Occhio a comprare dalla Cina ...

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
rumenigge
Messaggi: 2064
Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
Modello: Triumph Rochet 3
Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3

Occhio a comprare dalla Cina ...

Messaggio da rumenigge »

Queste e' la leva della frizione di un amico ! comprata la coppia x 15 euro freno e' frizione ! su Aliexpress ......gli ha ceduto di botto dopo un mese , e gli e' andata bene che non e' successo niente .... domando le conseguenze se fosse successo in velocità magari in curva o dietro ad una macchina. Con la marcia inserita anche se ti attacchi ai freni diventa difficile da domare..... finche si tratta di Orolgi e cianfrusaglie va bene , ma quando c'e' in gioco la nostra pellaccia Achtung ! .Immagine Immagine :wowo!!: :wowo!!:
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Occhio a comprare dalla Cina ...

Messaggio da Massimo »

Maledetti cinesi!!!!! :arg:
MODERATORE FORUM
BlackRider

Re: Occhio a comprare dalla Cina ...

Messaggio da BlackRider »

lo sappiamo benissimo che i loro prodotti sono di scarsa qualità, io ci prendo giusto cianfrusaglie, per le cose serie preferisco il made in USA o ancora meglio il made in Italy, sempre che esista ancora.
Avatar utente
manrico1
Messaggi: 553
Iscritto il: 18/06/2014, 11:23
Modello: Iron 2014

Re: Occhio a comprare dalla Cina ...

Messaggio da manrico1 »

quello che io non capisco e' come facciano a lavorare cosi' male.
Anche a me e' capitato con dei tasselli per torx: rotti al primo utilizzo (con cricchetto a mano, neanche quello elettrico)... proprio sbriciolati. >(
Iron 2014
The Man Who Never Lived and Will Never Die
Avatar utente
manrico1
Messaggi: 553
Iscritto il: 18/06/2014, 11:23
Modello: Iron 2014

Re: Occhio a comprare dalla Cina ...

Messaggio da manrico1 »

BlackRider ha scritto:lo sappiamo benissimo che i loro prodotti sono di scarsa qualità, io ci prendo giusto cianfrusaglie, per le cose serie preferisco il made in USA o ancora meglio il made in Italy, sempre che esista ancora.
hai ragione, Black ma a volte l'inchiappettata del made in Italy/USA/Germany e' dietro l'angolo, magari li fanno in cina (volutamente minuscolo in questo caso) poi in Italia li assemblano et voila' possono mettere un bel "made in Italy" :pistole:
Iron 2014
The Man Who Never Lived and Will Never Die
BlackRider

Re: Occhio a comprare dalla Cina ...

Messaggio da BlackRider »

certo Manrico, purtroppo non avremo mai la certezza della vera provenienza del prodotto; dietro c' un losco giro d'affari e si sa che dove girano tanti soldi gira tanta malavita. Vogliamo parlare poi della merce scaduta? secondo voi le aziende sono così stupide da buttare al cesso milioni di euro in prodotti scaduti, magari invenduti? noooooo, non lo faranno mai, basta cambiare etichetta o confezione e... un bacio ai pupi.
Ci siamo mai chiesti come mai abbiamo tante persone affette da tumori? secondo voi perchè... oltre alla qualità dell'aria c'è anche quella dell'alimentazione.
Vabbè dai, tornando in tema, dico solo che è tutto uno schifo, si stavs meglio 50 anni fa in Italia, tutto era genuino e nostrano.
Avatar utente
Massi
Messaggi: 1936
Iscritto il: 27/05/2015, 20:35
Modello: Harley Davidson Forty Eight 2015
Località: Padova - HD Fortyeight 2015

Re: Occhio a comprare dalla Cina ...

Messaggio da Massi »

Ragazzi non fate confusione con ciò che è cinese e ciò che viene prodotto in Cina.. esempio: se una grossa azienda europea o americana fa fare dei propri prodotti in Cina prima di essere immessi nel mercato verranno controllati dalla stessa azienda facendo prove di resistenza prove di fusione trattamenti termici ecc ecc i componenti che superano queste prove vengono immessi nel mercato gli altri vengono scartati (lo so perché le aziende per cui lavoro io fanno fare alcuni prodotti in Cina ma vengono controllati qui e circa la metà sono sempre scarto ma costa comunque meno)... Mentre un prodotto cinese e' qualcosa che viene pensato copiato costruito con i loro parametri (nulli)... Se quella leva fosse stata per assurdo fatta fare in Cina ma dalla Harley (e' solo un esempio) al controllo Harley sarebbe sicuramente stata scartata... siccome è di proprietà cinese viene senza problemi immessa sul mercato. Che i cinesi siano a livello qualitativo nulli e' risaputo... quindi non trovo strano che una leva comprata su aliexpress si rompa.. trovo strano che l'amico di Rumenigge abbia comprato una leva importante come quella su un sito come quello.
American Art: metallo su tela "forty-eight"
Mau
Messaggi: 341
Iscritto il: 07/08/2014, 18:41
Modello: .....Softail Breakout......spero

Re: Occhio a comprare dalla Cina ...

Messaggio da Mau »

Massi mi hai anticipato :risoebete:
Avatar utente
Massi
Messaggi: 1936
Iscritto il: 27/05/2015, 20:35
Modello: Harley Davidson Forty Eight 2015
Località: Padova - HD Fortyeight 2015

Re: Occhio a comprare dalla Cina ...

Messaggio da Massi »

Sorry Mau :sdentato:
American Art: metallo su tela "forty-eight"
paoloharleyxx
Messaggi: 858
Iscritto il: 15/05/2015, 20:52
Modello: Electra Glide Ultra - Dyna Super Glide Sport
Località: Bagno di Romagna

Re: Occhio a comprare dalla Cina ...

Messaggio da paoloharleyxx »

il fatto è che dalla loro hanno il fatto che molti di noi acquistano Made in Cina ovviamente per spendere poco.....però come gia' evidenziato si può lesinare con determinate tipologie di prodotti che se di scarsa fattura male che vada rompendosi si gettano nel bidone....ma in altre come le leve freno frizione del caso in questione.....male che vada andiamo noi nel bidone. E in finale il commento classico in questi casi è " a quel prezzo cosa pretendevi?".....
Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!
Rispondi