Massi ha scritto:Si ma Rumme su quella sezione non ce ne sta nemmeno uno che se move!! So tutti fermi!!
Caduta da patacca..
-
paoloharleyxx
- Messaggi: 858
- Iscritto il: 15/05/2015, 20:52
- Modello: Electra Glide Ultra - Dyna Super Glide Sport
- Località: Bagno di Romagna
Re: Caduta da patacca..
Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!
-
ElectraDenis
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
- Modello: Electra glide ultra classic
- Località: Ravenna
Re: Caduta da patacca..
da 15 anni a questa parte,..ormai la moto la prendo in funzione del fatto che siamo in 2 ...la maggior parte dei viaggi li ho fatti con mia moglie ,....gli unici sono stati li Pinguinos e Elefante che non abbiamo fatto insieme,...
in moto abbigliamento di protezione sempre ,...l'unica cosa che gli concedo .....mal volentieri sono jeans e scarpe normali ,...ma solo se andiamo a pochi km da casa e non facciamo autostrada,...altrimenti,..non transigo,..
oltre al comportamento,... ha imparato e capito che in moto deve seguirmi completamente e ciecamente in ogni caso,...qualsiasi cosa succeda,...
il giorno che ho portato la Electra vecchia in visione all'acquirente abbiamo litigato perchè l'aspettavo di sotto già in moto ed è venuta con un giacchino di pelle normale ,...
andavamo a Milano Marittima 18km da casa ,......
per il resto ormai sono talmente abituato ad averla come,... che è una parte di me stesso
non voglio pensare alle conseguenze come non penso se gli succedesse qualcosa quando non ci sono io con lei ,....
è la stessa cosa quando si portano in giro i figli,...
certamente vado più piano e sto più "in campana"
nella sfiga del fatto ,.... abbiamo potuto (se ce n'era bisogno) constatare la validità dell'abbigliameto nel mio incidente
l'unica volta che ho paura è stato una volta quando in autostrada in germania mi sono accorto che si era addormentata,.... e viaggiavo a 180/200kmh,...da quella volta,.. non lascio passare 15/20 min senza parlarle ,...
in moto abbigliamento di protezione sempre ,...l'unica cosa che gli concedo .....mal volentieri sono jeans e scarpe normali ,...ma solo se andiamo a pochi km da casa e non facciamo autostrada,...altrimenti,..non transigo,..
oltre al comportamento,... ha imparato e capito che in moto deve seguirmi completamente e ciecamente in ogni caso,...qualsiasi cosa succeda,...
il giorno che ho portato la Electra vecchia in visione all'acquirente abbiamo litigato perchè l'aspettavo di sotto già in moto ed è venuta con un giacchino di pelle normale ,...
andavamo a Milano Marittima 18km da casa ,......
per il resto ormai sono talmente abituato ad averla come,... che è una parte di me stesso
non voglio pensare alle conseguenze come non penso se gli succedesse qualcosa quando non ci sono io con lei ,....
è la stessa cosa quando si portano in giro i figli,...
certamente vado più piano e sto più "in campana"
nella sfiga del fatto ,.... abbiamo potuto (se ce n'era bisogno) constatare la validità dell'abbigliameto nel mio incidente
l'unica volta che ho paura è stato una volta quando in autostrada in germania mi sono accorto che si era addormentata,.... e viaggiavo a 180/200kmh,...da quella volta,.. non lascio passare 15/20 min senza parlarle ,...
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
-
attila9
Re: Caduta da patacca..
Paolo,ho letto adesso la tua disavventura,cavoli che sfiga!!!!! Meno male che non ti sei fatto nulla,per quanto riguarda la moto beh .....girano le scatole ma poi si sistema tutto visto che non mi sembra abbia subito danni esagerati.Guarda....io mi sarei comportato esattamente come te,inoltre sarei andato a casa e ....a qualsiasi ora del giorno o della notte,avrei cominciato a smontarla e a fare la lista della spesa.Perciò vedi che alla fine non sei l'unico psicopatico che c'è in giro.In cu......lo alla balena per tutto Paolo
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Caduta da patacca..
Bhe! La mia e una voce fuori dal coro. Sono andati a terra 2 volte con il super tenere 1 con la guzxi e una con il KTM. Solo una volta rottura del polso per il resto ammaccature ed escoriazioni. Ovviamente anche io mi sono sempre dispiaciuto per il mezzo ma se erano graffi non mi ha mai impedito di usarle o stesso. Alla fine l'importante era sempre andare in moto per i graffi, pace all'anima loro.
Re: Caduta da patacca..
anche per me mia moglie è parte integrante della moto, senza di lei non me la gusto appieno.
Vi racconto questa:
siamo a giugno 2014 ed andiamo al raduno a Biograd in Croazia, con noi ci sono altri amici, una coppia è su una Dyna che di originale non ha nemmeno le pipette delle candele (moto da 160 cv, sostituito il motore con uno della S&S) un'altro ha una Buell ed infine c'è una Multistrada Ducati.
