Euro 4 Cambio Canister

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Mau
Messaggi: 341
Iscritto il: 07/08/2014, 18:41
Modello: .....Softail Breakout......spero

Euro 4 Cambio Canister

Messaggio da Mau »

Ciao a tutti,
oggi sono andato dal mio meccanico per il tagliando dello scooter.
Vi giro quello che è emerso dalla chiacchierata che ho fatto e mi chiedo come questo possa sposarsi con HD.

La prima e che quando entrera in vigore l’euro 4 saranno abbastanza piselli amari.
Infatti si fa quasi sempre riferimento al controllo sempre piu stringente delle emissioni mentre sono stati tolti 3 decibel alla rumorosita consentita, è stato aumentato il volume degli impianti di scarico e l’efficienza dei catalizzatori, ed è stato introdotto il canister per catturare i vapori di benzina.

Allo stesso tempo ho mi ha fatto vedere la Honda NC750NX DCT, con il cambio automatico abbinato alla doppia frizione.

Mi sono allora posto un po di domande che vi giro.

HD si convertirà al raffreddamento a liquido?
Arrivera mai HD a proporre un cambio automatico?
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Euro 4 Cambio Canister

Messaggio da Mr.White »

Ovvio che si.
HD ci ha fatto vedere che sono pronti per la moto elettrica, così quando metteranno il vero raffreddamento ad acqua sembrerà di avere ancora un harley d'altri tempi.
Per il cambio automatico è solo una questione di marketing, se faranno una pubblicità ad hoc saremo pronti per attaccarci all'amo.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Euro 4 Cambio Canister

Messaggio da Alfredo »

Cmq duettano le moto a cambio automatico di un meccanismo atto a simulare il classico CLANK dell'innesto della prima. Vedi mai che un Harley abbia il cambio silenziato.[emoji23]
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Euro 4 Cambio Canister

Messaggio da Massimo »

Moto elettriche.. cambi automatici sulle Harley... si prospetta un futuro davvero molto interessante.
Premesso che, quasi tutte le case motociclistiche e dico quasi, hanno dovuto mettere in cantiere una motocicletta elettrica per via del discorso sull'inquinamento ecc.
Si sono viste moto da strada, moto da cross, moto da trial elettriche.
Motori che hanno dimostrato ampiamente di dare la paga al vecchio motore a combustione interna.
Motori elettrici che raggiungono tranquillamente 300 km orari.
Insomma per esserci ci sono, ma a quanto pare non li compra nessuno.
Si va avanti con gli ibridi.
Troppo costosi e una rete di colonnine veramente esigua per non dire inesistente.
Harley con cambio automatico?
Mi aspetto a questo punto la rivolta degli americani, visto che a loro non togliere il cambio automatico sulle auto ma non metterglielo sulle moto.
Parlando un giorno con il mio amico guru delle Goldwing, si parlava più o meno della stessa cosa riferita al mondo delle Goldwing ovvero al cambio automatico.
Mi domandavo perché Honda su una moto del genere non avesse ancora pensato ad inserire un cambio automatico. Visto che su altri modelli l'ha già ampiamente testato.
La risposta è stata quella che mi aspettavo.
Essendo che Goldwing vende moltissimo in America e sapendo che agli americani il cambio automatico sulle moto non piace tassativamente,Honda per ora ha lasciato perdere la cosa.
Ma come da decenni ho saputo gira sul banco un motore da 2000 cc, probabilmente da qualche parte ci sarà anche un cambio automatico dedicato che ancora non ha visto la luce.
Per quanto riguarda Harley potrebbe essere la stessa cosa.
Si potrebbe ipotizzare che su moto come le Electra Glide un cambio del genere potrebbe anche essere inserito.
Sono passati alla frizione idraulica dopo decenni su decenni di cavo.
Può darsi che da un giorno all'altro se ne escono con un cambio automatico o robotizzato o come diavolo lo vogliamo chiamare.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: Euro 4 Cambio Canister

Messaggio da Piero67 »

...per come la vedo io HD lascerà la propria motocicletta invariata, farà il necessario per adeguarsi alle normative, ma nulla di più, quindi, secondo me, il cambio automatico non è contemplato...( lo spero vivamente)
Mau
Messaggi: 341
Iscritto il: 07/08/2014, 18:41
Modello: .....Softail Breakout......spero

Re: Euro 4 Cambio Canister

Messaggio da Mau »

mi chiedo come metteranno il canister dentro il serbatoio di una hd.

