Spia...

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
rumenigge
Messaggi: 2064
Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
Modello: Triumph Rochet 3
Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3

Re: Spia...

Messaggio da rumenigge »

paoloharleyxx ha scritto:
Piero67 ha scritto:...non ti vorrei allarmare ma se non c'è pressione dell'olio son ca.., spero per te sia solo un mal funzionamento del sensore, ma non puoi averne la certezza, io un parere del mecca lo sentirei, il 10w40 non va bene per il motore, e queste temperature a questi motori gli fanno una pippa, sono testati nel deserto del Texas, li e' molto più caldo...
Questa è la risposta data da un mecca HD ad un Bykers che denunciava la stessa anomalia di Rumenigge: " 10-09-2007, 16:46

_____________________________________________________________________________________________________
La spia si può accendere con olio molto calto (quindi molto fluido) indicando una insufficiente pressione nel circuito.

Hai cambiato anche il filtro? Che filtro hai messo?

In teoria l'accensione SALTUARIA della spia a motore molto caldo (magari dopo un tiratone di autostrada) non dovrebbe destare preoccupazione (è indicato anche nel manuale).

Tieni d'occhio la cosa però."
___________________________________________________________________________________________________
Le temperature di questi ultimi giorni in Italia credo che poco si discostino da quelle da te citate (anche se è la prima volta che sento dire che i motori HD sono testati nel deserto del Texas ma questo per mia ignoranza) e comunque se a motore freddo la pressione è giusta con spia normalmente spenta e quest'ultima si accende dopo diversi KM percorsi ad alte temperature io rimango del mio parere che il problema sia dato dall'olio minerale che perde la sua densità a causa del calore eccessivo. Ribadisco questo poichè ultimamente questo fatto sta succedendo anche ad altri che usano olio minerale mentre a parità di uso non succede a chi utilizza olio sintetico. (tengo a precisare sempre l'eccezionalità di caldo di questi giorni) L'olio minerale è comprovato che ad alte temperature perde le sue caratteristiche lubrificanti appunto perchè le sue componenti perdono di consistenza e quindi di densità e in questo caso la pressione cala rispetto alla spinta di pressione che la pompa sosteneva con olio normalmente denso (chiaramente il passaggio dell'olio è facilitato essendo più liquido). .....Rumenigge....se vuoi toglierti il dubbio e farmi un favore prova a fare una uscita serale quando le temperature si abbassano (anche se questi giorni fa caldo anche di notte ma comunque qualche grado in meno fa la differenza) e vedi se il problema rimane.....Ultima cosa...che marca di olio usi?
Ciao, fino ad oro ho usato questo !!!Immagine e' un semisintetico , ma secondo me' non e' adatto a questi caldi Africani , il prossimo cambio lo faccio con questo !!!Immagine loro dicono che e' un sintetico , ma in realta' e' un semisintetico anche questo , solamente che e' piu' addatto ad alte temperature !!! oltre che un ottimo olio ... su un motore di 15 anni non mi sembra il cao di usare un olio a !00/100 sintetico .... e Grazie come sempre :ditav:
Immagine
paoloharleyxx
Messaggi: 858
Iscritto il: 15/05/2015, 20:52
Modello: Electra Glide Ultra - Dyna Super Glide Sport
Località: Bagno di Romagna

Re: Spia...

Messaggio da paoloharleyxx »

Per le recensioni date da diversi Bykers quoto il secondo che hai messo.....io non lo uso in quanto vado di Screamin Eagle SYN3 che è adatto a tutti e tre gli utilizzi di Primaria - Cambio - Motore .
Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!
Avatar utente
rumenigge
Messaggi: 2064
Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
Modello: Triumph Rochet 3
Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3

Re: Spia...

Messaggio da rumenigge »

paoloharleyxx ha scritto:
Piero67 ha scritto:...non ti vorrei allarmare ma se non c'è pressione dell'olio son ca.., spero per te sia solo un mal funzionamento del sensore, ma non puoi averne la certezza, io un parere del mecca lo sentirei, il 10w40 non va bene per il motore, e queste temperature a questi motori gli fanno una pippa, sono testati nel deserto del Texas, li e' molto più caldo...
Questa è la risposta data da un mecca HD ad un Bykers che denunciava la stessa anomalia di Rumenigge: " 10-09-2007, 16:46

_____________________________________________________________________________________________________
La spia si può accendere con olio molto calto (quindi molto fluido) indicando una insufficiente pressione nel circuito.

Hai cambiato anche il filtro? Che filtro hai messo?

In teoria l'accensione SALTUARIA della spia a motore molto caldo (magari dopo un tiratone di autostrada) non dovrebbe destare preoccupazione (è indicato anche nel manuale).

