il ritorno di Matchless

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: il ritorno di Matchless

Messaggio da Piero67 »

...nonostante sia un marchio storico è la prima volta che lo sento, comunque il davanti può anche stare, il retrotreno non riesco a guardarlo...
Avatar utente
Massi
Messaggi: 1936
Iscritto il: 27/05/2015, 20:35
Modello: Harley Davidson Forty Eight 2015
Località: Padova - HD Fortyeight 2015

Re: il ritorno di Matchless

Messaggio da Massi »

Ma veramente costa ste cifre?? Sarà anche un marchio storico ma vaffanculo :giu:
American Art: metallo su tela "forty-eight"
Avatar utente
Massi
Messaggi: 1936
Iscritto il: 27/05/2015, 20:35
Modello: Harley Davidson Forty Eight 2015
Località: Padova - HD Fortyeight 2015

Re: il ritorno di Matchless

Messaggio da Massi »

Chiedo scusa... pensavo uscissero gli asterischi sul vaffa... Pardon.. :sdentato:
American Art: metallo su tela "forty-eight"
mach3sesto
Messaggi: 182
Iscritto il: 26/01/2014, 18:03
Modello: 883 Iron

Re: il ritorno di Matchless

Messaggio da mach3sesto »

il prezzo si commenta da solo!
Per il resto, sarei contento se si allungasse la vita ad un marchio del genere... (negli anni 50 Matchless è stato uno di quelli che ha fatto la storia del motociclismo), soprattutto se è un gruppo Italiano a farlo, ma evidentemente non è questa la strada!!! peccato!
BlackRider

Re: il ritorno di Matchless

Messaggio da BlackRider »

mach3sesto ha scritto:il prezzo si commenta da solo!
Per il resto, sarei contento se si allungasse la vita ad un marchio del genere... (negli anni 50 Matchless è stato uno di quelli che ha fatto la storia del motociclismo), soprattutto se è un gruppo Italiano a farlo, ma evidentemente non è questa la strada!!! peccato!
questo tipo di moto va bene per coloro che non hanno problemi economici e magari con un bel conto in banca: staccare un assegno da 50.000 euro ed oltre non comporta certamente un crollo economico, lo si fa e basta per il gusto, secondo me, di buttare del denaro (alla faccia della crisi).
Un'altra cosa: chi compra queste moto non pensa ad una rivendibilità o quotazione commerciali, le compra punto e basta, magari le tiene ferme in salotto.
Io sinceramente non ci spenderei neanche un euro, non mi piace per niente, per me la possono fare anche di oro.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: il ritorno di Matchless

Messaggio da Massimo »

Se Oscar ti sente ti corre dietro con la bestia americana terrore delle strade del bresciano!!! :lol::lol::lol:
MODERATORE FORUM
BlackRider

Re: R: il ritorno di Matchless

Messaggio da BlackRider »

Massimo ha scritto:Se Oscar ti sente ti corre dietro con la bestia americana terrore delle strade del bresciano!!! :lol::lol::lol:
che ho detto di male Max... io non ci spenderei manco un euro, lo dico e lo ridico... :hahaha: :hahaha: c'è di meglio in giro ed anche a meno... :ok:
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: il ritorno di Matchless

Messaggio da Eto.Demerzel »

Personalemente trovo assurdi i 41.000 euro per l'Ultra CVO e non li caccerei mai, a dirla tutta anche i 29 chiesti per l'Ultra liscia sono troppi.
Però, se paragonati a al cinquantino richiesto per questa moto (che tra l'altro non mi piace e deve essere scomodissima), sono una cifra quasi ragionevole.
Ma contro la passione, la ragion non vale; altrimenti nessuno comprerebbe Ferrari e Lamborghini, e non si tratta solo di avere i soldi.
Anni fa lessi sul giornale un articolo riguardante un tizio in Inghilterra, di professione netturbino e fan sfegatato dell'orgoglio nazionale (Rolls Royce, quando ancora non era di BMW).
Questo incredibile personaggio ha fatto: "musina" per più di vent'anni, ma alla fine se l'è comperata ed era fotografato alla guida di una fiammante Silver Shadow, l'allora entry level, orgoglioso e soddisfatto.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: il ritorno di Matchless

Messaggio da Massimo »

Matchless è stata uno storico marchio inglese che per più di 60 anni ha prodotto motociclette invidiate è copiate da mezzo mondo.
E nata prima ancora di Harley-Davidson perché già nel 1901 produceva biciclette e primi motori.
Il problema di questi revival in chiave moderna, e che non c'entrano nulla con l'originale storia del marchio.
Sono dei tentativi di marketing per cercare di riportare alla luce qualcosa che è morto e sepolto da un pezzo.
Si potrebbe dire la stessa cosa delle indian. Solo che per queste ultime i tentativi sono iniziati già parecchi decenni fa.
Ci stanno provando mi sembra anche con la Excelsior Henderson X ecc ecc.
A questo punto mi aspetto di voler rivedere le gloriose BSA o le AJS.
Oppure le BROUGH SUPERIOR o perché no anche le storiche ARIEL, ARMSTRONG e DOUGLAS.
Ce ne sono ancora tanti di marchi storici che si potrebbero riportare in vita.
Ma il senso qual è?
MODERATORE FORUM
mach3sesto
Messaggi: 182
Iscritto il: 26/01/2014, 18:03
Modello: 883 Iron

Re: il ritorno di Matchless

Messaggio da mach3sesto »

hai perfettamente ragione Massimo, infatti io volevo solo farvela vedere :)
questa moto se la puo' comprare solo uno che quei soldi li guadagna in un mese! E' assurdo spendere queste cifre,sicuramente piu di quanto è assurdo spenderne 30/40 x una HD (per me)
si infatti Matchless è uno di quei marchi storici... e l'unico modo per avere senso questo ritorno, secondo me, era tornare a fare moto per tutti... di qualità! Già il ritorno di Norton è stato un mezzo flop anche se quest'altro, ancor di più, è un semi disastro annunciato...
Ora come ora, avrebbe piu senso farsi una mitica Matchless 3GL anni '40, sistemarla e farci un giro ogni tanto.. pagandola non esageratamente, consapevoli di avere un pezzo di storia in garage!
Rispondi