perché ho l'impressione che in harley le evoluzioni procedono lente come le formiche e forse è proprio qui il bello
il manubrio era originale..aveva gli scarichi aperti che facevano troppo godere

2017 Heritage Classic