giri motore sposter 1200

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
mrmarcocecchi
Messaggi: 379
Iscritto il: 30/12/2015, 4:04
Modello: HD883Sporster
Località: South Side Garda Lake

Re: giri motore sposter 1200

Messaggio da mrmarcocecchi »

Sembra una boiata ma in effetti ero abituato al suono del monocilindrico con le leovince.... Questa nn so proprio come gestirla( anche se x ora permane appollaiata sul suo cavallotto)..
Se gommo tiene io vince gara. Se gommo no tiene io come bomba dentro montagna!!!
Avatar utente
$$EMINEM$$
Messaggi: 2
Iscritto il: 08/02/2016, 23:12
Modello: HD 883R

Re: giri motore sposter 1200

Messaggio da $$EMINEM$$ »

Ciao Marango sono entrato da poco nel mondo HD da 2 mesi e mezzo circa ho preso una 883R con 10 anni di vita e 30.000 km iniziamo dal presupposto che HD non è una moto da corsa la 1200 massima velocità a conta km fa 200 da sdraiato con vento a favore e con la pazzia di volerci provare, i giri motore onestamente non li so il kilometraggio tutte le HD se tagliandate a dovere e tenute con cura ti dimentichi di avere una moto ho visto fare un tagliando ad un heritage con 99.000 Km per farti capire, la mia 883 la prox. Settimana passerà a 1200 e a parte il kit motore filtro marmitta 2 in 1 e via, come ha detto l'amico Benito 1976 sta tutto a come la usi come tutte le cose se le tratti bene fai tutto quello che fanno gli altri, poi non paragoniamo comodità e altri fattori che hanno le HD Turing ma con la 1200 come con la 883 è tutto il parco HD cambiano prestazioni velocità con altri modelli ma durata Km se tenuta bene non si allontana da modelli superiori [emoji6]
Rispondi