X MASSIMO
se ti capita vai e a leggere su qualche rivista i test della tesla che sono impressionanti.
Vero che costano parecchio e che ci sono poche colonnine però:
a) il prezzo è allineato con le macchine dei segmenti analoghi (audi bmw eccc)
b) i freni per esempio hanno una durata eterna in quanto la macchina ha un freno motore pazzesco
c) con 5 euro di ricarica fai oltre 400 km
d) le accelerazioni in alcuni casi sono meglio che quelle delle varie lamborghini ferrari ecc,
e) il bollo costa poco. Vero che se comperi una macchina da 80/90.000 euro il costo del bollo non dovrebbe essere un problema
f) rispetto alle altre auto si svalutano pochissimo un po come HD tra le moto

Il modello di punta ha una autonomia di 505 km (saranno almeno 450 in condizioni standard)
0-100Km/h in 3 secondi
tra anteriore e posteriore quasi 800 cavalli

Il modello base ha una autonomia di 440 km (saranno almeno 400 in condizioni standard)
0-100Km/h in 5,4 secondi
262 cavalli



....e (chi se lo puo permettere) ha veramente una macchina che non ha quasi nessuno.
Ultima modifica di Mau il 18/02/2016, 13:15, modificato 2 volte in totale.
Mau
Messaggi: 341
Iscritto il: 07/08/2014, 18:41
Modello: .....Softail Breakout......spero

Re: Euro 4 Cambio Canister

Messaggio da Mau »

Piero67 ha scritto:...per come la vedo io HD lascerà la propria motocicletta invariata, farà il necessario per adeguarsi alle normative, ma nulla di più, quindi, secondo me, il cambio automatico non è contemplato...( lo spero vivamente)



...............chissa!!!!!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Euro 4 Cambio Canister

Messaggio da Massimo »

Mau ha scritto:mi chiedo come metteranno il canister dentro il serbatoio di una hd.

X MASSIMO
se ti capita vai e a leggere su qualche rivista i test della tesla che sono impressionanti.
Vero che costano parecchio e che ci sono poche colonnine però:
a) il prezzo è allineato con le macchine dei segmenti analoghi (audi bmw eccc)
b) i freni per esempio hanno una durata eterna in quanto la macchina ha un freno motore pazzesco
c) con 5 euro di ricarica fai oltre 400 km
d) le accelerazioni in alcuni casi sono meglio che quelle delle varie lamborghini ferrari ecc,
e) il bollo costa poco. Vero che se comperi una macchina da 80/90.000 euro il costo del bollo non dovrebbe essere un problema
f) rispetto alle altre auto si svalutano pochissimo un po come HD tra le moto

Il modello di punta ha una autonomia di 505 km (saranno almeno 450 in condizioni standard)
0-100Km/h in 3 secondi
tra anteriore e posteriore quasi 800 cavalli

Il modello base ha una autonomia di 440 km (saranno almeno 400 in condizioni standard)
0-100Km/h in 5,4 secondi
262 cavalli



....e (chi se lo puo permettere) ha veramente una macchina che non ha quasi nessuno.