Tieni d'occhio la cosa però."
___________________________________________________________________________________________________
Le temperature di questi ultimi giorni in Italia credo che poco si discostino da quelle da te citate (anche se è la prima volta che sento dire che i motori HD sono testati nel deserto del Texas ma questo per mia ignoranza) e comunque se a motore freddo la pressione è giusta con spia normalmente spenta e quest'ultima si accende dopo diversi KM percorsi ad alte temperature io rimango del mio parere che il problema sia dato dall'olio minerale che perde la sua densità a causa del calore eccessivo. Ribadisco questo poichè ultimamente questo fatto sta succedendo anche ad altri che usano olio minerale mentre a parità di uso non succede a chi utilizza olio sintetico. (tengo a precisare sempre l'eccezionalità di caldo di questi giorni) L'olio minerale è comprovato che ad alte temperature perde le sue caratteristiche lubrificanti appunto perchè le sue componenti perdono di consistenza e quindi di densità e in questo caso la pressione cala rispetto alla spinta di pressione che la pompa sosteneva con olio normalmente denso (chiaramente il passaggio dell'olio è facilitato essendo più liquido). .....Rumenigge....se vuoi toglierti il dubbio e farmi un favore prova a fare una uscita serale quando le temperature si abbassano (anche se questi giorni fa caldo anche di notte ma comunque qualche grado in meno fa la differenza) e vedi se il problema rimane.....Ultima cosa...che marca di olio usi?
.Rumenigge....se vuoi toglierti il dubbio e farmi un favore prova a fare una uscita serale quando le temperature si abbassano (anche se questi giorni fa caldo anche di notte ma comunque qualche grado in meno fa la differenza) e vedi se il problema rimane..... Ho provato a fare un uscita serale con una temperatura piu' fresca .... la spia non rimane piu' accesa !!! :clap: :ciao:
Immagine
paoloharleyxx
Messaggi: 858
Iscritto il: 15/05/2015, 20:52
Modello: Electra Glide Ultra - Dyna Super Glide Sport
Località: Bagno di Romagna

Re: Spia...

Messaggio da paoloharleyxx »

rumenigge........quindi era come pensavo io.....sono contento per te.... :ciao: P:S: Comunque cambia tipo di olio visto che hai avuto modo di provare che quello che usi ora non vale una cippa.
Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!
Avatar utente
rumenigge
Messaggi: 2064
Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
Modello: Triumph Rochet 3
Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3

Re: Spia...

Messaggio da rumenigge »

paoloharleyxx ha scritto:rumenigge........quindi era come pensavo io.....sono contento per te.... :ciao: P:S: Comunque cambia tipo di olio visto che hai avuto modo di provare che quello che usi ora non vale una cippa.
al prossimo cambio Bardahl XTC 60 !!! :ciao:
Immagine
paoloharleyxx
Messaggi: 858
Iscritto il: 15/05/2015, 20:52
Modello: Electra Glide Ultra - Dyna Super Glide Sport
Località: Bagno di Romagna

Re: Spia...

Messaggio da paoloharleyxx »

Din Don.....comunicazione di servizio.....Il signor rumenigge è pregato di astenersi per il futuro a perpretare il suo disegno criminoso atto a turbare gli animi degli onesti e integerrimi uomini di chiesa adducendoli a cattivi pensieri con l'aggravante della situazione metereologica sfavorevole che contribuisce all'innalzamento dannoso della pressione sanguigna per ottenere il diabolico e fuorviante risultato di portarli nella cattiva strada a causa della visione delittuosa e libidinosa di ben noto lato B di non note donzelle che il soggetto utilizza a mò di Avatar.....Caxxo peggiori sempre più la situazione!!
Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!
Avatar utente
rumenigge
Messaggi: 2064
Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
Modello: Triumph Rochet 3
Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3

Re: Spia...

Messaggio da rumenigge »

E non e' che l'inizio .... :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hola:
Immagine
Avatar utente
Massi
Messaggi: 1936
Iscritto il: 27/05/2015, 20:35
Modello: Harley Davidson Forty Eight 2015
Località: Padova - HD Fortyeight 2015

Re: Spia...

Messaggio da Massi »

Paolo ma che lavoro fai il giudice per le indagini preliminari? :hahaha: :hahaha: :hahaha:
American Art: metallo su tela "forty-eight"
paoloharleyxx
Messaggi: 858
Iscritto il: 15/05/2015, 20:52
Modello: Electra Glide Ultra - Dyna Super Glide Sport
Località: Bagno di Romagna

Re: Spia...

Messaggio da paoloharleyxx »

Non faccio il giudice però mi piacciono molto i "preliminari" :furbo: :furbo: :furbo: :ciao:
Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!
Avatar utente
Massi
Messaggi: 1936
Iscritto il: 27/05/2015, 20:35
Modello: Harley Davidson Forty Eight 2015
Località: Padova - HD Fortyeight 2015

Re: Spia...

Messaggio da Massi »

:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
American Art: metallo su tela "forty-eight"
Rispondi