BlackRider ha scritto:Giuseppe ha scritto:forse sono una voce fuori dal coro, ma da quando non sono più carnivoro, la mia vita ha avuto un cambio di marcia. Amo le verdure crude, cotte al vapore e grigliate, i cereali, i legumi, il tutto condito da buon olio, spezie, peperoncino e all'occorrenza aceto balsamico. Dimenticavo, ora amo ancora di più gli esseri viventi.
Giuseppe... allora chi meglio di te potrà farci apprezzare la cucina vegetariana che a me non dispiace affatto; anche io mi sto allontanando sempre di più dalla carne e dal pesce, amo tantissimo i formaggi (peccato però che non facciano tanto bene).
So che si possono fare 1000 piatti con le verdure, vorrei saperne un pò di più.
alcuni ottimi piatti vegetariani li hai già citati, rape e frise. Altri li puoi trovare in rete, ce ne sono veramente tanti. Tutti eccellenti.
Riguardo al formaggio ti posso dire, non mangiando più grassi saturi, propri della carne, potrai sbizzarrirti anche con questi, ma sempre nelle dovute quantità!
Es. 1 un piatto che ti da le giuste proteine e fibre, ottimo: frittata, con radicchio rosolato in padella con un filo di olio extra vergine, 10/15 albumi, 1 solo rosso + formaggio a scelta cosparso sopra.
Es. 2 cavoletti di bruxelles al vapore, conditi con maggiorana, origano, aglio, peperoncino e olio extra vergine.
Es. 3 involtini con foglie di cavolo ripiene di spinaci, formaggio, spezie a scelta, peperoncino. Cottura a vapore e conditi con olio extra vergine.
Es. 4 zuppa rustica, di orzo, farro, grano saraceno e legumi misti. Condita con olio extra vergine e peperoncino.
Nella mia cucina come hai potuto notare non mancano mai olio extra vergine, peperoncino e spezie.