Batteria, freddo ed accensione
Re: Batteria, freddo ed accensione
Io ho noco genius g1100 pagato poco e c'è scritto che può stare sempre collegato alla batteria, ma a questo punto non so se fidarmi.
Re: R: Batteria, freddo ed accensione
Letto attentamente e guardato anche in rete. Alla fine viene spiegato che i mantenitori quelli professionali vanno dai 200 ai €300.
Tutto quello che sta al di sotto non è detto che promette quello che fa.
Su questo argomento ci sono parecchi punti di vista discordanti l'uno con l'altro.
Comunque sia la cosa importante è avere un buon mantenitore. Per certo è difficile che in vita mia andrò mai a spendere 200 o €300 per mantenitore. ;-)
Tutto quello che sta al di sotto non è detto che promette quello che fa.
Su questo argomento ci sono parecchi punti di vista discordanti l'uno con l'altro.
Comunque sia la cosa importante è avere un buon mantenitore. Per certo è difficile che in vita mia andrò mai a spendere 200 o €300 per mantenitore. ;-)
MODERATORE FORUM
Re: Batteria, freddo ed accensione
La prima volta che ho sentito parlare così tanto di mantenitori, è quando mi sono iscritto sui forum Harley, in 30anni mai avuto, ne con i rottami che avevo da ragazzo, ne con le super tecnologiche moto avuto per ultime, forse perché le mie moto non sono mai rimaste ferme per più di 15 gg.........
Più strada e meno pippe...
- rumenigge
- Messaggi: 2064
- Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
- Modello: Triumph Rochet 3
- Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3
Re: Batteria, freddo ed accensione
Quello sarebbe il modo migliore ! ma chi d'inverno blocca l'assicurazione ...Mr.White ha scritto:La prima volta che ho sentito parlare così tanto di mantenitori, è quando mi sono iscritto sui forum Harley, in 30anni mai avuto, ne con i rottami che avevo da ragazzo, ne con le super tecnologiche moto avuto per ultime, forse perché le mie moto non sono mai rimaste ferme per più di 15 gg.........


Re: R: Batteria, freddo ed accensione
Mr.White ha scritto:La prima volta che ho sentito parlare così tanto di mantenitori, è quando mi sono iscritto sui forum Harley, in 30anni mai avuto, ne con i rottami che avevo da ragazzo, ne con le super tecnologiche moto avuto per ultime, forse perché le mie moto non sono mai rimaste ferme per più di 15 gg.........
Ah beh una volta nemmeno io li ho mai usati. ;-)
Ma è anche vero che una volta usavo di più la moto.
Ormai sono sul viale del tramonto... :sad:
MODERATORE FORUM
Re: Batteria, freddo ed accensione
Si attacca al cuco.... pardon mantenitore.....rumenigge ha scritto:Quello sarebbe il modo migliore ! ma chi d'inverno blocca l'assicurazione ...Mr.White ha scritto:La prima volta che ho sentito parlare così tanto di mantenitori, è quando mi sono iscritto sui forum Harley, in 30anni mai avuto, ne con i rottami che avevo da ragazzo, ne con le super tecnologiche moto avuto per ultime, forse perché le mie moto non sono mai rimaste ferme per più di 15 gg.........![]()
Più strada e meno pippe...
Re: Batteria, freddo ed accensione
Rieccomi con gli aggiornamenti odierni.
Stamattina era più caldo rispetto le mattine passate, c'erano ben -6.0 gradi
Non ho nemmeno provato ad accendere la moto ed ho preso direttamente la macchina.
Dopo pranzo, ore 13.40, faccio il test.
Stacco mantenitore, giro interruttore, premo start ed al primo giro si accende...
aspetto che si scaldi un attimo, nel frattempo mi vesto e poi parto in moto.
40 minuti dopo ero a lavoro, moto sempre perfetta, mai un sobbalzo nemmeno per strada.
Ore 18.10, esco da lavoro, a pelle saranno stati 1 o 2 gradi sopra zero.
Giro interruttore, accendo e parte di nuovo al primo colpo.
Mi preparo e vado in concessionaria.
Hanno fatto il test della batteria, risultata ok.
TENSIONE 12.88
MISURATO 347 CCA
Il valore minimo per la batteria è di 319 (il numero è scritto sulla batteria stessa), quindi buona.
