
Le moto dei nostri tempi
- Massi
- Messaggi: 1936
- Iscritto il: 27/05/2015, 20:35
- Modello: Harley Davidson Forty Eight 2015
- Località: Padova - HD Fortyeight 2015
Re: le moto dei nostri tempi

Io avevo questo... con marmitta Pollini corta senza silenziatore e puleggia media.. cerchi lenticolari bianchi e copri freni bianchi... Insomma un super sfigato ahahah però che tempi...
American Art: metallo su tela "forty-eight"
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 19/08/2015, 23:18
- Modello: 883 iron mod 2016 GRIGIA
- Località: Senigallia Ancona
Re: le moto dei nostri tempi
La differenza tra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli
- Massi
- Messaggi: 1936
- Iscritto il: 27/05/2015, 20:35
- Modello: Harley Davidson Forty Eight 2015
- Località: Padova - HD Fortyeight 2015
Re: le moto dei nostri tempi

Avevo quel marcio di Sì electronic ma sognavo questa... La fantastica Gilera sp02
American Art: metallo su tela "forty-eight"
- Massi
- Messaggi: 1936
- Iscritto il: 27/05/2015, 20:35
- Modello: Harley Davidson Forty Eight 2015
- Località: Padova - HD Fortyeight 2015
Re: le moto dei nostri tempi
La foto della sp02 non l'ho trovata 

American Art: metallo su tela "forty-eight"
Re: le moto dei nostri tempi
Avevo messo delle foto in un altro thread uguale a questo...mò valle a trovare...
Cmq partiamo dagli inizi.
A 10 anni grazie a mio fratello maggiore che di anni ne aveva 20,metto per la prima volta il sedere su una moto.
E' una Italjet 50cc da cross per ragazzi che aveva preso mio zio da un suo cliente in cambio di un lavoro (autorimessa).
Con quella moto in campi aperti comincio i primi rudimenti e soprattutto imparo ad usare il cambio a pedale.
L'anno successivo dopo che la piccola Italjet si grippa il pistone,passo sul Morini Corsarino 50cc 4 tempi ex di mio fratello.
Quella era una moto seria,perchè metà dei suoi amici l'avevano avuta. Ma erano passati a moto molto più grosse.
Sul Morini mi divertivo come un matto. Ovviamente mi portava mio fratello dietro fino al luogo designato per farmi girare (da noi c'era un ex poligono militare,luogo perfetto) e li mi lasciava scorrazzare da solo.
A 12 anni compiuti mia nonna mi fa il più grande regalo della mia vita. Mi compra nuovo il mitico Fantic Motor Trial 50.
In quegli anni grazie a riviste come Motociclismo e altre mi ero avvicinato a questa pratica. Inoltre mi avevano portato a vedere un paio
di gare,e da lì è nata la passione.
Quel giorno ho preso la bicicletta è l'ho venduta al figlio di un mio vicino di casa. Si chiudeva definitivamente e per sempre l'epoca dei pedali!
Nella foto sotto mi si vede fiero in sella al vecchio Fantic con in testa un casco da kart!!

Qui sotto sono ritratte entrambe le mie prime moto. Il Morini a destra e il Fantic a sinistra. Qui cominciava un epoca.


