con il freddo che arriva, la polenta ci sta a meraviglia,
oggi siamo rientrati un po tardi,
Ragù veloce preparato x condire la polenta
avevo un culetto di quelle mortadelline piccole
2 fette di speck
3 /4 fettine di lardo di colonnata
1 caspo di radicchio trevigiano
2 fiori di broccolo
intanto che mortadella speck e lardo si rosolavano,...
una passatina veloce al cutter al radicchio e broccoli non troppo fine, poi passati in padella pochi minuti solo il tempo di appassire e stop ,
spento il fuoco,..3/4 belle cucchiaiate sulla polenta fumante cotta nel brodo non in acqua,
un filo abbondante di olio e una bella manciata di pecorino,...
tutti lì.......
errata corrige TuTTO Lì
Ultima modifica di ElectraDenis il 17/12/2015, 8:17, modificato 2 volte in totale.
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
l' avete già vista nei supermercati ,....
l'altro giorno la mia sig ra ha portato a casa una pasta di farina di ceci e amaranto,
era la prima volta che la prendevamo ,......
a noi è piacuta ,,... se posso darvi un consiglio conditela con sughi leggeri ,..se volete gustarla in pieno,
ha un suo sapore particolare ,..molto gradevole ,,... se la condite con sughi saporiti rischiate di coprirla ,...
Burro e salvia ,....oppure con pomodorini a cubetti appena saltati in padella ,....
qualcosa del genere
provatela
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
sono in ferie, quindi ritorno a preparare la pappa,...
oggi sto preparando un Risotto,
come al solito non vi metto le dosi ,...non siamo in pasticceria,..la cucina è creativa senza "regole" va a gusti,...io poi sono abituato ad aprire il frigorifero guardare cosa c è dentro e avere in quel momento ispirazione,...poi magari successivamente modifico aggiungo o sottraggo questo quello.
questo l'ho sto preparando così,...
padella bassa larga a fuoco basso ,...non sono partito dal riso tostato sul solito fondo, come si fa solitamente,..questo è più un riso che risotto,..un procedimento simile alla Paella.....
ho preso dei funghi pioppini o piopparelli,... li ho fatti andare con un piccolo battuto di lardo di colonnata,poco per il sapore è molto intenso poi copre ,..uno squizzino di pasta d'aglio,..io suo quello in tubetto,almeno si dosa più facilmente ,...e poi mi accorgo che più digeribile ,
nel frattempo ho lavato degli spinaci freschi in foglia larga che poi ho lasciato quasi interi solo le più grandi,le ho spezzate a mano,...e aggiunti
poi o preso 2 cucchiai di pesto e una manciata di lupini li passati al miniprimer,.. aggiungendo un bicchiere d'acqua il liquido fa si sminuzi tutto meglio creando una cremina quasi liscia,..
che poi ho aggiunto,..
poi uno pizzico di pepe, rosmarino secco (meno forte del fresco) poco curry una spremutina di limone ,,(un cucchiaino)e pochissimo zenzero fresco ,..
sale, poco ....
lasciato andare a fuoco basso coperto per una mezzora aggiungendo acqua mano a mano che si asciugava,....
alla fine ho aggiunto il riso,..mescolato il tutto lasciato insaporire a fuoco quasi spento per 10 min ,...poi aggiunto acqua poca mezza tazza e alzato la fiamma ,...
aggiungo acqua mano a mano che si asciuga versandola delicatamente sui bordi della padella per non bloccare la cottura fino a cuttura aggiustate di sale ,...e se vi piace poco pecorino grattugiato sopra ,..
se vi stimola ,..provate e buon appetito
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Paolo .....ho già divorziato una volta .......
e ho subito "preso" una seconda moglie....
x la terza o detto che mi prendo 3 pu****e così vanno loro a lavorare e io sto a casa così mi diverto a cucinare ,......
vuoi fare una di queste? non è che poi sei geloso delle altre ???
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
il risotto alla milanese, conosciuto da tutti,...
fondo di cipolla tritata fine fine e zafferano,...sono pochi i posti che ci mettono il midollo dell'osso buco del bue/manzo,...
il vero tradizionale sarebbe un piatto unico proprio col l'osso buco tutto intero.
se volte farlo mettete a cuocere un osso buco a persona infarinato in un fondo di sedano carota e cipolla tritati, nel burro,...rosolate per alcuni min. poi versate un bicchiere di vino bianco dopo che a sfumato versate un bicchiere di brodo coprite lasciate cuocere a fuoco lento,...
intanto preparate il classico risotto,tostate nel burro il riso, sfumate con poco vino bianco poi versate un bicchiere di brodo, che tenete a bollore, quando si è assorbito versate ancora brodo dove avete sciolto lo zafferano ,..poi brodo ancora,..fino a cottura ,..
lasciatelo morbido non deve assorbire completamente il liquido spegnete il fuoco ,..mettete una noce di burro,, parmigiano,... poi sopra l'osso buco con una cucchiaiata del suo sughino...
sembra che il risotto alla milanese si stato "inventato" dai lavoratori che costruivano il duomo,...un buona parte provenivano dall'abruzzo,..terra di coltivazione del fiore di zafferano ,..usato sopratutto come colorante per le pitture,..ma che gli abruzzesi usano anche per insaporire pane e altri piatti,..unendolo così al riso piatto tipico del nord e aggiugento quella poca carne disponibile a poco costo appunto la gamba sotto il ginocchio,..molto osso e poca carne considerata quasi un scarto ,..
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu