Sonde lambda

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Avatar utente
Pinde
Messaggi: 87
Iscritto il: 17/05/2015, 23:16
Modello: Sportster XL 1200 Nightster
Località: CERRETO GUIDI (FI)

Sonde lambda

Messaggio da Pinde »

Buongiorno a tutti!
Dopo aver messo il filtro aperto e leggendo qualcosa qua e la anche su questo forum, ho chiesto al mio meccanico se fosse necessario/consigliabile rimappare la centralina.
Lui mi ha risposto che la mappatura migliora molto ma se non voglio spendere i 500/600 euro necessari posso ovviare con delle resistenze alle sonde lambda (costo € 120)...non è la stessa cosa ma aiuta, dice lui.
A parte il fatto che da perfetto ignorante non so nè dove si trovino, nè cosa siano e a cosa servano queste sonde lambda (l'unica cosa positiva è che per assonanza fonetica mi ricodano la mitica "LAMBADA" :hola: :hola: )...qualcuno di voi ha fatto questa "manovra"?
Mi potete consigliare?
I 500/600 euro chiesti per la mappatura sono "di mercato" o sono un furto?!
ElectraDenis
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
Modello: Electra glide ultra classic
Località: Ravenna

Re: Sonde lambda

Messaggio da ElectraDenis »

La sonda Lambda ,legge la composizione dei fumi di scarico e invia i dati alla centralina che modifica la carburazione , vanno in parallelo con il catalizzatore dovresti trovarla alla fine dei collettori prima che entrino nel silenziatore, normalmente è cosi , HD è un mondo a parte ,,... Non ho guardato dove'.....
Per la spesa , non sono pochi , dovrei farlo anche io ( filtro marmitte e centralina) .. ci sto pensando, quante' poi l' effettivo vantaggio???
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Avatar utente
c.marcello
Messaggi: 442
Iscritto il: 16/07/2015, 11:11
Modello: Road King 2016
Località: Trieste

Re: Sonde lambda

Messaggio da c.marcello »

quello che so è che la sonda lambda si trova nel collettore di scarico e serve a misurare determinati parametri dei gas in uscita che servono alla centralina per "conpensare" alcuni valori nella combustione/ignezione....
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: Sonde lambda

Messaggio da Piero67 »

...se hai un filtro aperto sarebbe meglio rimappare, costa meno di come ti hanno detto, con 350-400 te la cavi, lo stesso per le resistenze che si applicano alle sonde, costano circa la metà, ma quest'ultime, con lo stage1, sono inadeguate...
Avatar utente
Pinde
Messaggi: 87
Iscritto il: 17/05/2015, 23:16
Modello: Sportster XL 1200 Nightster
Località: CERRETO GUIDI (FI)

Re: Sonde lambda

Messaggio da Pinde »

Grazie Piero!
Cosa intendi di preciso per "inadeguate"?
Perché comunque la differenza fra 60€ e 400€ è enorme...cioè non ho la pretesa che con le resistenze il risultato sia lo stesso della mappatura, ma credi che non servano proprio a nulla?
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: Sonde lambda

Messaggio da Piero67 »

Pinde ha scritto:Grazie Piero!
Cosa intendi di preciso per "inadeguate"?
Perché comunque la differenza fra 60€ e 400€ è enorme...cioè non ho la pretesa che con le resistenze il risultato sia lo stesso della mappatura, ma credi che non servano proprio a nulla?
...dipende da come è il filtro e lo scarico, se il filtro e' molto aperto, tipo big s., gli arricchitori non sono sufficienti, sarà sempre un po' meno magra, ma mai a punto come una rimappatura, la moto va lo stesso, magari farai anche 200.000 km., ma non avrai mai la certezza che il motore lavori bene...
Avatar utente
xelo
Messaggi: 316
Iscritto il: 13/01/2011, 22:13
Modello: Sporty XL883L 2006 (motore Zipper's 1200 su base forty eight)
Località: Fara in Sabina
Contatta:

Re: Sonde lambda

Messaggio da xelo »

Io nella mia officina hai miei clienti consiglio se devono spendere 4>500 € per rimappare di spendere un po' di più e prendere una ThunderMax e non avranno più problemi in futuro anche se cambieranno altri componenti o semplicemente filtro o scarichi con altri modelli
carlodv72
Messaggi: 9
Iscritto il: 06/09/2013, 23:51
Modello: HD Road King 2010

Re: Sonde lambda

Messaggio da carlodv72 »

mi sto confrontando anch'io con questo problema in questi giorni. Il costo delle cosiddette resistenze (che poi non si tratta solo di resistenze ma di un assieme nel quale ci sono anche dei connettori) non è 120 euro ma piuttosto una sessantina.
Su questo Forum si trova come e dove acquistarli... come ad esempio qui

http://www.ebay.it/sch/mr.mechano/m.htm ... 7675.l2562

il punto è se si vede o no un risultato!
Avatar utente
xelo
Messaggi: 316
Iscritto il: 13/01/2011, 22:13
Modello: Sporty XL883L 2006 (motore Zipper's 1200 su base forty eight)
Località: Fara in Sabina
Contatta:

Re: Sonde lambda

Messaggio da xelo »

carlodv72 ha scritto:mi sto confrontando anch'io con questo problema in questi giorni. Il costo delle cosiddette resistenze (che poi non si tratta solo di resistenze ma di un assieme nel quale ci sono anche dei connettori) non è 120 euro ma piuttosto una sessantina.
Su questo Forum si trova come e dove acquistarli... come ad esempio qui

http://www.ebay.it/sch/mr.mechano/m.htm ... 7675.l2562

il punto è se si vede o no un risultato!
Mechano lo trovi qui sul forum contattalo
Rispondi