Cmq partiamo dagli inizi.
A 10 anni grazie a mio fratello maggiore che di anni ne aveva 20,metto per la prima volta il sedere su una moto.
E' una Italjet 50cc da cross per ragazzi che aveva preso mio zio da un suo cliente in cambio di un lavoro (autorimessa).
Con quella moto in campi aperti comincio i primi rudimenti e soprattutto imparo ad usare il cambio a pedale.
L'anno successivo dopo che la piccola Italjet si grippa il pistone,passo sul Morini Corsarino 50cc 4 tempi ex di mio fratello.
Quella era una moto seria,perchè metà dei suoi amici l'avevano avuta. Ma erano passati a moto molto più grosse.
Sul Morini mi divertivo come un matto. Ovviamente mi portava mio fratello dietro fino al luogo designato per farmi girare (da noi c'era un ex poligono militare,luogo perfetto) e li mi lasciava scorrazzare da solo.
A 12 anni compiuti mia nonna mi fa il più grande regalo della mia vita. Mi compra nuovo il mitico Fantic Motor Trial 50.
In quegli anni grazie a riviste come Motociclismo e altre mi ero avvicinato a questa pratica. Inoltre mi avevano portato a vedere un paio
di gare,e da lì è nata la passione.
Quel giorno ho preso la bicicletta è l'ho venduta al figlio di un mio vicino di casa. Si chiudeva definitivamente e per sempre l'epoca dei pedali!
Nella foto sotto mi si vede fiero in sella al vecchio Fantic con in testa un casco da kart!!

Qui sotto sono ritratte entrambe le mie prime moto. Il Morini a destra e il Fantic a sinistra. Qui cominciava un epoca.


MODERATORE FORUM
Re: le moto dei nostri tempi
Un anno e passa circa e la pratica sul trial si fa sempre più raffinata. Mi allenavo tutti i giorni nei boschi dietro casa. Non avendo ancora l'eta per andare su strada,passavo per sentieri e da lì sulla montagna.
A 14 anni già gareggiavo nella categoria cadetti 50 nel campionato regionale di trial.

A 15 passo in categoria juniores in sella al Fantic 125cc (foto sotto)

Sempre lo stesso anno,quindi non ancora sedicenne passo al più performante serie Professional 125 (foto sotto)

A 16 anni e mezzo salgo di categoria e passo al bellissimo 240 Fantic. (foto sotto)

Dopo svariati campionati a 17 anni passo alla SWM 320 TLMW motorizzata Rotax. Lascio la Fantic a malincuore,ma problemi di cervicale cominciano
a rendermi le gare molto dure. (foto sotto)

Prosegue.

A 14 anni già gareggiavo nella categoria cadetti 50 nel campionato regionale di trial.

A 15 passo in categoria juniores in sella al Fantic 125cc (foto sotto)

Sempre lo stesso anno,quindi non ancora sedicenne passo al più performante serie Professional 125 (foto sotto)

A 16 anni e mezzo salgo di categoria e passo al bellissimo 240 Fantic. (foto sotto)

Dopo svariati campionati a 17 anni passo alla SWM 320 TLMW motorizzata Rotax. Lascio la Fantic a malincuore,ma problemi di cervicale cominciano
a rendermi le gare molto dure. (foto sotto)

Prosegue.

MODERATORE FORUM
Re: le moto dei nostri tempi
Il Fantic Trial 50 è stata la mia prima moto preso usato quando avevo 13 anni per usarlo in campagna!
Poi sono passato al Cagiva Dakar 125 bianco e azzurro (preso a 15 anni per usarlo in campagna)
Poco giorni prima di compiere 18 anni l'ho distrutto completamente in un incidente dove missino fatto parecchio male.
Compiuti i 18 anni mi sono preso un Ciao nero, poi si sono susseguiti vari scooter per 19 anni finché non ho comprato la mia prima HD.
Il breve periodo intercorso tra la vendita del trial e l'ottenimento della patente per il 125 l'ho passato in sella ad un Gringo, il rivale del Motron!
Poi sono passato al Cagiva Dakar 125 bianco e azzurro (preso a 15 anni per usarlo in campagna)
Poco giorni prima di compiere 18 anni l'ho distrutto completamente in un incidente dove missino fatto parecchio male.
Compiuti i 18 anni mi sono preso un Ciao nero, poi si sono susseguiti vari scooter per 19 anni finché non ho comprato la mia prima HD.
Il breve periodo intercorso tra la vendita del trial e l'ottenimento della patente per il 125 l'ho passato in sella ad un Gringo, il rivale del Motron!