ah le mitiche frise pugliesi, un semplice alimento che va consumato a merenda, preferibilmente in estate, nella tarda mattinata o pomeriggio, a mo di spezza la fame...
Sicuramente tutti noi conosciamo le normali frise che troviamo nei supermercati ma che non abbiamo, anzi voi non avete mai avuto la possibilità di assaporare il gusto di quelle pugliesi.
Come si realizzano le frise.
sono sostanzialmente delle piccole ciambelle rustiche, col buco ovviamente, derivate dall'impasto del pane fatto in casa con semplici ingredienti: farina di grano duro, acqua, sale, lievito madre.
In pratica si realizzano delle piccole pallette di pasta leggermente schiacciate ed infornate, insieme al pane; a cottura avvenuta si tirano fuori dal forno in pietra e vengono lasciate freddare per qualche minuto: dopo si prendono queste pallette cotte, una ad una, con le due mani e vengono fatte passare ad un filo di ferro posizionato in modo verticale a mo di sega, tale azione comporta il distacco delle due parti che presentano una superficie frastagliata.
Come si consumano
La procedura è molto semplice: le frise si immergono in una ciotola d'acqua e si lasciano in immersione per una decina di secondi, poi si scolano e si posano in un piatto: si cospargono d'olio extra vergine d'oliva, ovviamente pugliese, poi si tagliano dei pomodorini in due e si spremono sulle frise (da noi nel Salento facciamo così, i semi di pomodoro - lu riddhu - colorano le frise e le bucce, chi le preferisce le mangia a parte o le butta via, c'è invece chi preferisce altri tipi di pomodori e li taglia a fette), un pizzico di sale ed origano quanto basta.
Questa è la ricetta base tipica del Salento.
le varianti
ovviamente, come in tutti i piatti tipici, ci sono le varianti ovvero togliere ed aggiungere altri ingredienti: ad esempio mio cognato non mette l'origano ma il tonno, mia sorella invece invece aggiunge i capperi salati.
Naturalmente provate prima le frise con la ricetta base e poi fate diverse prove sino a raggiungere il gusto più adatto a voi.
frise secche
frise bagnate e preparate
Come accennato sopra queste frise non sono altro che un modo per spezzare la fame, quando laddove si presenta un languorino che non riuscite a fermare (invece di mangiarvi una merenda dolce o altro provate a farvi una frisa o due e vedrete che starete molto ma molto meglio)... :D :D :D