Rumore continuo dalla primaria
-
- Messaggi: 1526
- Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
- Modello: street glide
- Località: Rimini
Rumore continuo dalla primaria
Ho bisogno di qualche parere,mentre vado (ad alte velocita' si sente di piu') sento un rumore proveniente dalla primaria,almeno credo,il rumore sembra quello di una catena della bici che gira all'incontrario,non so se avete capito..
A moto ferma non lo fa, solo quando supero i 30 km/h, cosa puo' essere?
A moto ferma non lo fa, solo quando supero i 30 km/h, cosa puo' essere?

-
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
- Modello: Electra glide ultra classic
- Località: Ravenna
Re: Rumore continuo dalla primaria
ciao Devis ,
e abbastanza normale è rumore meccanico degli "atriti" e dei giochi,... nella mia un poco è cambiato dopo il tagliando con olio sintetico,..
se metti olio più viscoso diminuisce però aumenti la "fatica" del motore
e abbastanza normale è rumore meccanico degli "atriti" e dei giochi,... nella mia un poco è cambiato dopo il tagliando con olio sintetico,..
se metti olio più viscoso diminuisce però aumenti la "fatica" del motore
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
-
- Messaggi: 1526
- Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
- Modello: street glide
- Località: Rimini
Re: R: Rumore continuo dalla primaria
Se il rumore è davvero eccessivo c è da aprire e controllare.
Scusa ma quello che te l'ha venduta non ti ha fatto fare un giretto di prova?
Scusa ma quello che te l'ha venduta non ti ha fatto fare un giretto di prova?
MODERATORE FORUM
-
- Messaggi: 858
- Iscritto il: 15/05/2015, 20:52
- Modello: Electra Glide Ultra - Dyna Super Glide Sport
- Località: Bagno di Romagna
Re: Rumore continuo dalla primaria
Quoto quanto detto da Massimo....se fosse un cuscinetto in procinto di gettare la spugna meglio accorgersene quanto si è in box che per strada
. Oppure potrebbe essere anche il pattino del tendicatena
...oppure la catena stessa
...oppure!! 




Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!
Re: R: Rumore continuo dalla primaria
Mi ricordo la insolita esperienza fatta con la Lowrider di un mio vecchio amico.
Partito da casa con la sua moto per portarla in un officina piuttosto distante per fare dei lavori.
Strada facendo sento strani rumori come di ferraglia provenire dal lato destro della moto..
Sulle prime non ci faccio più di tanto caso perché tra gli scarichi aperti oltre ogni immaginazione e la moto rigorosamente a carburatore che tirava come una dannata, il tutto sembrava procedere normalmente.
Fermo al semaforo mi abbasso per ascoltare meglio il rumore che in effetti era aumentato.
Oltre al rumore il motore ogni tanto incominciava a perdere qualche colpo.
Ma la moto ha proseguito la sua strada senza mai fermarsi fino al raggiungimento della meta.
Ormai spompata fino all'inverosimile a causa del malfunzionamento.
L'abbiamo messa su uno dei ponti disponibili è aperta in due come un cocomero fino a notte fonda.
La limatura di ferro che scendeva dall'olio era da pelle d'oca!
Sulle prime non si era capito più di tanto cosa fosse successo.
Ma poi a furia di smontare i famigerati cuscinetti di banco ne erano saltati ben 3.
Costo del lavoro più di 1000 e passa euro....
Per cui quando si sente un rumorino strano è meglio forse non arrivare al punto in cui era arrivato questo mio amico. ;-)
Partito da casa con la sua moto per portarla in un officina piuttosto distante per fare dei lavori.
Strada facendo sento strani rumori come di ferraglia provenire dal lato destro della moto..
Sulle prime non ci faccio più di tanto caso perché tra gli scarichi aperti oltre ogni immaginazione e la moto rigorosamente a carburatore che tirava come una dannata, il tutto sembrava procedere normalmente.
Fermo al semaforo mi abbasso per ascoltare meglio il rumore che in effetti era aumentato.
Oltre al rumore il motore ogni tanto incominciava a perdere qualche colpo.
Ma la moto ha proseguito la sua strada senza mai fermarsi fino al raggiungimento della meta.
Ormai spompata fino all'inverosimile a causa del malfunzionamento.
L'abbiamo messa su uno dei ponti disponibili è aperta in due come un cocomero fino a notte fonda.
La limatura di ferro che scendeva dall'olio era da pelle d'oca!
Sulle prime non si era capito più di tanto cosa fosse successo.
Ma poi a furia di smontare i famigerati cuscinetti di banco ne erano saltati ben 3.
Costo del lavoro più di 1000 e passa euro....
Per cui quando si sente un rumorino strano è meglio forse non arrivare al punto in cui era arrivato questo mio amico. ;-)
MODERATORE FORUM
-
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
- Modello: Electra glide ultra classic
- Località: Ravenna
Re: Rumore continuo dalla primaria
Devis.... mi sbaglio ,....non e' nuova ?
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Re: Rumore continuo dalla primaria
Quando ho sgabbiato il cuscinetto sinistro della ruota posteriore il rumore sembrava venisse dalla primaria mentre invece era la ruota. Prova a sollevare la moto con un cavalletto a fai girare la ruota a mano, se sentì il rumore il problema è lì.
-
- Messaggi: 1526
- Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
- Modello: street glide
- Località: Rimini
Re: R: Rumore continuo dalla primaria
Massimo ha scritto:Se il rumore è davvero eccessivo c è da aprire e controllare.
Scusa ma quello che te l'ha venduta non ti ha fatto fare un giretto di prova?
si ma non lo faceva, ora che ci penso il rumore mi sembra sia scappato fuori da quando ho cambiato la gomma posteriore

-
- Messaggi: 1526
- Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
- Modello: street glide
- Località: Rimini
Re: Rumore continuo dalla primaria
ElectraDenis ha scritto:Devis.... mi sbaglio ,....non e' nuova ?
no, presa usata
