Ernia del disco e moto....compatibili ?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
rumenigge
Messaggi: 2064
Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
Modello: Triumph Rochet 3
Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3

Ernia del disco e moto....compatibili ?

Messaggio da rumenigge »

..vi prego ditemi di si, datemi la vs, eventuale, esperienza.... ho avuto un 'ernia del disco lombare due anni fa' non vi dico i dolori che ho passato e carriole di antinfiammatori che ho preso , dopo due anni che stavo bene adesso si' e' ripresentato qualche dolorino alla gamba " sciatica" ripreso antiifiammatori e fra 10 giorni fisioterapista , se qualcuno di voi ha avuto purtroppo queste esperienze , che consigli e che precauzioni devo adottare quando vado in moto ? Grazie :ditav:
Immagine
Avatar utente
stein
Messaggi: 2953
Iscritto il: 15/01/2013, 14:42
Modello:
Località: Franciacorta

Re: Ernia del disco e moto....compatibili ?

Messaggio da stein »

Rume, la risposta autorevole deve dartela un osteopata.
A occhio credo una correlazione tra ernia e postura in moto non sia escludibile.
Purtroppo.
:ciao:
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
Immagine
_________________________________
"Veritas odium parit; obsequium amicos"
Avatar utente
rumenigge
Messaggi: 2064
Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
Modello: Triumph Rochet 3
Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3

Re: Ernia del disco e moto....compatibili ?

Messaggio da rumenigge »

stein ha scritto:Rume, la risposta autorevole deve dartela un osteopata.
A occhio credo una correlazione tra ernia e postura in moto non sia escludibile.
Purtroppo.
:ciao:
Grazie Stein !
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Ernia del disco e moto....compatibili ?

Messaggio da Massimo »

Rume ma questo problema si è presentato da dopo che hai portato a casa la Rocket? Non è magari correlato al peso di quest'ultima o alla posizione di guida?
MODERATORE FORUM
Avatar utente
rumenigge
Messaggi: 2064
Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
Modello: Triumph Rochet 3
Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3

Re: Ernia del disco e moto....compatibili ?

Messaggio da rumenigge »

Massimo ha scritto:Rume ma questo problema si è presentato da dopo che hai portato a casa la Rocket? Non è magari correlato al peso di quest'ultima o alla posizione di guida?
Si dopo che ho provato la Rocket ! Giusta osservazione Massimo ! parliamo di una differenza di 100 kg in piu' l'importante secondo me' e' parcheggiarla pronta x partire senza fare manovre inutili, poi la posizione di guida avendo il manubrio piu' largo ed alto e' piu ' diritta . rispetto al drag star ero piu' piegato verso il serbatoio , quando lo provata quel giorno faceva un freddo cane " lo spostata di forza dal garage..." ed ero seza fascia lombare ... adesso vediamo cosa dice la fisioterapista :ditav:
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Ernia del disco e moto....compatibili ?

Messaggio da Massimo »

Potrebbe essere stato quello. Si tratta di pesi ben diversi,la Drag star a confronto era una bicicletta. Quando sposti la Rocket per spingerla a mano indietro come fai?
Entrambe le mani sul manubrio o una su quest'ultimo e l'altra sulla sella o altro?
MODERATORE FORUM
Avatar utente
rumenigge
Messaggi: 2064
Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
Modello: Triumph Rochet 3
Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3

Re: Ernia del disco e moto....compatibili ?

Messaggio da rumenigge »

Massimo ha scritto:Potrebbe essere stato quello. Si tratta di pesi ben diversi,la Drag star a confronto era una bicicletta. Quando sposti la Rocket per spingerla a mano indietro come fai?
Entrambe le mani sul manubrio o una su quest'ultimo e l'altra sulla sella o altro?
io quando lo spinta indietro ero seduto sopra mani tutte due sul manubrio e lo spinta indietro con le gambe ma ho fatto una fatica boia anche perche' il pavimento non era in piano ... ho sbagliato qualcosa ?
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Ernia del disco e moto....compatibili ?

Messaggio da Massimo »

rumenigge ha scritto:
Massimo ha scritto:Potrebbe essere stato quello. Si tratta di pesi ben diversi,la Drag star a confronto era una bicicletta. Quando sposti la Rocket per spingerla a mano indietro come fai?
Entrambe le mani sul manubrio o una su quest'ultimo e l'altra sulla sella o altro?
io quando lo spinta indietro ero seduto sopra mani tutte due sul manubrio e lo spinta indietro con le gambe ma ho fatto una fatica boia anche perche' il pavimento non era in piano ... ho sbagliato qualcosa ?



Tu calcola che la mia pesa parecchio di più della tua (R III a secco sono 320 kg). Quando la sposto dal box da spenta,mano sx sul manubrio e mano destra sul maniglione sella e vado indietro.
Se ci sto in sella,la larghezza della sella ti obbliga a zampettare e spingere di molto con le gambe.
Non è un problema ci sono abituato,ma fai molta più fatica.
Non è che quando l'hai provata gli hai dato dentro di coppia e la spinta del bestione ti ha scardinato la schiena?? :fischietta:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
rumenigge
Messaggi: 2064
Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
Modello: Triumph Rochet 3
Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3

Re: Ernia del disco e moto....compatibili ?

Messaggio da rumenigge »

Massimo ha scritto:
rumenigge ha scritto:
Massimo ha scritto:Potrebbe essere stato quello. Si tratta di pesi ben diversi,la Drag star a confronto era una bicicletta. Quando sposti la Rocket per spingerla a mano indietro come fai?
Entrambe le mani sul manubrio o una su quest'ultimo e l'altra sulla sella o altro?
io quando lo spinta indietro ero seduto sopra mani tutte due sul manubrio e lo spinta indietro con le gambe ma ho fatto una fatica boia anche perche' il pavimento non era in piano ... ho sbagliato qualcosa ?



Tu calcola che la mia pesa parecchio di più della tua (R III a secco sono 320 kg). Quando la sposto dal box da spenta,mano sx sul manubrio e mano destra sul maniglione sella e vado indietro.
Se ci sto in sella,la larghezza della sella ti obbliga a zampettare e spingere di molto con le gambe.
Non è un problema ci sono abituato,ma fai molta più fatica.
Non è che quando l'hai provata gli hai dato dentro di coppia e la spinta del bestione ti ha scardinato la schiena?? :fischietta:
Secondo me' ho sottovalutato il mio problema ... e spingerla all' indietro x una decina di metri ha fatto si che mi si infiammasse di nuovo il nervo sciatico adesso la mota sta' ferma fino alla bella stagione e se si dovesse ripresentare il problema di nuovo saro' costretto a venderla !! comunque Massimo grazie x la disponibilita' :ditav:
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Ernia del disco e moto....compatibili ?

Messaggio da Massimo »

Di che figurati! Non è detto che devi per forza venderla a meno che pensi che con quel tiro la tua schiena ne risenta.
Il peso ovviamente fa la sua parte,però conosco gente che guida Goldwing con il tuo stesso problema. È vero che loro hanno la retro ecc,però il peso cmq c è specie quando la devi mettere sul cavalletto centrale.
A questo punto ti ci vorrebbe un poggiaschiena per pilota come quello che hanno alcuni sulle Electra o sulle GW.
Per quando sei in sella ovviamente.
;-)
MODERATORE FORUM
Rispondi