Ragazzi attualmente sono innamorato di questa versione 2016 della XVS Custom, che cambia colorazione passando al grigio opaco! Molto meglio senz'altro del solito nero lucido di serie. Adesso lavoro e forse potrei permettermela a rate, anche perché di questa colorazione l'usato non si trova ancora.
Cosa ne pensate? Secondo voi è una moto che si adatta sia alla città, sia ai viaggi in autostrada?
Riguardo invece alle dimensioni come la classifichereste rispetto alle HD? Non vorrei una moto piccola come per es. la Vulcan.
Il prezzo è di 11.490 euro.
BlackRider ha scritto:mi sa che hai sbagliato forum.
Non dire questo, neanche per ridere.
Un utente, un motociclista, magari piu di me o te, chiede un parere e tu così rispondi?
Non ci siamo, sorry.
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
_________________________________ "Veritas odium parit; obsequium amicos"
Io sono un ex possessore Yamaha custom e non.
Queste nuove sono fatte davvero molto bene.
Già quando è uscita la Midnight Star 1300,è stata una piccola rivoluzione nel settore delle custom della casa dei tre diapason.
Nuovo telaio, un motore molto performante e una quasi totale assenza di problemi, che invece assillava in maniera abbastanza assidua i vecchi modelli.
I prezzi poi sono molto competitivi.
A mia moglie per esempio piace moltissimo la Midnight Star 1300 quella con il bat e le borse rigide.
A quel prezzo in casa Harley ti porti a casa una 883 per fare un esempio.
Il modello che hai messo in foto, fino a pochi anni fa non era importato in Italia.
Se cerchi qui nel forum troverai un mio thread dedicato ai modelli Yamaha di quel periodo.
Onestamente la versione nera opaca non mi fa impazzire più di tanto, secondo me questa è una moto che sta bene se ha colore.
Però li ovviamente va a gusti.
Cmq gran motore. Ho guidato la 1300 di un mio amico e ti posso dire che fila come il vento.
È una delle custom più veloci del settore.
;-)
Massimo ha scritto:Io sono un ex possessore Yamaha custom e non.
Queste nuove sono fatte davvero molto bene.
Già quando è uscita la Midnight Star 1300,è stata una piccola rivoluzione nel settore delle custom della casa dei tre diapason.
Nuovo telaio, un motore molto performante e una quasi totale assenza di problemi, che invece assillava in maniera abbastanza assidua i vecchi modelli.
I prezzi poi sono molto competitivi.
A mia moglie per esempio piace moltissimo la Midnight Star 1300 quella con il bat e le borse rigide.
A quel prezzo in casa Harley ti porti a casa una 883 per fare un esempio.
Il modello che hai messo in foto, fino a pochi anni fa non era importato in Italia.
Se cerchi qui nel forum troverai un mio thread dedicato ai modelli Yamaha di quel periodo.
Onestamente la versione nera opaca non mi fa impazzire più di tanto, secondo me questa è una moto che sta bene se ha colore.
Però li ovviamente va a gusti.
Cmq gran motore. Ho guidato la 1300 di un mio amico e ti posso dire che fila come il vento.
È una delle custom più veloci del settore.
;-)
Quoto in " tutto " Massimo anche se il dragstar 1100 con opportune modifiche al motorino D'avviamento ... e regolatore di tensione messo all' esterno e una batteria maggiorata !!! ( e sopratutto una corretta procedura all' avviamento ) dopo questi correttivi ! non mi ha mai creato piu' problemi !
Eh si Rume,col tempo hanno risolto quei problemi.
Ma la cosa che mi faceva più sorridere era la crepa che mi si era creata sul parafango posteriore della Wildstar.
Causa?
Vibrazioni esagerate del posteriore!
Avevano tolto i contralberi di bilanciamento con risultato che la moto ancora un po' e si smontava a pezzi! :shock:
Si erano dimenticati di mettere degli antivibranti alle viti o degli smorzatori in gomma!
Audaci!
Ahahahahahahahahah!!
Secondo me esteticamente non è paragonabile a nessuna HD, però ovviamente i gusti sono gusti quindi non discuto assolutamente che possa piacere.
Ho guardato sul sito della Yamaha: come dimensioni è un pò più grande di uno Sporty con un'altezza sella più bassa e un solo disco all'anteriore. Come classe di peso, motorizzazione e costo sembra del tutto paragonabile ad uno Sportster. Con un occhio al futuro in termini di svalutazione e tenuta del prezzo, HD forever. Se poi piace il look chopper c'è la Seventy-Two che è perfetta!
This is America. This is biker culture.
Get on. Hold tight. Shut up!
con quei soldi trovi tante hd con pochissimi km, se ti stufi dell'acquisto la rivendi. Se ti stufi di questa yamaha a chi la rivendi se non alla metà del prezzo!. :badidea:
Grazie mille a tutti per i consigli. In effetti devo ancora riflettere sulla svalutazione della moto.
Non sono un patito dello stile chopper però non riesco proprio a digerire l'eccesso delle cromature dei modelli "non custom". Per es. la midnight star mi piace molto ma ha davvero troppe parti cromate per i miei gusti e non vorrei spenderci soldi per la customizzazione, non ne varrebbe la pena. Mi piacciono le moto completamente nere insomma, e adoro la verniciatura nero opaco.