KEITH EMERSON

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Mau
Messaggi: 341
Iscritto il: 07/08/2014, 18:41
Modello: .....Softail Breakout......spero

KEITH EMERSON

Messaggio da Mau »

Un'altro grande ci ha lasciati
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: KEITH EMERSON

Messaggio da Massimo »

Ho letto che si è suicidato a 71 anni può essere??
MODERATORE FORUM
Mau
Messaggi: 341
Iscritto il: 07/08/2014, 18:41
Modello: .....Softail Breakout......spero

Re: KEITH EMERSON

Messaggio da Mau »

Sembra di si
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: KEITH EMERSON

Messaggio da Massimo »

Azz...brutta cosa.
MODERATORE FORUM
beaver

Re: KEITH EMERSON

Messaggio da beaver »

L'altra faccia della medaglia è che significa che stiamo tutti invecchiando..... :(
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 613
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA SUPERGLIDE 1340
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: KEITH EMERSON

Messaggio da mpescatori »

Maurizio

L'Uomo che volle farsi Re
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1028
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: KEITH EMERSON

Messaggio da Eto.Demerzel »

Il grande Keith Emerson si è suicidato con un colpo di pistola alla testa Giovedì 10 cm,
a causa di una grave forma di depressione che lo aveva colpito da quando, una malattia alla mano destra lo costringeva a suonare con otto dita senza prospettiva di miglioramento, anzi,
le previsioni erano purtroppo di possibile peggioramento.
Posso capire il grandissimo tormento, per un artista del suo calibro il non poter suonare equivale a non poter vivere, e umanamente mi spiace tantissimo.
Essendo stato adolescente negli anni '70 ho avuto modo di apprezzarlo molto (cosa che continuerò a fare), così come continuerò ad ascoltare altri storici gruppi del Progressive Rock.
R.I.P. e grazie per la meravigliosa musica.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: KEITH EMERSON

Messaggio da Massimo »

Da ex musicista posso capire. Posso capire anche la depressione....ma morire in quel modo lo posso concepire solo se hai un male incurabile.
Non certo il non poter suonare.
A 71 anni raggiunti non era più un ragazzo che deve farsi strada.
Avrà avuto una famiglia o dei figli?
Poteva godersi la vita ancora per molti anni...
Peccato..peccato davvero.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
stein
Messaggi: 2951
Iscritto il: 15/01/2013, 14:42
Modello:
Località: Franciacorta

Re: KEITH EMERSON

Messaggio da stein »

Per Keith Emerson, oltre che per Rick Wright altro tastierista che ci ha lasciati da poco, quarant'anni fa avrei dato un braccio.
Ora no. :saggio:
Mi è rimasto Rick Wakeman, che con le mani sul volante invece che sui tasti mi sembra un ingommato, vedi Top Gear.
Non è che queste persone, al di fuori della loro musica, le abbiamo sopravvalutate?
:confuso:
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
Immagine
_________________________________
"Veritas odium parit; obsequium amicos"
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1028
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: R: KEITH EMERSON

Messaggio da Eto.Demerzel »

Massimo ha scritto:Da ex musicista posso capire. Posso capire anche la depressione....ma morire in quel modo lo posso concepire solo se hai un male incurabile.
Non certo il non poter suonare.
A 71 anni raggiunti non era più un ragazzo che deve farsi strada.
Avrà avuto una famiglia o dei figli?
Poteva godersi la vita ancora per molti anni...
Peccato..peccato davvero.
Caro Massimo, sono d'accordo con te, togliersi la vita a meno di non avere un male incurabile è un gesto estremo che può essere spiegato soltanto con la pazzia, o appunto il male di vivere in fase acuta di cui soffriva Emerson.
Riguardo alla famiglia, al "nostro" andò buca nel '94 credo, quando a causa di divorzio dovette lasciare una sostanziosa (per non dire enorme), parte del patrimonio accumulato alla ex moglie, casa compresa,
motivo principale del trasferimento negli Stati Uniti.
Lì gli fu diagnosticata una malattia alla mano, forse causata dal suo modo energico di suonare (cito a braccio da wikipedia), che lo tenne lontano dalla musica finché non fu operato con successo, infatti incise e suonò ancora.
Ora non so bene se a ripresentarsi fu il medesimo malanno, o una cosa del tutto nuova.
Fatto sta che ciò concorse a farlo entrare nel tunnel buio dal quale è uscito nel modo che sappiamo.
Purtroppo da quel tunnel, una volta imboccato difficilmente se ne esce, a meno di non intervenire tempestivamente fin dal primo manifestarsi, altrimenti diventa cronica ed è un casino.
Certo con le cure attuali si può migliorare, si possono trascorrere momenti anche felici, ma il depresso cronico non guarisce.
E lo dico con cognizione di causa, avendo avuto una ex suocera con la stessa malattia.
Emblematica a tal proposito è la frase pronunciata da Mastroianni riguardo a Vittorio Gassman, suo caro amico e grande depresso cronico.
-Io ho solo un cancro, ma lui... Ha la depressione...povero Vittorio-
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Bloccato