Consiglio sportster 883

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
doctor_t
Messaggi: 26
Iscritto il: 25/10/2015, 12:28
Modello:

Consiglio sportster 883

Messaggio da doctor_t »

Ragazzi chiedo a voi guru delle due ruote, consiglio per l acquisto della mia prima Harley!!!

Ho 37 anni peso 80 kg e sono alto 180cm, anni fa comprai una Ducati Montser ed l ho rivenduta dopo 2 stagioni e poi non ho avuto altre moto.
Ora vorrei tornare a cavalcare e mi sto orientando verso una 883 sportster, a me piacerebbe la R arancione e nera ma ancora non riesco a capire quale modello è di quale anno scegliere.
Cosa mi consigliate? In base alla mia corporatura ci starei bene su una 883?
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Consiglio sportster 883

Messaggio da Massimo »

Certo perché no. Peggio era se eri 190x100. Li qualche problema lo avresti avuto. Ma a tutto vi è rimedio.
La domanda però è se hai intenzioni di viaggiare da solo o in due?
Perché la cavalleria di cui dispone la 883 in due è molto insufficiente.
Meglio in quel caso il 1200. Qualche cavallo e coppia in più che aiutano non poco. ;-)
MODERATORE FORUM
doctor_t
Messaggi: 26
Iscritto il: 25/10/2015, 12:28
Modello:

Re: Consiglio sportster 883

Messaggio da doctor_t »

Mia moglie già non è d accordo all acquisto quindi viaggerei quasi sempre solo e lei è piuttosto leggera comunque
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Consiglio sportster 883

Messaggio da Massimo »

Non è d accordo? Non le piace il tipo di moto?
Cmq se vai da solo nessun problema.
Con un buon stage puoi farla rendere un po di più.
Se poi vi dovesse capitare di andare in due,una sella più comoda e uno schienale migliorano di molto il comfort. ;-)
MODERATORE FORUM
doctor_t
Messaggi: 26
Iscritto il: 25/10/2015, 12:28
Modello:

Re: Consiglio sportster 883

Messaggio da doctor_t »

Non le piace la moto e basta!!! Manco lo scooter... Comunque i miei dubbi riguardano soprattutto le caratteristiche costruttive e modifiche varie nel corso degli anni. Credo che il fosso sia stato saltato nel 2007 con l introduzione dell'iniezione e fino ad allora tutte le innovazioni credo siano state ben apprezzate. Trasmissione a cinghia, isolamento del motore dal telaio etc. L iniezione invece ad alcuni non è piaciuta, almeno da quanto o letto. Voi mi consigliereste un 2007 ad iniezione o un 2004 a carburatori?
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Consiglio sportster 883

Messaggio da Massimo »

Se non hai velleità particolari meglio quello ad iniezione.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Consiglio sportster 883

Messaggio da Alfredo »

E un evo e suona bene tanto a carburatore quanto ad iniezione.
Sono solo scelte diverse, non migliori o peggiori.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
dave64
Messaggi: 603
Iscritto il: 20/02/2015, 17:10
Modello: Electra Glide standard FLHT
Località: Sondrio

Re: Consiglio sportster 883

Messaggio da dave64 »

La mia era del 2008, l'ho acquistata nel 2011 e rivenduta a malincuore questa primavera. Era ad iniezione e non ho mai avuto problemi, quando l'ho vista andar via m'è venuto il magone :piange:
doctor_t
Messaggi: 26
Iscritto il: 25/10/2015, 12:28
Modello:

Re: Consiglio sportster 883

Messaggio da doctor_t »

Vi ringrazio, credo allora che mi orienterò verso quelle dal 2007 in poi a meno che non ne trovò una a carburatori più economica. Bene o male di quegli anni si aggirano tutte intorno ai 5000.
doctor_t
Messaggi: 26
Iscritto il: 25/10/2015, 12:28
Modello:

Re: Consiglio sportster 883

Messaggio da doctor_t »

Sto seriamente pensando a questa

Che ne pensate?

http://www.subito.it/vi/141492621.htm
Rispondi