ciao Dreza... dunque... hai detto di avere delle perplessità: dunque... sappi che le harley non sono moto da strada, da piega, da sorpassi azzardati o quant'altro, è una moto da relax, da passeggio, da atteggio (se così la vogliamo mettere)... e già, proprio così, inutile negarlo... le harley si fanno guardare, non c'è proprio paragone con le altre.
Dunque, come ti ho già accennato prima, io ho avuto un fat bob per circa un paio d'anni, l'ho preso consapevole già di fare parecchie modifiche in quanto il fat bob, originale, fa cag...re; è vero, dipende dai gusti, ma a me originale non piaceva per niente (l'avevo preso giusto per la sua robustezza, ruote grosse, doppio freno a disco).
Metto qui qualche foto giusto per farti vedere come l'avevo conciato, tutti accessori a sgancio rapido ovviamente (in pochi secondo cambiavo look a seconda le esigenze); in città è fantastico, snello e potente, ti diverti alla grande, in mezzo al traffico non lo senti proprio, è come uno sporty, agile e veloce.
Per i giri fuori porta non è da meno: gli metti un sissy bar a sgancio rapido, con portapacchi ed un bel bauletto o borsone e vai tranquillo.
Per i viaggi non hai da temere niente: io avevo un 96 (1.584 cc) e ti assicuro che non era una tartaruga anzi...
Io ne sono rimasto contento, prendilo, divertiti e poi lo cambierai, un pò come facciamo tutti quanti: una volta che ci avrai preso confidenza e se ci viaggerai spesso allora il passo verso le touring è obbligato.
Ecco come lo acchittavo io, dalla versione ribelle a granturismo (quando veniva con me mia moglie)
