acquisto cinese arrivato

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
afterburn
Messaggi: 26
Iscritto il: 07/10/2009, 19:38
Modello:
Località: Prov. di Verona

Re: acquisto cinese arrivato

Messaggio da afterburn »

Giuseppe ha scritto:ragazzi è preferibile fare ordini singoli o al massimo 2 jackets + un paio di t-shirt. Io ho provato a farmi fare il preventivo di diverse cose da acquistare pensando di risparmiare sulla spedizione, ma, aggiungono il trasporto ad ogni pezzo. Pertanto non vale la pena comprare in un'unica soluzione.
Poi considerato che la merce viaggia come pacco regalo, se per ipotesi, venisse fermata, sarebbero dolori al ricevimento della stessa, +3,7% + 20% sul totale. Il problema è il totale, perché, non essendo stato dichiarato in partenza è a discrezione della dog. quantificare il valore. Chiaro...?!
Pagamenti: io ho pagato con bonifico bancario e mi è costato 35 €. Mentre con western union costa 20 €.
Ultima cosa affrettatevi a compare ora che il dollaro è quotato 1,40 €. Questo è il vero vantaggio.
AU REVOIR, ...Giuseppe


Azz..... mi hanno mandato l'email con i costi di spedizione.......ma vogliono un botto d'euro per la spedizione.
In effetti applicano le spese di spedizione su ogni singolo capo senza nessuno sconto.
Nel mio caso, per un giubbino in nylon del valore di 55 $ e di un giubbino in cotone del valore di 75 $, vogliono rispettivamente 25 $ per il primo e 45 $ per il secondo.
Totale 190 $.
A conti fatti solo 15-20 $ in meno rispetto all'acquisto fatto negli USA tramite Zanottimotor.

Morale: il risparmio sicuramente c'è, ma solo se si acquista un capo in pelle di un certo valore.
:ciao:
Avatar utente
wilc
Messaggi: 591
Iscritto il: 29/09/2009, 21:11
Modello:

Re: acquisto cinese arrivato

Messaggio da wilc »

Per caso sapete se c'e' qualcuno che vende a prezzi cinesi anche la linea di abbigliamento invernale in cordura di Harley?
Mau
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: acquisto cinese arrivato

Messaggio da Mechano »

Speedo280 ha scritto:ragazzi link al sito?
http://picasaweb.google.com/Sunwangtrade
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: acquisto cinese arrivato

Messaggio da Mechano »

Speedo280 ha scritto:ma non trovo il sito del negozio :picchiatesta:
Non esiste mandi una mail all'indirizzo che appare nella didascalia della foto e chiedi a loro info di ciò che vuoi e come pagarlo.

Ricorda di prendere una taglia in meno. La loro XL corrisponde ad una XXL europea.
Immagine
Avatar utente
alesesto
Messaggi: 27
Iscritto il: 21/12/2010, 9:19
Modello:
Località: Roma

Re: acquisto cinese arrivato

Messaggio da alesesto »

Speedo280 ha scritto:ah...capito, ma non esiste un negozio online? Se non ricordo male si era parlato di un sito dove c'erano prezzi ed era tutto un po' più semplice. Ricordo male? :confuso:
in realtà il sito di acquisto esiste ed è questo http://topbrands.diytrade.com/
ho avuto una bellissima impressione ed ho acquistato un bel giubbetto di pelle ad un ctv usd di 230 pari spese comprese a 198 euro (consegnato a Roma) mentre per lo stesso "identico e speculare in ogni cosa" mi erano stati chiesti 620 euro
tempi di consegna 13 gg !!!
piu che soddisfatto :ciao:
Immagine
Avatar utente
alesesto
Messaggi: 27
Iscritto il: 21/12/2010, 9:19
Modello:
Località: Roma

Re: acquisto cinese arrivato

Messaggio da alesesto »

Speedo280 ha scritto:grazie mille ale, il mio suocero ringrazia :aa:
di nulla sono comunque disponibile per qualsivoglia altra informazione
un saluto
Immagine
Cuggy
Messaggi: 2380
Iscritto il: 20/07/2010, 22:19
Modello:

Re: acquisto cinese arrivato

Messaggio da Cuggy »

Speedo280 ha scritto:ah...capito, ma non esiste un negozio online? Se non ricordo male si era parlato di un sito dove c'erano prezzi ed era tutto un po' più semplice. Ricordo male? :confuso:
http://myworld.ebay.it/harleyrider2899/ io ho preso tutto qua !
cicco76
Messaggi: 33
Iscritto il: 25/04/2010, 11:02
Modello:

Re: acquisto cinese arrivato

Messaggio da cicco76 »

Salve ragazzi, ero intenzionato a prendere anche io una giacca dal cinese,ho provato diverse volte a contattarlo...
dopo svariate mail di conferma del prezzo , modello,taglia ect.. che ci siamo scambiate, ogni volta che gli ho chiesto come cavolo fare per fare il western union :confuso: non ho mai avuto risposta :nonso: :nonso:

Qualcuno sa dirmi se gli è capitata la stessa cosa come fare :confuso: ?
Magari sbaglio io.. se c'è una prassi da seguire? :nonso: :ohno:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: acquisto cinese arrivato

Messaggio da Mechano »

cicco76 ha scritto:Salve ragazzi, ero intenzionato a prendere anche io una giacca dal cinese,ho provato diverse volte a contattarlo...
dopo svariate mail di conferma del prezzo , modello,taglia ect.. che ci siamo scambiate, ogni volta che gli ho chiesto come cavolo fare per fare il western union :confuso: non ho mai avuto risposta :nonso: :nonso:

Qualcuno sa dirmi se gli è capitata la stessa cosa come fare :confuso: ?
Magari sbaglio io.. se c'è una prassi da seguire? :nonso: :ohno:
Beh in teoria sì, è come se gli avessi chiesto di aiutarti a soffiarti il naso.

Perché un pagamento con Western Union è molto semplice, e per questo anche poco sicuro, e con scarso valore legale diversamente da un bonifico, ma se c'è accordo tra le parti va benissimo.

Vai in qualsiasi centro che fa Western Union, tabaccherie o anche negozi di servizi per stranieri, e versi i soldi al nome della persona che ti hanno dato.
A quel punto con la ricevuta vai a casa e via mail gli mandi la cosiddetta password o codice univoco del versamento.
Lui andrà a prenderseli seduta stante presso un centro Western Union citando proprio quel codice lì. Non serve che lui aspetti vaglia, o accrediti su conti o altro, gli basta il codice che gli hai dato.

Ricorda che un trasferimento WU costa abbastanza caro, ci sono commissioni molto alte, anche 20 euro a operazione.
Immagine
cicco76
Messaggi: 33
Iscritto il: 25/04/2010, 11:02
Modello:

Re: acquisto cinese arrivato

Messaggio da cicco76 »

é proprio questo il punto..
io non so a chi devo farlo il western union?
nelle mail di risposta non me lo ha specificato,anzi mi dice: quando deciderai di acquistare ti mandero i dati per fare il western union...
allora io ogni volta ho confermato l'acquisto,modello,taglia etc...e richiesto i dati ma lui niente.. :confuso:
Rispondi