beh... ragazzi... in attesa di decidere se fare o meno le aerografie intanto mi sono munito dei paragambe cromati, giusto per l'inverno, li toglierò in primavera...
Black....ho notato che hai montato le coperture cromate ai comandi a pedale. Volevo già trattare l'argomento e visto che mi dai l'imput vorrei esprimere il mio parere per l'utilizzo di questi accessori che risaltano si esteticamente ma che sotto l'aspetto della funzionalità e uso dei comandi (specie del pedale del freno) sono penalizzanti riducendo notevolmente la presa da parte dello stivale/scarpa che in origine è facilitata dall'utilizzo di rivestimento in gomma dei comandi in questione. Addirittura si usa rivestire pure le pedane poggiapiede con quel tipo di copertura . Cromato è bello ma non su tutto. Oeh....chiaramente è un parere puramente personale..
Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!
A difesa di Black ( se mai ce ne fosse bisogno ) posso dire che non vedo l'attinenza con il mezzo in questione da te citato. Scusa ma anche le Electra secondo te...Boh! P.S. anche l'uso della emoticon che hai usato è fuori luogo.
Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!
paoloharleyxx ha scritto:Black....ho notato che hai montato le coperture cromate ai comandi a pedale. Volevo già trattare l'argomento e visto che mi dai l'imput vorrei esprimere il mio parere per l'utilizzo di questi accessori che risaltano si esteticamente ma che sotto l'aspetto della funzionalità e uso dei comandi (specie del pedale del freno) sono penalizzanti riducendo notevolmente la presa da parte dello stivale/scarpa che in origine è facilitata dall'utilizzo di rivestimento in gomma dei comandi in questione. Addirittura si usa rivestire pure le pedane poggiapiede con quel tipo di copertura . Cromato è bello ma non su tutto. Oeh....chiaramente è un parere puramente personale..
In effetti è vero Paolo anche se sugli inserti dei pedali freno/frizione, oltre alla cromatura, c'è anche della gomma che fa grip sulla suola delle scarpe così da non permettere al piede di scivolare e quindi creare situazioni di pericolo; comunque per belle sono belle...
No Max....di spazio tra pedale e corpo paragambe ne rimane un botto.....c'e' pure l'incavo che crea una nicchia ulteriore per facilitare i "possessori" di piedi che calzano n° 52!!
Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!
paoloharleyxx ha scritto:No Max....di spazio tra pedale e corpo paragambe ne rimane un botto.....c'e' pure l'incavo che crea una nicchia ulteriore per facilitare i "possessori" di piedi che calzano n° 52!!
io non ho problemi Paolo, ho il 46, rientro nella "norma"...
aaaah ecco spiegato il motivo del montaggio delle coperture cromate nei comandi a pedale.... se ti scivolasse il piede accidentalmente dal pedale del freno prima che la suola ha finito di scivolare fai in tempo a fermarti comodamente..
Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!
paoloharleyxx ha scritto:aaaah ecco spiegato il motivo del montaggio delle coperture cromate nei comandi a pedale.... se ti scivolasse il piede accidentalmente dal pedale del freno prima che la suola ha finito di scivolare fai in tempo a fermarti comodamente..
si Paolo, ho una barriera che mi impedisce di perdere il piede e trovarmelo sull'asfalto...
scherzi a parte... è praticamente impossibile che il piede scivoli su questi inserti cromati che, ripeto, hanno la gomma che assicura un certo grip e quindi impedisce scivolamenti improvvisi... forse li fodererò, non lo so ancora, si vede comunque la plastica grezza.