Consigli sulla Dyna Street Bob.

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Boss
Messaggi: 17
Iscritto il: 14/09/2015, 9:41
Modello:
Località: Roma Nord

Consigli sulla Dyna Street Bob.

Messaggio da Boss »

Sto valutando l'idea di cambiare il mio ferro vecchio con una Street Bob (ero partito da una 48 o da una 1200 Custom ma ho paura che a breve mi avrebbero stancato :nonso: ).
L'uso che ne farei è prettamente in monoposto in giro per Roma, ma senza troppo traffico.
Giusto una o due volte all'anno qualche raduno con la moglie, ma roba massimo da 200/300 km di distanza (che si risolve con sella passeggero e Sissy Bar........penso).
Chiedo a chi conosce bene questo modello consigli su:
- ciclistica (è comoda per la città?? A me sembra snella);
- posizione di guida (non estrema....io sono "alto" 1.71 :S );
- possibilità di farci qualche "viaggetto";
- su cosa porre attenzione comprando un usato (eventuali magagne o parti che tendono a rovinarsi e che quindi vanno controllate);
- consigli in generale su esperienze ed impressioni.

La cercherei usata (dal 2009 in poi) con qualche accessorio (anche se penso ne girino poche originali :furbo: ).

Grazie a tutti per i consigli/pareri che potrete darmi :ditav:
Ultima modifica di Boss il 06/10/2015, 17:15, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Consigli sulla Dyna Street Bob.

Messaggio da Massimo »

Io ne ho avuto uno dei primi usciti nel 2006.
Mi sono sempre trovato benissimo.
Per scelta la ritengo una moto per solitari, ma con qualche accorgimento diventa comoda anche per due.
La mia mi aveva dato il problema dei cuscinetti dello sterzo a soli 12000 km. Poi più niente.
Però se ogni tanto andate in due allora sarebbe preferibile anche una super Glide.
Se ne trovano anche di quell'annata a prezzi accessibili. ;-)
MODERATORE FORUM
Boss
Messaggi: 17
Iscritto il: 14/09/2015, 9:41
Modello:
Località: Roma Nord

Re: Consigli sulla Dyna Street Bob.

Messaggio da Boss »

Grazie della risposta Massimo, ma si sale un po' troppo con il prezzo (a parità di annata e km!!)...vorrei stare un po' più basso (8.000/8.500).
BlackRider

Re: Consigli sulla Dyna Street Bob.

Messaggio da BlackRider »

ciao Boss... beh... su quella cifra credo che troverai street bob con qualche annetto e qualche km in più: penso che se ti potessi spingere intorno ai 10.000 troveresti delle buone occasioni, ben accessoriati (la spesa va fatta una sola volta e amen).
Non guardare adesso quei 1000/2000 euro in più rispetto al tuo budget, magari aspetta un pochino, metti da parte il gruzzoletto necessario e vai con l'acquisto.
Poi vedi te, il portafogli è il tuo, la scimmia è la tua (cerca di tenerla a bada... :hahaha: :hahaha: :hahaha: ).
Boss
Messaggi: 17
Iscritto il: 14/09/2015, 9:41
Modello:
Località: Roma Nord

Re: Consigli sulla Dyna Street Bob.

Messaggio da Boss »

Provata la Street Bob di un "nuovo" amico (grazie a Giuseppe che ci ha messo in contatto!!!). Veramente veramente bella, tutta originale (tranne gli scarichi...originali si....ma aperti come il mio stomaco quando vedo un fusto di birra!!!! Forse anche troppo per le mie orecchie e per la mia fortuna che mi porterebbe ad essere fermato 16 volte al giorno!!).
Le prime impressioni sono relative alle dimensioni:
- tanto tanto più larga della 1200 Custom o della 48....non so se è solo un'impressione ma mi sembra un po troppo larga per la città;
- posizione di guida molto comoda e naturale (un po' meglio della Custom e moooolto meglio della 48);
- freni debolini....ma tanto non è fatta per correre (sperando di avere pochi ostacoli improvvisi tipo animali/ragazzini/vecchicolcappello ecc ecc vds il mio cu*o di cui sopra....);
- posteriore e cambio ok;
- anteriore che trasmette poca fiducia.....a basse velocità chiude (molto più delle sportster) ed in marcia vibra molto più delle sportster (salendo di cilindrata le vibrazioni non dovrebbero diminuire????).

Comunque promossa e futuribile compagna di viaggio.....ma il dubbio resta - a parità di condizioni - conviene pagare circa 3.000 N€uri in più??
BlackRider

Re: Consigli sulla Dyna Street Bob.

