Sacrario militare di Redipuglia

Foto e video degli utenti
Rispondi
Avatar utente
alagia
Messaggi: 468
Iscritto il: 01/02/2015, 15:28
Modello: Street Bob 103
Località: Pordenone

Sacrario militare di Redipuglia

Messaggio da alagia »

Il sacrario militare di Redipuglia è un monumentale cimitero militare situato in Friuli Venezia Giulia, costruito in epoca fascista e dedicato alla memoria di oltre 100.000 soldati italiani caduti durante la prima guerra mondiale. Sorge all'interno del territorio comunale di Fogliano Redipuglia in provincia di Gorizia.

Il monumento è il fulcro di un parco commemorativo di oltre 100 ettari che comprende una parte del Carso goriziano-monfalconese, teatro durante la Grande guerra di durissime battaglie (battaglie dell'Isonzo). Le enormi dimensioni e l'ampia area coinvolta a parco della memoria ne fanno il più grande sacrario militare d'Italia e uno dei più grandi al mondo.

Ogni 4 novembre, alla presenza del presidente del Senato, in sostituzione del presidente della Repubblica impegnato in contemporanea in celebrazioni analoghe all'Altare della Patria, il sacrario serve come luogo di commemorazione per tutti i 689.000 soldati morti durante la prima guerra mondiale. La grande scalinata di pietra che forma il sacrario di Redipuglia è collocata direttamente davanti alla collina di Sant'Elia, sede del precedente cimitero di guerra i cui resti furono traslati nell’attuale sacrario monumentale. Tutta l’area è stata convertita a parco del "ricordo" o della "rimembranza": gallerie, trincee, crateri, munizioni inesplose e nidi di mitragliatrice sono stati conservati sul sito a ricordo della guerra.

Il memoriale monumentale è stato progettato da un gruppo di lavoro presieduto dall'architetto Giovanni Greppi e dallo scultore Giannino Castiglioni. I lavori iniziarono nel 1935 con un impiego enorme di uomini e mezzi che dopo 3 anni ininterrotti di lavori permisero l'inaugurazione del monumento il 18 settembre del 1938 alla presenza di Mussolini e di più di 50.000 veterani della Grande guerra. Il monumento dalla nascita è stato amministrato dal Ministero della Difesa, nello specifico dal Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti.

(fonte: it.wikipedia.org)

Ed ecco qualche foto del giro di oggi pomeriggio.

Vista di fronte

Immagine

Per motivi di tempo, non ho potuto fare tutta la scalinata, ma ho preso una scorciatoia asfaltata per raggiungere la cima.

Parcheggio e sacrestia

Immagine

Immagine

Vista dall'alto

Immagine

Immagine

Immagine

Questi si trovano sul retro della sacrestia.

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Nena
Messaggi: 377
Iscritto il: 12/07/2012, 1:46
Modello:

Re: Sacrario militare di Redipuglia

Messaggio da Nena »

Complimenti belle foto....
MODERATORE

CARPE DIEM...meglio fare e pentirsi di averci provato che vivere con il rimorso di non averlo fatto

Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Sacrario militare di Redipuglia

Messaggio da Massimo »

Quando si arriva in quel luogo solo il silenzio può parlare.
Bel report.
MODERATORE FORUM
Rispondi