Ho visto dei video promozionali solo che i costi sono ancora proibitivi.
In campo automobilistico stanno facendo molti passi avanti.
In america gli ibridi vendono molto più che da noi.
In campo motociclistica invece sono puramente esercizi di stile.
Esiste qualche casa che produce,ma non se ne vede in giro nemmeno una.
Ormai è certo che elettrico vuol dire più potenza.
Ma il giorno in cui il motore a scoppio verrà messo da parte è ancora molto lontano.
Forse fra 30 o 40 anni. O quando saranno esaurite le scorte di greggio..
Ma sappiamo bene tutti che sono le case petrolifere a fare il bello e brutto tempo in questo senso.
Una Harley elettrica è quantomeno impensabile. Non in questo presente.
Col cambio automatico forse...sarebbe certo meno indolore di un elettrico.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
HDsaster
Messaggi: 2108
Iscritto il: 23/07/2014, 16:03
Modello:
Località: Alto Adige

Re: Euro 4 Cambio Canister

Messaggio da HDsaster »

....comunque..... alcune HD hanno già le teste raffreddate ad acqua!
Parlo delle Electra!

Tesla? Gran macchina, solo che mi spaventa l'idea di fare un viaggio e rimanere a secco. Mica puoi chiedere a qualcuno di portarti una tanica di corrente!
In Austria e Germania sempre più alberghi stanno facendo il Tesla point dove puoi ricaricarla.
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 618
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Euro 4 Cambio Canister

Messaggio da mpescatori »

OK fermi tutti... :saggio:

Premesso che è stata messa tanta carne al fuoco in un unico thread...

... canister recupero vapori benzina...
... raffreddamento a liquido...
... cambio automatico...

Era la stessa cosa quando si parlava di freni a disco, di ABS e persino di avviamento elettrico ! :evil:
"IF YOU CAN'T START IT YOU DON'T DESERVE IT!"
(Vabbè che erano 750 a bassa compressione, mica Rushmore...)

Mi permetto di dire la mia, anzi "le mie"

RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO: Non è poi quel gran casino... basta lasciare i cilindri alettati a scopo estetico ed imboscare bene il radiatore... mettere una pompa dell'acqua elettrica anziché meccanica ed ecco che l'illusione del vecchio PanShovel è servita!

MARMITTONI GROSSI COSì: Anche qui è inutile fasciarsi la testa, il pubblico harleyista vuole il rombo (come del resto ogni buon Alfista) ma il legislatore (che NON va in moto) le vuole silenziose.
Resta di stucco, è un barbatrucco! Silenziatori "Double S" con DBKiller incorporati... basterà poi vendere la chiave a brugola formato speciale con l'antani prematurato ed ecco che misterioramente il DBKiller si dissalderà con l'antani scappellato a sinistra e come per miracolo il rombo torna... :moto:
(Santa Patrona della Sublimazione metallico-cartacea :pope: )

CAMBIO AUTOMATICO: A tutti i denigratori del cambio automatico (ormai pochi) invito a fare a gara al semaforo con un qualsiasi pacatissimo Golf TSI con cambietto DSG... :wowo!!: "Ei fu..." nel senso che è partito e non lo vedi più... :ciao: Fatevi un giro di prova su una Aprilia Manà e poi venitemi a dire
(io lo fecqui e mi piacquette molto... ma mi son picio e i pié no i toca per tera...)

MOTO ELETTRICA: la moto elettrica intesa come "plug-in" alla Scooter Vectrix non la comprerei mai e poi mai perché ha un'autonomia pari alla lunghezza della prolunga dal muro... :hahaha:
Immagine
...ma avendo già in famiglia una Toyota Auris ibrida... che dire... una Harley ibrida con il motore che ronfa a 1500rpm e tu veleggi in tangenziale a batteria... coputer di bordo "Vel.=55km/h,consumo 37.7Km/litro"... :sbav:

Concludendo... il giorno che Harley Davidson volesse davvero strafare e battere la concorrenza sul nascere... una bella FLH con motore "Street750 opportunamente mascherato da Big Twin (48CV bastano e la si fa rientrare nelle Patenti A2), motore elettrico 35KW e pacco batterie LiFePo sotto il motore...
:phone:
Devo vedere di prenotare un Test Ride...
:moto:
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
Rispondi