Io sono l'unico di questo gruppo che non ha corso in pista; i nostri amici schizzano via come schegge e noi siamo sempre ultimi. Dopo un giorno e mezzo di giri in moto su e giù per la Croazia praticamente da soli perché gli altri erano sempre più avanti ad aspettarci, mia moglie esclama: "vai, apri, stagli dietro, anche se cadiamo chi se ne frega!". Ebbene non ricordo che avesse bevuto, comunque quella frase mi ha spronato, ho iniziato ad aprire il gas, a piegare, a conoscere i limiti della moto ed a grattugiare le pedane che ormai non le chiamo più così, ma "limitatori di piega"!
Questo per dirvi quanto fortunato sono con la mia zavorrina e che non è vero che le HD non piegano!
Vi racconto questa:
siamo a giugno 2014 ed andiamo al raduno a Biograd in Croazia, con noi ci sono altri amici, una coppia è su una Dyna che di originale non ha nemmeno le pipette delle candele (moto da 160 cv, sostituito il motore con uno della S&S) un'altro ha una Buell ed infine c'è una Multistrada Ducati.
Io sono l'unico di questo gruppo che non ha corso in pista; i nostri amici schizzano via come schegge e noi siamo sempre ultimi. Dopo un giorno e mezzo di giri in moto su e giù per la Croazia praticamente da soli perché gli altri erano sempre più avanti ad aspettarci, mia moglie esclama: "vai, apri, stagli dietro, anche se cadiamo chi se ne frega!". Ebbene non ricordo che avesse bevuto, comunque quella frase mi ha spronato, ho iniziato ad aprire il gas, a piegare, a conoscere i limiti della moto ed a grattugiare le pedane che ormai non le chiamo più così, ma "limitatori di piega"!
Questo per dirvi quanto fortunato sono con la mia zavorrina e che non è vero che le HD non piegano!
- Massi
- Messaggi: 1936
- Iscritto il: 27/05/2015, 20:35
- Modello: Harley Davidson Forty Eight 2015
- Località: Padova - HD Fortyeight 2015
Re: Caduta da patacca..
sara' ma io i limiti della moto e delle pieghe preferisco testarli da solo... Perché se proprio deve succedere il "Black hawk down" con mia morosa dietro e magari si fa male non me lo perdonerei mai 
American Art: metallo su tela "forty-eight"
Re: Caduta da patacca..
idem in effetti se devo portare qualcuno prendevo sempre una scusa o addirittura toglievo il sellino del passeggero :teletras:Massi ha scritto:sara' ma io i limiti della moto e delle pieghe preferisco testarli da solo... Perché se proprio deve succedere il "Black hawk down" con mia morosa dietro e magari si fa male non me lo perdonerei mai
Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
Re: Caduta da patacca..
avete entrambi ragione, ma se oggi conosco i limiti della moto è grazie a lei che mi ha proposto di correre questo rischio!
Re: R: Caduta da patacca..
Con Harley dopo aver testato ampiamente i limiti in parcheggi o aree industriali semideserte.
Provando freni e tenuta. Cercando di capire con che margine di agilità avevo a che fare.
Ho messo da parte ogni velleità corsaiola e mi sono dato alla guida rilassata.
Ho visto poi molti vecchi amici cadere o perdere il controllo del mezzo proprio perché non consapevoli dei limiti.
Sulla questione andatura o stare in gruppo potremmo aprire un capitolo a parte.
La mia opinione è che quando si esce in gruppo bisogna mantenere un andatura da gruppo.
Quelli che corrono o vogliono tirare che lo facciano pure,ma da soli.
Nonostante oggi abbia più cavalli di un tempo e una ciclistica che mi permette molto di più,guido esattamente come prima.
Se uno esce con me non deve starmi dietro come io non devo stare dietro all altro se questo ha voglia di correre.
Capita questa semplice regola base allora si va d accordo e uscire in gruppo può essere solo un piacere.
Altrimenti vado da solo.
;-)
Provando freni e tenuta. Cercando di capire con che margine di agilità avevo a che fare.
Ho messo da parte ogni velleità corsaiola e mi sono dato alla guida rilassata.
Ho visto poi molti vecchi amici cadere o perdere il controllo del mezzo proprio perché non consapevoli dei limiti.
Sulla questione andatura o stare in gruppo potremmo aprire un capitolo a parte.
La mia opinione è che quando si esce in gruppo bisogna mantenere un andatura da gruppo.
Quelli che corrono o vogliono tirare che lo facciano pure,ma da soli.
Nonostante oggi abbia più cavalli di un tempo e una ciclistica che mi permette molto di più,guido esattamente come prima.
Se uno esce con me non deve starmi dietro come io non devo stare dietro all altro se questo ha voglia di correre.
Capita questa semplice regola base allora si va d accordo e uscire in gruppo può essere solo un piacere.
Altrimenti vado da solo.
;-)
MODERATORE FORUM
Re: Caduta da patacca..
...comunque Paolo la tua non è stata una caduta da patacca, anzi tutt'altro, l'importante è che sei qui a raccontarla, tutto il resto c'è rimedio, poi io son d'accordo con quel tale che diceva: se c'è rimedio perché preoccuparsi, se non c'è rimedio perché preoccuparsi... 
