Mi sono follemente innamorato....

Benvenuto su hdforums.it. Qui puoi presentarti e parlarci di te.
Custom
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/08/2015, 21:56
Modello: Bmw K 1600 GTL

Mi sono follemente innamorato....

Messaggio da Custom »

Ciao a tutti,
desideravo avere il vostro parere circa una scelta che a breve farò.
Ora mi spiego.
In tanti anni ho posseduto davvero tante moto, ma a priori ho sempre considerato le HD delle moto "inutili".... Pesano, non frenano e sono ferme.
Attualmente posseggo un K1600 GTL (davvero gran moto).
Lo scorso anno avevo preso una mezza scimmia per una FATBOY.... Bellissima... Poi l'ho provata, sono ritornato dal conce e gli ho detto che la moto aveva i freni guasti.... Mi ha spiegato che le HD sono moto da "passeggio" e che la moto non aveva i freni guasti .... è così! Però avrei potuto montare una pinza Brembo, un disco diverso.......
Insomma delusissimo.
Quest'anno ho visto una Road Glide CVO 2015.... Mi sono perdutamente innamorato. Mi fa impazzire, E' bellissima, stupenda. Insomma una scimmia irrefrenabile.
E sono in procinto di firmare il contratto.
Desidererei sapere se secondo voi il prezzo dei modelli CVO è giustificato. Mi pare che rispetto ai modelli base costino davvero tanto di più. Quello che ho potuto constatare sone le finiture molto più curate.... ma il motore? è molto più performante? Ho visto che la coppia è di un 10% superiore, ma nell'uso si sente questo 10%?
Vi ringrazio per le vostre considerazioni
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Mi sono follemente innamorato....

Messaggio da Massimo »

Nulla a che vedere con il 1600 che hai ora in mano.
Per certo il motore del Cvo è sicuramente più performante. Cubatura maggiore ecc ecc.
Ma sono due tipologie diverse come il giorno e la notte.
Il prezzo giustificato?
No,ma in quanto a cromo e finiture ne hanno quanto tutte le altre messe insieme. ;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massi
Messaggi: 1936
Iscritto il: 27/05/2015, 20:35
Modello: Harley Davidson Forty Eight 2015
Località: Padova - HD Fortyeight 2015

Re: Mi sono follemente innamorato....

Messaggio da Massi »

Follemente innamorato di una road glide cvo 2015? Sti cazzi hai detto niente!! :hahaha: :hahaha:
American Art: metallo su tela "forty-eight"
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Mi sono follemente innamorato....

Messaggio da Alfredo »

Quoto gli "sti cazzi".
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Custom
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/08/2015, 21:56
Modello: Bmw K 1600 GTL

Re: Mi sono follemente innamorato....

Messaggio da Custom »

Grazie Massimo.
Capisco che siano moto diverse.
Del resto sono cambiate anche le mie esigenze. E poco m'interessano le moto "prestazionali" fine a se stesse. La cosa che cerco è la fruibilità del mezzo, la coppia del motore, la facilità di guida... e che quando la guardo mi invogli ad usarla. Questo è l'effetto che mi ha fatto la RG vedendola dal vivo. Ho provato la RD base. Beh... non male. Frenare frena, l'ho travata abbastanza maneggevole e molto fascinosa. Francamente ho trovato il motore un po' fiacco ed è per questo che chiedevo se il 110 fosse più gustoso....
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Mi sono follemente innamorato....

Messaggio da Massimo »

Il 110 lo è sicuramente. Va già di suo così di serie. ;-)
MODERATORE FORUM
BlackRider

Re: Mi sono follemente innamorato....

Messaggio da BlackRider »

Custom... se per te il budget non è un problema punta pure sul CVO; a parte i 100 cc in più (e non credo poi che si noti così tanto la differenza) le versioni CVO hanno quelle chicche in più che non giustificano l'esagerata differenza di prezzo: potresti prendere la base e col tempo farai le modifiche che riterrai opportuno.
Ripeto, dipende sempre dal tuo budget, se puoi... perchè no.
Io non lo farei ma è un mio modesto parere.
Custom
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/08/2015, 21:56
Modello: Bmw K 1600 GTL

Re: Mi sono follemente innamorato....

