Ora lo abbassiamo il minimo sull'iniezione

Alle prese con le chiavi inglesi
Livgan
Messaggi: 100
Iscritto il: 27/07/2010, 15:26
Modello:
Località: Trapani

Re: Ora lo abbassiamo il minimo sull'igniezione

Messaggio da Livgan »

Mechano ha scritto:Ecco un paio di immagini.

Le istruzioni sono all'incirca le medesime:

La boccola è di 19,6mm di diametro esterno e non inferiore a 16mm diametro interno.
L'altezza è 15,5mm.

Il foro va fatto a 3mm dalla base in corrispondenza di un canaletto che c'è dentro alla sede in cui andrà inserita.

Il diametro del foro sulla boccola va fatto tra 2,5mm e 5mm in base a quanto sono liberi gli scarichi o il regime di minimo che si vuole ottenere.

Se la boccola viene fatta in alluminio poi si potranno slargare i bordi per inserirla nella sede per interferenza e con una goccia di
frenafiletti perché non deve ruotare una volta installata.
Ciao, che frenafiletti hai utilizzato (marca e colore o altre specifiche)?
Dovrei comprarlo anche perchè ieri sera mi sono accorto che va messo anche sui bulloni da 7 che tengono l'IAC.
Quello che ho trovato sui bulloni era rosso/arancio (credo... dato che ho una sorta di daltonismo).

Grazie

Livio
WE MAY BE HUMAN... BUT STILL ANIMALS
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Ora lo abbassiamo il minimo sull'igniezione

Messaggio da Mechano »

Livgan ha scritto:
Mechano ha scritto:
Se la boccola viene fatta in alluminio poi si potranno slargare i bordi per inserirla nella sede per interferenza e con una goccia di
frenafiletti perché non deve ruotare una volta installata.
Ciao, che frenafiletti hai utilizzato (marca e colore o altre specifiche)?
Dovrei comprarlo anche perchè ieri sera mi sono accorto che va messo anche sui bulloni da 7 che tengono l'IAC.
Quello che ho trovato sui bulloni era rosso/arancio (credo... dato che ho una sorta di daltonismo).

Grazie

Livio
Va bene anche il blu, medio. Oppure una goccia della Attack in gel per la boccola.
Immagine
Rapid883R
Messaggi: 146
Iscritto il: 08/05/2010, 0:55
Modello:
Località: Catania - Sicily

Re: Ora lo abbassiamo il minimo sull'igniezione

Messaggio da Rapid883R »

Ottimo sarebbe il tutorial step to step.
Ma per la mia bimba andrà bene questo aggiornamento?
Se va in porto chiederò a qualcuno consigli inerenti il buchino, sapete, ho schiarito un pò la voce e ho aumentato la respirazione con un filtro sportivo.
Attendiamo il tutorial mech :piange:
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Livgan
Messaggi: 100
Iscritto il: 27/07/2010, 15:26
Modello:
Località: Trapani

Re: Ora lo abbassiamo il minimo sull'igniezione

Messaggio da Livgan »

Funzia alla grandeeeeee!!!

Per la boccola seguite le direttive di Mechano, le misure sono più accurate di quelle che avevo dato io, tanto che ne ho costruita un'altra ed ho notato che si adatta meglio.

La mia moto è un nightster (1200cc) e monto scarichi con una modifica molto simile ( per non dire identica) a quella di lamarmitta.it

Io ho fatto un foro di 2,85-2,90mm ed il minimo è molto basso

Torno adesso da una prova (giro dell'isolato... visto che ho l'assicurazione staccata): la moto a freddo tende a spegnersi per cui conviene tenere l'acceleratore un pelo aperto per qualche secondo, poi lo si può rilasciare e lei si assesta al minimo... e che MINIMO!!!
Su strada (ribadisco che ho fatto un giro dell'isolato) è più scorbutica in apertura ed ha più freno motore.

Insomma io la tengo così e fan@@lo la maggioranza! :furbo:

Unico problema: dopo qualche secondo che è al minimo compare la spia di controllo del motore e si spegne qualche secondo dopo che si accelera.

:ciao:
WE MAY BE HUMAN... BUT STILL ANIMALS
Avatar utente
Leonard
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/08/2009, 18:09
Modello:

Re: Ora lo abbassiamo il minimo sull'igniezione

Messaggio da Leonard »

Unico problema: dopo qualche secondo che è al minimo compare la spia di controllo del motore e si spegne qualche secondo dopo che si accelera.

:ciao:
Mi sa che ti conviene allargare un pò stò buco, almeno a 3,5mm. :confuso:
Non è che l'accenzione della spia indica una pressione dell'olio troppo bassa?
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Ora lo abbassiamo il minimo sull'igniezione

Messaggio da Mechano »

Livgan ha scritto: Unico problema: dopo qualche secondo che è al minimo compare la spia di controllo del motore e si spegne qualche secondo dopo che si accelera.

:ciao:
Specifica che spia è, se è l'arancione dell'iniezione o la rossa dell'olio.

Se è l'iniezione ignorala, va in errore e se leggi la diagnostica ti dice errore IAC perché non riesce a stabilizzare il minimo, ma poi si spegne e l'errore rimane nello storico.

Se è la rossa dell'olio allora attenzione!

Se il foro lo fai troppo largo il minimo sale e la modifica non serve più a nulla.
Immagine
Livgan
Messaggi: 100
Iscritto il: 27/07/2010, 15:26
Modello:
Località: Trapani

Re: Ora lo abbassiamo il minimo sull'igniezione

Messaggio da Livgan »

ragazzi la spia che si accende è la numero 6 nella prima figura
Immagine
L'ho chiamata così perchè anche il manuale la chiama SPIA DI CONTROLLO DEL MOTORE

la spia dell'olio sta in basso al fianco destro di quella della folle e fin ora non si è accesa.

:ciao:
WE MAY BE HUMAN... BUT STILL ANIMALS
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Ora lo abbassiamo il minimo sull'igniezione

Messaggio da Mechano »

Sì è l'errore IAC, si accende e finisce nello storico. Non dovrebbe dare noia...
Immagine
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: Ora lo abbassiamo il minimo sull'igniezione

Messaggio da Silverpearl »

Livgan ha scritto:ragazzi la spia che si accende è la numero 6 nella prima figura
Immagine
L'ho chiamata così perchè anche il manuale la chiama SPIA DI CONTROLLO DEL MOTORE

la spia dell'olio sta in basso al fianco destro di quella della folle e fin ora non si è accesa.

:ciao:
Ma a quanto hai portato il regime??
Immagine
Livgan
Messaggi: 100
Iscritto il: 27/07/2010, 15:26
Modello:
Località: Trapani

Re: Ora lo abbassiamo il minimo sull'igniezione

Messaggio da Livgan »

Silverpearl ha scritto: Ma a quanto hai portato il regime??
Non saprei perchè non ho il contagiri nè una centralina aggiuntiva da collegare al pc, ma cmq piuttosto basso.
Ad orecchio (facendo riferimento ai molti video su internet) siamo sotto gli 800 giri.

:ciao:
WE MAY BE HUMAN... BUT STILL ANIMALS
Rispondi