cambio olio

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Rispondi
Avatar utente
wilc
Messaggi: 591
Iscritto il: 29/09/2009, 21:11
Modello:

cambio olio

Messaggio da wilc »

sono arrivato alla soglia degli 8000

Oltre al classico cambio olio cosa ci sarebbe da guardare?? cioe' puo' bastare cambiare l'olio anche fai da te e se non ci sono particolari problematiche via cosi' oppure e' una scadenza di qualche controllo che solo un meccanico puo' fare??

nel caso il fai da te' fosse accettabile cambiare tutti gli olii ad una harley (softail) e' un casino?? io vorrei farlo prima di venerdi sera ma ovviamente con cosi' poco preavviso i vari meccanici mi rimbalzano tutti quindi pensavo di farlo io, ma sono un po' intimorito non avendolo mai fatto..... anche perche la moto venerdi mi serve e non vorrei combinare qualche casino e poi non riuscire a rimettere il tutto in funzione.....

a proposito se in zona milano c'e' qualche anima pia pratica di cambio olio e vuole buttare via una sera o un pomeriggio aiutandomi si guadagnera tutta la mia gratitudine e anche una pizza e birra....

Mau
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: cambio olio

Messaggio da Silverpearl »

Io il primo cambio l'ho fatto dal conc. ma soltanto perchè mi fece spuntantare un bel sconto sull'acquisto. Il secondo cambio ho preferito il fai da te. :hola:
Per primo ho sostituito l'olio minerale (motore e primaria) con un full syntetic Motul 20W50 (cosa che hanno fatto in molti) è un olio che riporta sullo stesso barattolo che nasce per motori v-twin e che supera le specifiche richieste di H-D e ti assicuro che la moto va meglio. :occhiolino:
Nel cambio invece sempre un minerale ma Motul Gear Drive 80W90 o simili specifici per cambi. :occhiolino:
Non dimenticare il filtro dell'olio e dell'aria! :ok:
Il filtro olio lo potresti trovare sia da H-D, sul "ebaia" o semplicemente, come è successo a me, da un rivenditore di moto e ricambi. :accaldato:
Sul manuale di manutenzione della moto c'è riportato tutto il necessario per farselo con semplicità da soli. :contratto:

P.S. solo un particolare 1) procurati un attrezzo decente per svitare il filtro dell'olio quando lo togli mettici una bottiglia di plastica tagliata ad Hoc in modo tale che fa da raccolta, 2) quando avviti i bulloni di scolo, mettici un po di teflon prima di riavvitare! :secret:

Ti confesso, anch'io quando l'ho fatto sentivo dell'ansia, ma poi seguendo passo passo le istruzioni è stato semplicissimo. :idea!:
Immagine
Avatar utente
wilc
Messaggi: 591
Iscritto il: 29/09/2009, 21:11
Modello:

Re: cambio olio

Messaggio da wilc »

per i filtri non mi preoccupo sia quello dell' aria che quello dell' olo sono riutilizzabili.... una lavata e via.... e' la manualita' di tutta l'operazione che mai fata prima mi preoccupa....

mau
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: cambio olio

Messaggio da Silverpearl »

wilc ha scritto:per i filtri non mi preoccupo sia quello dell' aria che quello dell' olo sono riutilizzabili.... una lavata e via.... e' la manualita' di tutta l'operazione che mai fata prima mi preoccupa....

mau
Nulla di assolutamente complicato!
Immagine
Avatar utente
Leonard
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/08/2009, 18:09
Modello:

Re: cambio olio

Messaggio da Leonard »

wilc ha scritto:per i filtri non mi preoccupo sia quello dell' aria che quello dell' olo sono riutilizzabili.... una lavata e via.... e' la manualita' di tutta l'operazione che mai fata prima mi preoccupa....

mau
"na lavata e nà siugatà, le par mja adoparadà!!" :hahaha:
Comunque i nuovi filtri aria in cotone hd sono lavabili, non credo però che lo sia anche quello dell'olio. Va sostituito!!!
Nel manuale d'uso trovi, sia la tabella con gli intervalli di manutenzione, sia le procedure per eseguire i vari cambi/controlli.
Concordo con Silverpearl, nulla di complicato e sufficente un pò di manualità. :ok:
Avatar utente
wilc
Messaggi: 591
Iscritto il: 29/09/2009, 21:11
Modello:

Re: cambio olio

Messaggio da wilc »

hehehe e chi ha mai detto di avere i filtri in cotone..... :occhiolino:

sono in rete metallica sia quello dell' aria che quello dell' olio.... cosi "na lavada e n'ascigada e la par neanca aduperada"

Mau
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
Avatar utente
Leonard
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/08/2009, 18:09
Modello:

Re: cambio olio

Messaggio da Leonard »

:wowo!!: Trattandosi del tagliando degli 8000, pensavo che la moto fosse quasi immacolata!!!
Che tipo di filtro è???? Quello dell'olio.
Ho trovato quello della K&P, ma costa un botto!!!!
:nonso: Vale la pena usarli?
Avatar utente
wilc
Messaggi: 591
Iscritto il: 29/09/2009, 21:11
Modello:

Re: cambio olio

Messaggio da wilc »

guarda in effetti costa un botto...

io ho comprato quello della pure power 199 dollari

tra cambio favorevole spedizione e dogana comunque sempre 200 euro sono.... ci stanno dentro almeno 10 filtri normali in questa cifra e quindi forse il gioco non vale la candela.... pero' e' tutto in alluminio completamente smontabile e montato e' una figata... mettici il fatto che non lo sostituisci mai e che anche l'occhio vuole la sua parte, per me ne e' valsa la pena....

come tutte le cose che ti propongono come aftermarket vanta anche migliori prestazioni e compagnia bella.... questo onestamente e' tutto da verificare anche perche' se ci sono immagino siano talmente minime che diventa difficile accorgersi senza delle prove strumentali

Mau
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: cambio olio

Messaggio da Silverpearl »

Allora!!! L'ha fatto sto tagliando home made?? :confuso:
Immagine
Rispondi