calcolo modifiche angolo di sterzo
calcolo modifiche angolo di sterzo
vorrei segnalare questo sito: https://www.rbracing-rsr.com/advchoppercalc.html
inserendo dati che potete tranquillamente trovare sul vostro manuale d'uso potete vedere l'effetto sulla geometria della moto a seguito dello sfilamento delle forcelle.
ho inserito i valori del mio dyna 2009 e con 1 pollice di sfilamento (25mm) avrei una riduzione di angolo sterzo da 29 a 28,2 gradi. come sapete lo sfilamento rende la moto più reattiva in ingresso curva e più agile nel pif-paf (la classica curva ad S).
facendo spesso montagna ed avendo montato da poco l'ammortizzatore di sterzo sono tentato.....
inserendo dati che potete tranquillamente trovare sul vostro manuale d'uso potete vedere l'effetto sulla geometria della moto a seguito dello sfilamento delle forcelle.
ho inserito i valori del mio dyna 2009 e con 1 pollice di sfilamento (25mm) avrei una riduzione di angolo sterzo da 29 a 28,2 gradi. come sapete lo sfilamento rende la moto più reattiva in ingresso curva e più agile nel pif-paf (la classica curva ad S).
facendo spesso montagna ed avendo montato da poco l'ammortizzatore di sterzo sono tentato.....
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: calcolo modifiche angolo di sterzo
Ho provato ma non doni proprio capace.
Re: calcolo modifiche angolo di sterzo
...cambiare inclinazione alle forcelle e' una modifica"tosta", non vorrei dire una caz...a ma per far questo bisogna modificare il telaio, tagliare il canotto e saldarne un altro con diversa inclinazione, bisogna pensarci bene prima di farlo, perché non si torna indietro in 4 e 4=8...
calcolo modifiche angolo di sterzo
Qui si parla solo di sfilamento delle forcelle, ovvero di far salire i tubi delle sospensioni rispetto alle piastre di sterzo di 25mm; sono 4 perni e due minuti di lavoro completamente reversibili.
Lo sfilamento forcella provoca la riduzione dell'angolo di sterzo senza modiche irreversibili
Lo sfilamento forcella provoca la riduzione dell'angolo di sterzo senza modiche irreversibili
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: calcolo modifiche angolo di sterzo
Perdonami beaver per le mie domande idiote. Mi piacerebbe capire.
ma se ho interpretato bene si allentano piastra e cannotto e si tirano su gli steli giusto?
ma poi gli steli non rimangono sporgenti sopra il cannotto?
Magari ho visualizzato male il lavoro nel mio cervello.
ma se ho interpretato bene si allentano piastra e cannotto e si tirano su gli steli giusto?
ma poi gli steli non rimangono sporgenti sopra il cannotto?
Magari ho visualizzato male il lavoro nel mio cervello.
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: calcolo modifiche angolo di sterzo
Sempre se ho capito, e un lavoro da nulla che non comporta l'acquisto di alcunché, ev anche a volerlo far fare da un meccanico (tanto per non far danni con regolazioni imprecise) sarebbe solo la manodopera e anche poca.
Re: calcolo modifiche angolo di sterzo
...capito, si abbassa l'anteriore e si accorcia il passo...beaver ha scritto:Qui si parla solo di sfilamento delle forcelle, ovvero di far salire i tubi delle sospensioni rispetto alle piastre di sterzo di 25mm; sono 4 perni e due minuti di lavoro completamente reversibili.
Lo sfilamento forcella provoca la riduzione dell'angolo di sterzo senza modiche irreversibili
Re: calcolo modifiche angolo di sterzo
Il cannotto non viene toccato, sulle Dyna (ma credo anche su sportster) ogni stelo forcella è collegato alle piastre con 2 perni (uno per piastra) basta allentare questi a moto sollevata, far salire gli steli della misura voluta e riserrare i perni al torchiaggio dovuto.Alfredo ha scritto:Perdonami beaver per le mie domande idiote. Mi piacerebbe capire.
ma se ho interpretato bene si allentano piastra e cannotto e si tirano su gli steli giusto?
ma poi gli steli non rimangono sporgenti sopra il cannotto?
Magari ho visualizzato male il lavoro nel mio cervello.
Certamente gli steli rimangono sporgenti rispetto alla piastra, motivo per cui si montano i kit di abbassamento anteriore che portano allo stesso risultato ma riducendo la corsa dell'ammortizzatore, cosa per me non salubre visto lo stato delle italiche strade....
Re: calcolo modifiche angolo di sterzo
si, gli steli poi sporgono e non sono piu' a filoAlfredo ha scritto:Perdonami beaver per le mie domande idiote. Mi piacerebbe capire.
ma se ho interpretato bene si allentano piastra e cannotto e si tirano su gli steli giusto?
ma poi gli steli non rimangono sporgenti sopra il cannotto?
Magari ho visualizzato male il lavoro nel mio cervello.
Iron 2014
The Man Who Never Lived and Will Never Die
The Man Who Never Lived and Will Never Die