Messaggio da Custom »

Grazie BlackRider,
per quanto riguarda l'impatto estetico del CVO nulla da dire. Certo, rapporto qualità/prezzo inesistente.
Ma la mia più grande riserva è sul motore. Ho provato la SG e la RG con il 103 e francamente sono tanto fiacche... non dico di cavalli... ma proprio in quanto a coppia del motore. Ho provato anche la INDIAN 1800 è l'ho trovata molto più fluida in basso rispetto ad HD (e le Indian hanno meno cavalli). Per questo chiedevo del 110.
Poi che dire! la Harley ha tutto un altro fascino.
Leggevo "the end of era" di Massimo... Lui da HD è passato a Honda (GRANDE moto), io da K6 vorrei passare a Road Glide.... è appunto questo il bello!
Cosa ne pensate esteticamente della Road Glide?
Buona giornata a tutti!
BlackRider

Re: Mi sono follemente innamorato....

Messaggio da BlackRider »

a me sinceramente la Road Glide non piace, quel musone, quei doppi fari, per carità... come dico sempre... de gustibus; io preferisco il classico farone centrale.
A me piace molto la Street Glide, linea pulita della categoria touring, non classica come il Road King.
Come ti dicevo nel mio post precedente dipende dal tuo budget, se non hai limiti vai pure, prendila e falla tua: ma tieni presente che un domani, nel rivenderla, dovrai sudare 7 camicie, non troverai facilmente acquirenti di quella portata pronti a sborsare parecchi euri.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Mi sono follemente innamorato....

Messaggio da Massimo »

Custom ha scritto:Grazie BlackRider,
per quanto riguarda l'impatto estetico del CVO nulla da dire. Certo, rapporto qualità/prezzo inesistente.
Ma la mia più grande riserva è sul motore. Ho provato la SG e la RG con il 103 e francamente sono tanto fiacche... non dico di cavalli... ma proprio in quanto a coppia del motore. Ho provato anche la INDIAN 1800 è l'ho trovata molto più fluida in basso rispetto ad HD (e le Indian hanno meno cavalli). Per questo chiedevo del 110.
Poi che dire! la Harley ha tutto un altro fascino.
Leggevo "the end of era" di Massimo... Lui da HD è passato a Honda (GRANDE moto), io da K6 vorrei passare a Road Glide.... è appunto questo il bello!
Cosa ne pensate esteticamente della Road Glide?
Buona giornata a tutti!


Grazie Custom mi fa piacere che ogni tanto qualcuno passi dal quel 3d. Un bel cambiamento per il sottoscritto. Come del resto il tuo da Bmw.
Una domanda.
Per caso hai avuto problemi con la K6?
Bmw ultimamente sta riservando ai suoi clienti non pochi problemi. Ne ho sentite di tutti i colori. Tra cause ancora aperte ecc ecc.
Per quanto riguarda la fiacchezza che hai trovato purtroppo è da imputare alle restrizioni sulle emissioni (in parte) e dall'altra alla furbizia di mamma Harley. Che deve ovviamente vendere i suoi bei prodotti sul famoso librone "accessori e affini".
Le moto così come escono dalla fabbrica non vanno una sega.
Devi poi come probabilmente saprai,cambiare, sostituire e rimappare.
Il discorso Indian é un altra cosa.
Non sono così pesantemente "chiuse" anche perché non vantano tonnellate di accessori come li ha Harley.
Il Road Glide.
La più amata e odiata delle touring.
Tutti conoscono l Electra e ovviamente il suo parabrezza. Icona storica senza dubbio.
Le moto sono identiche.
Stesso telaio ecc ecc.
Cambia solo il metodo di fissaggio del parabrezza (bat nel caso della Electra). Ancorato al manubrio e alla forcella anteriore.
Quindi dove ruota il manubrio va il parabrezza.
Pregi?
Estetica fascinosa e old style.
Protezione più ampia.
Contro.
Pesantezza dell'anteriore dovuta al peso della "struttura" che grava sul manubrio. All interno del para c è il sistema di amplificazione con le relative casse ecc ecc.
Vibrazioni trasmesse piuttosto significative.
Tali che sulla Street Glide dai retrovisori ciò che si vede a volte va a intuizione del pilota.
Invece sul Road Glide il sistema di fissaggio è diverso.
Il manubrio ruota all interno come accade per esempio sulla mia F6.
Parte è con la scocca e parte è fissata alle barre paramotore.
Ne guadagna in leggerezza e guidabilità. Difatti è una delle touring dotate di protezione più maneggevoli.
Le vibrazioni sono decisamente minori perché distribuite meglio.
Protezione aerodinamica buona.
Look meno piacevole per via dell'aspetto stile fuoribordo,ma qui è solo una questione di gusti.
Chi guida da anni la RG non cambia.
;-)
MODERATORE FORUM
Rispondi