Vecchia Pubblicità Indian: certo, come no!!
- HD Morris
- Messaggi: 3537
- Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
- Modello: Low Rider
- Località: Mansfield, Texas
Vecchia Pubblicità Indian: certo, come no!!
Si, sicuramente vero!! Poteva forse funzionare con una Street ma non certo con un Heritage Springer del centenario!!
https://www.youtube.com/watch?v=n7ba0OvfVK0
https://www.youtube.com/watch?v=n7ba0OvfVK0
- HD Morris
- Messaggi: 3537
- Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
- Modello: Low Rider
- Località: Mansfield, Texas
Re: Vecchia Pubblicità Indian: certo, come no!!
Non ha proprio senso questa pubblicità! Non si vede neanche un'Indian, tutto si basa su screditare l'Harley. E in che modo? Cercando di far credere che uno possa vendere al miglior offerente una delle moto più famose della Mo.Co.! Dei veri geni!!
Re: Vecchia Pubblicità Indian: certo, come no!!
I creativi hanno puntato tutto sul paradosso.
Intanto se ne stiamo parlando noi hanno raggiunto uno dei loro obiettivi.
Certo che il tizio lava la moto come mai io ho fatto haha

Intanto se ne stiamo parlando noi hanno raggiunto uno dei loro obiettivi.
Certo che il tizio lava la moto come mai io ho fatto haha

Re: Vecchia Pubblicità Indian: certo, come no!!
...nooo bruttissima pubblicità, non si può promuovere un prodotto screditandone un altro, personalmente questo spot te la fa odiare l'Indian... però come lava la moto il tipo ragazzi...
Re: Vecchia Pubblicità Indian: certo, come no!!
io taglierei la parte finale dove c'è il logo Indian, il resto lo lascerei tale e quale... troppo forte il tipo come lava il suo ferro.
Le Indian? non le vorrei neanche gratis, per carità, brutte quanto la fame...
Le Indian? non le vorrei neanche gratis, per carità, brutte quanto la fame...

Re: Vecchia Pubblicità Indian: certo, come no!!
E su chi dovrebbero far colpo?
Io ho solo visto i pregi di una Harley Davidson: linea accattivante, qualità dei materiali che nonostante siano maltrattati, al solo lavaggio, escono nuovi.
Poveri i proprietari della casa Indian. Hanno scelto una pubblicità sbagliata
Io ho solo visto i pregi di una Harley Davidson: linea accattivante, qualità dei materiali che nonostante siano maltrattati, al solo lavaggio, escono nuovi.
Poveri i proprietari della casa Indian. Hanno scelto una pubblicità sbagliata
Re: Vecchia Pubblicità Indian: certo, come no!!
sarà pure un marchio così remoto, come la Harley-Davidson, ma di certo io non me ne comprerei mai una; aldilà dell'estetica, che non mi piace affatto, c'è anche il discorso immagine che non ha mia preso piede qui da noi.
E te credo, con quel bruttume...
e quei parafangoni poi... inguardabili...
E te credo, con quel bruttume...



e quei parafangoni poi... inguardabili...

Re: Vecchia Pubblicità Indian: certo, come no!!
Il cavallino di Maranello piuttosto che la stella a 3 punte di Stoccarda o il doppio rene di Monaco: ci sono simboli e stilemi che diventano imprescindibili per far riconoscere un marchio.BlackRider ha scritto:e quei parafangoni poi... inguardabili...
Anche HD ha mantenuto per le springer il fanale in alto come il knucklehead del 36 es.
Possono non piacere ma richiamano una identità storica che non va dispersa.
Per me sono partiti dai parafangoni con la testa del pellerossa e ci hanno fatto la moto intorno.

- Massi
- Messaggi: 1936
- Iscritto il: 27/05/2015, 20:35
- Modello: Harley Davidson Forty Eight 2015
- Località: Padova - HD Fortyeight 2015
Re: Vecchia Pubblicità Indian: certo, come no!!
Stein scusa l'ignoranza... so arrivato a capire il cavallino di Maranello e la stella a tre punte di Stoccarda ma proprio non arrivo a capire che è il doppio rene di Monaco.... 

American Art: metallo su tela "forty-eight"
Re: R: Vecchia Pubblicità Indian: certo, come no!!
Massi ha scritto:Stein scusa l'ignoranza... so arrivato a capire il cavallino di Maranello e la stella a tre punte di Stoccarda ma proprio non arrivo a capire che è il doppio rene di Monaco....
Bmw ;-)
MODERATORE FORUM