Non ho un Fat Boy, ma un Heritage, però ciclistica e quote mi sembra siano le stesse, a parte le ruote lenticolari.
Ho montato il manubrio e la nacelle del road King Classic perché quello alto originale non mi piaceva,
di conseguenza mi hanno dato pure il parabrezza a sgancio rapido, che non ho usato per i primi 3 anni in quanto essendo alto 1.90,
l'aria mi sbatteva giusto sulla parte alta del casco facendomi frullare fastidiosamente la testa avanti e indietro.
Così mi sono sgroppato 3 anni di strada (anche autostrada), senza parabrezza con andature medie di 110/120 kmh,
e devo dire che se l'estetica guadagnava, il mio collo al contrario ha cominciato a perdere colpi e non è stato per niente felice del trattamento elargitogli, mal di testa alla fine di un viaggio per non parlare delle grandi sventolate in autostrada.
Sulle statali invece nulla da dire, fino a 80/100 kmh si filava via lisci.
Un paio di anni fa, dovendo porre rimedio al collo che iniziava a essere incazzato davvero

, ho portato il parabrezza dal conce e l'ho fatto tagliare riducendolo al minimo sindacale.
Sul catalogo accessori HD ce n'è uno piccolo per touring, il mio più o meno ha quelle dimensioni e da quando l'ho messo su, non l'ho più sceso.
L'andatura è migliorata, soprattutto in autostrada, con medie superiori ai 130kmh senza problemi per il mio collo.
Sono d'accordo con chiunque dica che un softail è molto più bello senza parabrezza, soprattutto il Fat Boy, però aiuta... 'azzo se aiuta.