Olio, santissimo olio!!!

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Avatar utente
Pinde
Messaggi: 87
Iscritto il: 17/05/2015, 23:16
Modello: Sportster XL 1200 Nightster
Località: CERRETO GUIDI (FI)

Olio, santissimo olio!!!

Messaggio da Pinde »

Raga sono appena rientrato da una due giorni al fresco della Garfagnana e ho notato uno stano sversamento di olio proprio sul fianchetto destro che contiene appunto il serbatoio dell'olio, una serie di schizzi anche sul fianco della sella!
Secondo voi che significato può avere?!
Io da incompetente ho pensato che avendo fatto un bel po' di strada in prima e seconda marcia (tornanti stretti di montagna) magari si è surriscaldato troppo ed è fuoriuscito...ho detto una cappellata?!
paoloharleyxx
Messaggi: 858
Iscritto il: 15/05/2015, 20:52
Modello: Electra Glide Ultra - Dyna Super Glide Sport
Località: Bagno di Romagna

Re: Olio, santissimo olio!!!

Messaggio da paoloharleyxx »

Penso che sia dovuto al filtro aria che ha sputato....in genere se hai il livello olio motore troppo alto i vapori oleosi aumentano e i tubicini di "recupero" lo sparano nel filtro aria che con la moto in movimento li fa fuoriuscire e depositare sul primo ostacolo che trovano.....fianchetto destro e sella parte bassa....questa è una delle ipotesi fatta senza vedere il caso.
Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!
beaver

Re: Olio, santissimo olio!!!

Messaggio da beaver »

Dovrebbe essere lo sfiato del serbatoio olio, capitato una volta su 883 :ciao:
Avatar utente
Pinde
Messaggi: 87
Iscritto il: 17/05/2015, 23:16
Modello: Sportster XL 1200 Nightster
Località: CERRETO GUIDI (FI)

Re: Olio, santissimo olio!!!

Messaggio da Pinde »

paoloharleyxx ha scritto:Penso che sia dovuto al filtro aria che ha sputato....in genere se hai il livello olio motore troppo alto i vapori oleosi aumentano e i tubicini di "recupero" lo sparano nel filtro aria che con la moto in movimento li fa fuoriuscire e depositare sul primo ostacolo che trovano.....fianchetto destro e sella parte bassa....questa è una delle ipotesi fatta senza vedere il caso.
Da come lo descrivi in effetti potrebbe essere andata proprio così...beh, se così fosse sarebbe una cosa "normale"?
Oppure devo farci dare un occhio al meccanico (io non mi azzardo, non ci capisco una mazza, per carità...)?
Ti dico un'altra cosa, forse non c'entra nulla ma te la dico comunque: un paio di volte oggi mentre viaggiavo tranquillo, in terza marcia mi pare, ho sentito come una specie di risucchio d'aria...cioè per una frazione di secondo è stato come se avessi avuto un calo di potenza, tipo ingolfatura...siccome non mi è mai successo prima d'ora ho pensato che potesse essere collegato al cambio del filtro aria (l'ho messo su una settimana fa) perché avendolo messo da solo, anche se apparentemente è andato tutto bene non vorrei magari aver fatto qualche cappellata...tu che ne pensi?
paoloharleyxx
Messaggi: 858
Iscritto il: 15/05/2015, 20:52
Modello: Electra Glide Ultra - Dyna Super Glide Sport
Località: Bagno di Romagna

Re: Olio, santissimo olio!!!

Messaggio da paoloharleyxx »

Se è come ho ipotizzato io devi controllare il livello olio motore e se risulta troppo alto devi ripristinare il giusto livello chiaramente scaricandolo. Per il secondo caso da come lo descrivi si fa fatica a capire il problema......eri per caso su strada di montagna ad altitudine elevata? In questo caso cambia la miscela aria benzina. Aver fatto qualche cappella nel montare il filtro aria mi sembra quantomeno difficile a causa della banalità della sostituzione.
Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!
Avatar utente
Pinde
Messaggi: 87
Iscritto il: 17/05/2015, 23:16
Modello: Sportster XL 1200 Nightster
Località: CERRETO GUIDI (FI)

Re: Olio, santissimo olio!!!

Messaggio da Pinde »

paoloharleyxx ha scritto:Se è come ho ipotizzato io devi controllare il livello olio motore e se risulta troppo alto devi ripristinare il giusto livello chiaramente scaricandolo. Per il secondo caso da come lo descrivi si fa fatica a capire il problema......eri per caso su strada di montagna ad altitudine elevata? In questo caso cambia la miscela aria benzina. Aver fatto qualche cappella nel montare il filtro aria mi sembra quantomeno difficile a causa della banalità della sostituzione.
Beh si in effetti ero su strada di montagna, non altissima quota...diciamo intorno ai 600/800 metri...in effetti credo anch'io che data la banalità del caso non possa aver fatto danno, magari d'ora in poi comincio a tenerlo d'occhio, vediamo se ricapita.
Per l'olio invece ho controllato ed il livello è perfettamente a metà tra il minimo ed il massimo...boh!
Avatar utente
Macrox
Messaggi: 168
Iscritto il: 12/10/2014, 10:27
Modello: Iron
Località: Cuneo

Re: Olio, santissimo olio!!!

Messaggio da Macrox »

A me era successo sostituendo il tappo olio originale con quello originale ma con indicatore di temperatura, risolto completamente sostituendo l'O-ring con uno pochi decimi più grosso come sezione.
Rispondi