terminali vs polizia

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: terminali vs polizia

Messaggio da Mechano »

Il fatto è che un terminale omologato oggi deve essere anche catalizzato, e i catalizzatori standard sono dei cilindri di 3" di diametro.
Questo impedisce di fare terminali di forme particolari a me di non sobbarcarsi la spesa di una produzione custom con forme diverse, ma che chi produce non ti farà mai per piccoli ordinativi...

http://www.lamarmitta.it/component/opti ... g,italian/
Immagine
Avatar utente
ncp
Messaggi: 474
Iscritto il: 27/09/2009, 13:36
Modello:

Re: terminali vs polizia

Messaggio da ncp »

Mechano ha scritto:Dipende da chi incontri, ma non possono farti il 78 e ritirarti il libretto, vinceresti comunque il ricorso.
Il massimo che possono farti è da 36 a 148 euro di multa per dispositivo guasto o manomesso Art. 155.

Riporto dal Ting'avert http://www.motoclub-tingavert.it/t320244s.html

--------------
Vorrei che riponessi più attenzione a ciò che sta scritto

ARTICOLO 72
Link a pagina di Aci.it
1. I ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati con:
a) dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione;
b) dispositivi silenziatori e di scarico se hanno il motore termico;
c) dispositivi di segnalazione acustica;
d) dispositivi retrovisori;
e) pneumatici o sistemi equivalenti.
...
13. Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296.

Io penso: mi manca lo scarico....prendo questa multa....mi mancano gli specchi idem, i fari, le frecce ecc idem....ma tra scarico e silenziatore si fa una sana distinzione (come tra i dispositvi visivi e quelli di illuminazione).....ergo: ci può essere lo scarico senza silenziatore, e questa circostanza va sanzionata.....

ARTICOLO 79
Link a pagina di Aci.it
...
4. Chiunque circola con un veicolo che presenti alterazioni nelle caratteristiche costruttive e funzionali prescritte, ovvero circola con i dispositivi di cui all'art. 72 non funzionanti o non regolarmente installati, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296. La misura della sanzione è da euro 1.036 a euro 10.360 se il veicolo è utilizzato nelle competizioni previste dagli articoli 9-bis e 9-ter.

E qua penso: se il faro o gli specchi o le frecce o lo scarico.......o il silenziatore sono mal funzionanti ecco la sanzione prevista.

ARTICOLO 155
Link a pagina di Aci.it
...
2. Il dispositivo silenziatore, qualora prescritto, deve essere tenuto in buone condizioni di efficienza e non deve essere alterato.
...
5. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 36 a euro 148.

E questa è la sanzione (sicuramente applicata congiuntamente al 79, e forse può seguire il 72) che può essere applicata qualora i DB emessi superino il valore indicato nella carta di circolazione.

Il tuo ragionamento secondo cui togliere il dbkiller aumenterebbe la potenza o la velocità è poco più di una congettura.......voglio dire....non può un agente in strada fare una simile supposizione alla luce degli articoli citati e applicare l'articolo 78 perché a suo dire è variata la potenza......bisogna dimostrarlo.....
Un agente che sa fare bene il suo lavoro, invece, redige i verbali del caso con criterio e granu salis; dopodiché segnala al DTT, ai sensi dell'art 80/5', che quel veicolo dovrà essere sottoposto a revisione straordinaria in relazione ai verbali di accertamento che ha redatto.

leggendo penso che sia cosi ,articolo 155............ma se trovi il funzionario :ciapet2: e ti vuole ritirare il libretto?cosa fai?dici che il libretto è a casa :secret: ?
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: terminali vs polizia

Messaggio da Mechano »

ncp ha scritto: leggendo penso che sia cosi ,articolo 155............ma se trovi il funzionario :ciapet2: e ti vuole ritirare il libretto?cosa fai?dici che il libretto è a casa :secret: ?
C'è questa cosa che fanno in tanti che è il non portarsi il libretto dietro, per evitarne il ritiro. C'è un'ulteriore multa, ma si evita il ritiro.
Immagine
Avatar utente
marce75
Messaggi: 719
Iscritto il: 30/12/2009, 14:03
Modello:
Località: Verona

Re: terminali vs polizia

Messaggio da marce75 »

Mechano ha scritto:C'è questa cosa che fanno in tanti che è il non portarsi il libretto dietro, per evitarne il ritiro. C'è un'ulteriore multa, ma si evita il ritiro.
Ma scusa ma poi quando ti devi presentare in questura a mostrargli il libretto non te lo possono ritirare lì?
Non è che si rischia l'ulteriore multa e poi comunque il ritiro del libretto?
Rispondi