road king 2016

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: road king 2016

Messaggio da Alfredo »

Più che gli incrementi dei valori colpiscono la linearità di erogazione rispetto alle montagne russe originali.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: road king 2016

Messaggio da Giuseppe »

Alfredo ha scritto:Più che gli incrementi dei valori colpiscono la linearità di erogazione rispetto alle montagne russe originali.

infatti è proprio quello il bello! Fluidità e tiro poderoso fin dai bassi regimi senza esitazioni. Il mio dyna con quelle cammes e con una sfrizionata in accelerazione alza la ruota davanti!
Ma la cosa più interessante è l'abbattimento del calore emesso del motore, proprio per i maggiori tempi di apertura delle valvole di scarico.
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: road king 2016

Messaggio da Alfredo »

E dei consumi che mi dici?
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: road king 2016

Messaggio da Giuseppe »

Alfredo ha scritto:E dei consumi che mi dici?
premesso che monto anche un carburatore mikuni da 42. Se la conduco a velocità 80/90 km/h riesce a stare nei 18-18,5 km/l anche se non ho mai misurato con attenzione.
Diversamente se smanetto i consumi salgono e riesco a fare 12 km/l circa. Ripeto vado a sensazione, non ho mai misurato.
Cmq credo che la maggior richiesta di carburante è compensata dalla maggiore coppia e quindi sostanzialmente i consumi sono rimasti quasi invariati rispetto alla moto stock.
Poi c'è da dire che in termodinamica, il calore è definito come il contributo di energia consumata o generata a seguito di una reazione chimica o fisica, pertanto tradotto in parole povere in una moto stock, una piccola parte dell'energia viene utilizzata per far muovere il mezzo e la maggior parte viene dissipata, sotto forma di calore!
Nel mio caso avendo ottimizzato la fasatura ho ridotto il consumo di carburante in rapporto alle maggiori prestazione del motore.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: road king 2016

Messaggio da Massimo »

Azz quando si dice che Einstein mi fa una s...! :lol::lol:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massi
Messaggi: 1936
Iscritto il: 27/05/2015, 20:35
Modello: Harley Davidson Forty Eight 2015
Località: Padova - HD Fortyeight 2015

Re: road king 2016

Messaggio da Massi »

Volevo dire la stessa cosa :clap:
American Art: metallo su tela "forty-eight"
BlackRider

Re: road king 2016

Messaggio da BlackRider »

io non mi sono mai posto il problema dei consumi, faccio il pieno e amen; se avessi pensato ai consumi avrei preso un Si della Piaggio anzichè un Road King 103 da quasi 400 kg.
E dai ragà... vi ricordo che avete sempre una Harley-Davidson, un pò come il tipo che compra una Ferrari e va a farsi la benzina al Self Service... dai su... un minimo di orgoglio... :ok:
Avatar utente
Massi
Messaggi: 1936
Iscritto il: 27/05/2015, 20:35
Modello: Harley Davidson Forty Eight 2015
Località: Padova - HD Fortyeight 2015

Re: road king 2016

Messaggio da Massi »

Come in tutte le cose ci sono i pro e i contro... I pro sono sicuramente sulle prestazioni della moto.. I contro sono che spendi tanti soldi e quando un domani vai a rivenderla quei soldi sono persi perché il fatto che hai lo stage 3 al concessionario non frega nulla e al privato fa quasi paura visto che sono state messe le mani sul motore... Se non sbaglio il problema che hai col tuo dyna..
American Art: metallo su tela "forty-eight"
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: road king 2016

Messaggio da Giuseppe »

Massi ha scritto:Come in tutte le cose ci sono i pro e i contro... I pro sono sicuramente sulle prestazioni della moto.. I contro sono che spendi tanti soldi e quando un domani vai a rivenderla quei soldi sono persi perché il fatto che hai lo stage 3 al concessionario non frega nulla e al privato fa quasi paura visto che sono state messe le mani sul motore... Se non sbaglio il problema che hai col tuo dyna..
ora il mio dyna è nella concessionaria hd di Napoli, quella storica, quando il concessionario l'ha vista è rimasto senza parole e mi ha fatto la proposta di tenerla da lui in conto vendita.
Il valore che ha dato alla moto è a dir poco eccezionale, al di sopra di quello che pensavo! Ora aspetto di venderla e poi deciderò. Nel caso non riuscissi a venderla, la terrò ancora qualche anno e me la godrò. Perchè in tutta sincerità: Mi manca! :piange: :piange:
BlackRider

Re: road king 2016

Messaggio da BlackRider »

dai Giuseppe... ognuno di noi, quando vende la propria moto, ha un nodo in gola, è successo anche a me quando ho venduto il mio bel fat bob... ma quando al suo posto è entrato il King nel box... è uscito fuori un bel sorriso a 48 denti... :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Rispondi