
le auto dei nostri tempi
-
BlackRider
Re: le auto dei nostri tempi
dopo le due Giuliette è stata la volta di un altro cavallo di battaglia dell'Alfa Romeo... la mitica Alfetta; trovai un'occasione, un ragazzo che aveva un bar/pasticceria aveva un'Alfetta 2.0 Quadrifoglio Oro con impianto GPL, correva l'anno 1989... eccola... era tale e quale nel colore, stessi cerchi:


-
BlackRider
Re: le auto dei nostri tempi
dopo neanche un paio d'anni mi lasciò per strada, peccato, problemi alla guarnizione della testata (era ridotta come un formaggio svizzero per via dell'impianto a gpl); decisi di alzare il livello di punta, misi gli occhi addosso ad un altro mito, sempre in casa Alfa Romeo... la stupenda Alfa 75 2.0 Twin Spark... cavolo che bestia che era, esattamente uguale a questa, grigio metallizzato, fantastica...


-
BlackRider
-
BlackRider
Re: le auto dei nostri tempi
e per concludere, amici miei, lei, la super delle super, la mitica Alfa 166 3.0 V6 24v, un mostro da 226 cv. (portati a 260 con modifica alla centralina), un missile: non le mancava niente, potenza, bellezza, robustezza, aveva l'assetto ribassato, telefono (da cumenda... :D :D :D ), abs, impianto gpl (non si poteva andare a benzina, faceva 5 km/l e col gpl non è che si risparmiasse tanto).
La comprai perchè all'epoca, nel 2005, avevo casa a 5 km dal lavoro e quindi pensavo di potermerla permettere un macchinone del genere (la tenni qualche anno, la vendetti a due soldi nel 2010).


aveva gli interni impeccabili in pelle beige, sedili elettrici riscaldabili e con 3 memorie, aveva il bar (bracciolo posteriore)... ragazzi... era una favola, mi divertivo sull'autostrada quando vedevo i macchinoni Bmw, Mercedes, Audi... me li pappavo tutti...

La comprai perchè all'epoca, nel 2005, avevo casa a 5 km dal lavoro e quindi pensavo di potermerla permettere un macchinone del genere (la tenni qualche anno, la vendetti a due soldi nel 2010).


aveva gli interni impeccabili in pelle beige, sedili elettrici riscaldabili e con 3 memorie, aveva il bar (bracciolo posteriore)... ragazzi... era una favola, mi divertivo sull'autostrada quando vedevo i macchinoni Bmw, Mercedes, Audi... me li pappavo tutti...
- Massi
- Messaggi: 1936
- Iscritto il: 27/05/2015, 20:35
- Modello: Harley Davidson Forty Eight 2015
- Località: Padova - HD Fortyeight 2015
Re: le auto dei nostri tempi
La mia prima auto e' stata la Opel tigra Rio Verde... Una scoreggia limited con pelle e sedili riscaldabili che dopo un po iniziavano proprio a scottare 
American Art: metallo su tela "forty-eight"
-
BlackRider
- rumenigge
- Messaggi: 2064
- Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
- Modello: Triumph Rochet 3
- Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3
Re: le auto dei nostri tempi
-
ElectraDenis
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
- Modello: Electra glide ultra classic
- Località: Ravenna
Re: le auto dei nostri tempi
la mai prima auto è stata questa 
image share
poi questa
free image hosting
poi questa nuova di pacca
upload immagini
poi mi hanno fatto prendere questa
upload
avevo comprato questa ,...ma la mai ex moglie a fatto la spia a mio padre prima di portarla a casa e .....ho dovuto cambiarla con quella sopra...
host immagini

image share
poi questa

free image hosting
poi questa nuova di pacca

upload immagini
poi mi hanno fatto prendere questa

upload
avevo comprato questa ,...ma la mai ex moglie a fatto la spia a mio padre prima di portarla a casa e .....ho dovuto cambiarla con quella sopra...

host immagini
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
-
BlackRider
Re: le auto dei nostri tempi
che stronza la tua ex... ha fatto di tutto per non farti prendere la Porsche 924... perchè non l'hai mollata all'istante?
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: le auto dei nostri tempi

Ed ecco la prima auto che mio padre mi ha fatto guidare a 12 anni, quando andavano in campagna arrivati in zona isolata scendeva e con il disappunto della mamma mi metteva al volante.

Quando tornò a casa con questa sembrava avesse acquistato una Ferrari.
E debbo dire che la macchinina camminava, quel 903cc ne sapeva a pacchi.

Poi arrivò lei. Si lei. L'amore di tutta la vita, quella ancora oggi vorrei trovare e poter ricomprare. Non la dimenticherò mai. Il suo 1800 aveva un ruggito in terza che ... Che ... Non lo si descrivere, bisogna averla provata per capire.

La prima acquistata con il mio stipendio. Piansi lacrime amare quando mio padre diede la Giulietta per questa in rottamazione. La apprezzò ora a distanza di tempo, il suo 1900jtd dava sicurezza, in bagagliaio immenso per la categoria, solida ed esente da difetti di nota.

Un brutale tamponamento mi spinse a cambiare auto. La precedente ridotta ad un rottame, in attesa dei soldi dell'assicurazione un collega mi regalo il mito, la panda 750 prima serie, non il fire ma il motore della 127 rifiutò di cilindrata. Che dire tutti dovrebbero possedere una panda nella vita.


Mi sposo e nella vita entrano loro due. La prima mia e la seconda e ancora l'auto di mia moglie.
Poche chiacchiere. Un fulmine con il suo 1900jtdm da 150cv. Ho fatto arrossire i possessori di Audi Mercedes BMW e ci più ne ha ne metta. Una tenuta da gruppo A da rally, una frenata ancora migliore. Comoda capiente pronta sempre e cmq a fare sfogo a quei 5 minuti di rabbia con un accelerazione pazzesca. La mole non era un ostacolo, praticamente si binari più che su ruote.

In fine arriva la crisi. Ma sono soddisfatto più di quanto presso immaginare da questo gioiellino.
Fa tutto e lo fa con efficienza.






