La premessa e' che sono un estremista.
Per farti un esempio, adoro i softail come linea ma non ne comprero' mai uno perche' non vibrano.
Se compri il v-rod, compri una sportiva fuori dal coro delle sportive.
Anche se ha il bar&shield sul serbatoio non e' considerata da molti (e da me in primis) un'Harley!
Se la compri, sono sicuro che avrai un sacco di soddisfazioni ma posso garantirti che guidare un real big twin e' un'altra cosa!
This is America. This is biker culture.
Get on. Hold tight. Shut up!
Concordo con Morris su una cosa. Che il V Rod porta solo il nome Harley,ma il motore non ha nulla a che vedere con il canonico V-Twin.
È stato interamente fatto dai tecnici Porche. Il telaio idroformato è unico tra le Harley.
Come del resto la potenza.
Nessuna HD esce con tutti quei cavalli di serie.
È una moto estrema che ha permesso ad Harley di ampliare il loro parco moto.
Mal digerita dagli inossidabili,rimane cmq un segno dei cambiamento.
E soprattutto il primo motore interamente raffreddato a liquido a nome Harley Davidson.
Il primo V-Rod uscito,quello nella colorazione argento,l ho guidato varie volte.
Comodo e maneggevole come nessun altra Harley sa essere.
Ottima posizione di guida,braccia gambe busto. Tutto ok. ;-)
ragazzi... qualsiasi cosa si voglia dire del V-Rod rimane comunque una bella moto, che abbia o meno i requisiti di una vera harley: io sinceramente la vorrei nel mio box, non mi dispiacerebbe affatto girarci. E comunque si sa che nel mondo harley non ci si rimane mai contenti: anche i puristi harley non vedono di buon occhio e harley iniettate o comunque fuori dai canoni del 1340 che, francamente, non vorrei manco regalato.
HD Morris ha scritto:Ehi Black, l'unica cosa che colpisce delle foto (forse) e' la tizia! Tutto il resto....Naaa!
Morris... io vorrei averlo uno di questi V-Rod, lo affiancherei al King, non mi dispiacerebbe affatto. Per la tizia non posso che darti ragione, bella tipa...