Messaggio da BlackRider »

ciao Boss... da esperienze vissute un pò da tutti posso dirti che lo sportster è il primo ferro dal quale tutti siamo passati per entrare nel mondo Harley-Davidson; non voglio tirartela la cosa ma penso che, dopo qualche mese (ti do max 6 mesi di tempo) ti salirà la scimmia in testa che ti dirà: " a chicco... ma che aspetti a prendere una moto seria? " ... :hahaha: :hahaha: :hahaha: non me ne vogliano gli amici sportsteristi ma si sanno i limiti di questo ferro.
Forse adesso i 3.000 euri di differenza ti sembreranno eccessivi o esagerati ma, credimi, il dyna è il modello che va per la maggiore (lo street bob è il modello più ambito da tanti new entry), comunque vedi te.
Io, esperienza personale, presa una 883 Iron, nera opaca, stupenda, ma alle prime uscite con mia moglie le prime delusioni: moto piccola per starci in due, brutta se la si acchitta con parabrezza (inguardabile), sissy bar (così così), borse laterali (utili ma inguardabili).
Dipende dall'uso che ne dovrai fare: se è per la città e monoposto va benissimo, se in due non va bene, ti arrangi si ma non va bene.
Il dyna è un buon punto di partenza, che sia street bob o altro... mio modesto punto di vista.
Avatar utente
uglykidjoe
Messaggi: 70
Iscritto il: 23/07/2015, 20:35
Modello: Nessuna
Località: Trento

Re: Consigli sulla Dyna Street Bob.

Messaggio da uglykidjoe »

A me piace, è l'unica Dyna che comprerei.
Però la posizione di guida per conto mio è tutto fuori che naturale.
Io sono addirittura 1 cm più basso di te, ma le ginocchia con quelle pedane centrali mi restavano troppo in alto.
E poi brutte vibrazioni sulla pedana del cambio. Tutto questo risolvibile spostando le pedane in posizione avanzata.
Comunque bella moto, provata e riprovata, ma la scimmia mi è saltata (come dice Black) per i modelli Softail dopo sole due prove...
Controcorrente io preferisco la Forty Eight, dopo quella passerei senza pensarci ad una qualsiasi Softail.
Avatar utente
alagia
Messaggi: 468
Iscritto il: 01/02/2015, 15:28
Modello: Street Bob 103
Località: Pordenone

Re: Consigli sulla Dyna Street Bob.

Messaggio da alagia »

Boss ha scritto: - ciclistica (è comoda per la città?? A me sembra snella)
prima moto in assoluto, patente fatta a gennaio e moto presa a febbraio
la uso tutti i giorni anche in città, traffico, strade strette, curve, rotonde e chi più ne ha più ne metta, posso dirti che non mi pento della scelta fatta
Boss ha scritto: - posizione di guida (non estrema....io sono "alto" 1.71 :S );
- possibilità di farci qualche "viaggetto";
Sul fatto di avere il mini ape tutti mi hanno detto "fidati che ti troverai bene" ed avevano ragione
le braccia non si stancano mai nemmeno dopo lunghi viaggi
io 1.75 pedane intermedie le sento appena un pelo indietro su strade dritte, però sono ottime quando fai percorsi di montagna
quest'anno al faaker see sono riuscito a salire sulla versione special (ha le pedane avanzate) ed è stata la conferma definitiva che le pedane restano dove sono, arrivo appena a poggiare i piedi su quelle avanzate
viaggi ne ho fatti diversi a settembre, anche 600 km in un giorno, 3100 in 10gg in giro per l'Italia e non ho avuto alcun problema, ovvio ogni tanto la sosta tecnica ci vuole per sgranchire le gambe (ogni 120/130 km circa la faccio io, così alla seconda sosta posso valutare di farla assieme al pieno benzina)
per darti un'idea di quanto la uso sono già oltre i 19000km in meno di 8 mesi :moto: :moto:
Boss ha scritto: - su cosa porre attenzione comprando un usato (eventuali magagne o parti che tendono a rovinarsi e che quindi vanno controllate);
La cercherei usata (dal 2009 in poi) con qualche accessorio (anche se penso ne girino poche originali :furbo: ).
qui non posso aiutarti, come detto prima sono da poco nel mondo delle moto ed io preferisco andare sempre sul nuovo, come fatto anche per auto e scooter
dark64
Messaggi: 33
Iscritto il: 03/05/2014, 9:09
Modello: Road King 103 2017
Località: TIVOLI

Re: Consigli sulla Dyna Street Bob.

Messaggio da dark64 »

io ce l'ho da un anno e mezzo...presa nuova da HD perugia (gentilissimi!!!)....la uso parecchio....103 inch....pedane avanzate...vance.....tappi vari...sellino passeggero..e sissy sgancio rapido.....la moglie sta comodissima ed in giro a roma...anche nel traffico della tangenziale....piu maneggevole di uno scooter....consigliatissima!!!
Ride Free!!
Marioira
Messaggi: 8
Iscritto il: 04/09/2014, 21:46
Modello: Dyna Street Bob
Località: Asti

Re: Consigli sulla Dyna Street Bob.

Messaggio da Marioira »

My Two Cents... sono passato da uno sporty al mio fantastico Dyna Street Bob, circa 8.000 km percorsi, divisi autostrada, uso cittadino, collina e montagna non estrema.
Maneggevole, comoda anche in due con sissybar e sella doppia, motore da 103 apprezzabile. posizione per me alto 172 con pedane stock centrali comoda.
appena cambiati i terminali originali con V&H slips on...sound finalmente da Harley! Sto valutando cambio filtro aria e installazione centralina.
ovviamente la posizione con il mini ape Hanger non permette velocità eccessive..ma noi non compriamo la moto per andare veloci piuttosto per "guidare" un mito!
Rispondi