Per confronto questi i valori del test di novembre
TENSIONE 12.64
MISURATO 331 CCA
Hanno anche attaccato la centralina al pc per verificare i parametri e non hanno rilevato anomalie.
Mi hanno svuotato il serbatoio e tengono la tanica fuori stanotte per vedere domani mattina se ci trovano qualcosa di sospetto nella benzina.
Mi hanno messo un po' della loro benzina (con cui non hanno mai avuto problemi simili) per arrivare fino al distributore e fare il pieno.
Considerato che stasera ho fatto solo brevi tratte, lavoro-dealer (10 min) e dealer-benzinaio (3 min) ne ho approfittato per girare ancora una ventina di minuti prima di andare a casa e riattaccarla al mantenitore.
Ci siamo lasciati con l'accordo di vedere domani mattina come si comporta l'accensione, se non parte riprovo dopo pranzo.
Che tutto vada bene o male li devo cmq avvisare e vediamo come andare avanti se sono necessari altri test anche sulla moto.
visti i discorsi sull'uso della moto, posso dirvi che in 11 mesi ho percorso 25.000 km usandola tutti i giorni, quindi escluderei il caso della moto rimasta ferma troppo tempo.
Stamattina era più caldo rispetto le mattine passate, c'erano ben -6.0 gradi

Non ho nemmeno provato ad accendere la moto ed ho preso direttamente la macchina.
Dopo pranzo, ore 13.40, faccio il test.
Stacco mantenitore, giro interruttore, premo start ed al primo giro si accende...
aspetto che si scaldi un attimo, nel frattempo mi vesto e poi parto in moto.
40 minuti dopo ero a lavoro, moto sempre perfetta, mai un sobbalzo nemmeno per strada.
Ore 18.10, esco da lavoro, a pelle saranno stati 1 o 2 gradi sopra zero.
Giro interruttore, accendo e parte di nuovo al primo colpo.
Mi preparo e vado in concessionaria.
Hanno fatto il test della batteria, risultata ok.
TENSIONE 12.88
MISURATO 347 CCA
Il valore minimo per la batteria è di 319 (il numero è scritto sulla batteria stessa), quindi buona.
Per confronto questi i valori del test di novembre
TENSIONE 12.64
MISURATO 331 CCA
Hanno anche attaccato la centralina al pc per verificare i parametri e non hanno rilevato anomalie.
Mi hanno svuotato il serbatoio e tengono la tanica fuori stanotte per vedere domani mattina se ci trovano qualcosa di sospetto nella benzina.
Mi hanno messo un po' della loro benzina (con cui non hanno mai avuto problemi simili) per arrivare fino al distributore e fare il pieno.
Considerato che stasera ho fatto solo brevi tratte, lavoro-dealer (10 min) e dealer-benzinaio (3 min) ne ho approfittato per girare ancora una ventina di minuti prima di andare a casa e riattaccarla al mantenitore.
Ci siamo lasciati con l'accordo di vedere domani mattina come si comporta l'accensione, se non parte riprovo dopo pranzo.
Che tutto vada bene o male li devo cmq avvisare e vediamo come andare avanti se sono necessari altri test anche sulla moto.
visti i discorsi sull'uso della moto, posso dirvi che in 11 mesi ho percorso 25.000 km usandola tutti i giorni, quindi escluderei il caso della moto rimasta ferma troppo tempo.
Re: R: Batteria, freddo ed accensione
25 mila km in 11 mesi sono un bell andare in giro!
Complimenti per la costanza e l entusiasmo.
Mi fai sentire un pensionato. ;-)
Complimenti per la costanza e l entusiasmo.
Mi fai sentire un pensionato. ;-)
MODERATORE FORUM
Re: Batteria, freddo ed accensione
MODERATORE FORUM
- rumenigge
- Messaggi: 2064
- Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
- Modello: Triumph Rochet 3
- Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3
Re: Batteria, freddo ed accensione
Per le nostre moto e' piu' che sufficiente questo , basta e avanza ha tutto quel che serve... e dura una vita ! e la spesa e' accettabile considerando quello che costano le batterie ... http://www.ebay.it/itm/MANTENITORE-DI-C ... xygPtSryAk 
