L'ho fatto anche io.
Adesso tranquillo e sangue freddo.
Tutto di risolve. O quasi.
Tachimetro?
Compito loro.
Clacson?
Compito loro.
Altezza?
Mi pare strano, una 883 dovrebbe essere giusta anche per la tua altezza.
Non frena?
Non è un difetto, le Harley sono così, rallentano non frenano.
Per la la posizione di guida purtroppo dovrai provvedere da te.
Harley Davidson 883 Sportser XL Custom del 1995
Re: Harley Davidson 883 Sportser XL Custom del 1995
Benvenuto in Harleyworld!
Quando troverai anche un poco di olio in giro, macchiette di ruggine sui cerchi, aloni dentro gli strumenti allora fammi sapere se ti sei rotto le balle e la cambierai o se ti sarai invece invaghito di questo mucchio di grattacapi.
Nessun problema in tale caso, e' capitato a molti di noi...

Quando troverai anche un poco di olio in giro, macchiette di ruggine sui cerchi, aloni dentro gli strumenti allora fammi sapere se ti sei rotto le balle e la cambierai o se ti sarai invece invaghito di questo mucchio di grattacapi.
Nessun problema in tale caso, e' capitato a molti di noi...

- Gi@Custom
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 23/07/2015, 13:22
- Modello: Harley Davidson 883 Sportser XL Custom del 1995
- Località: Piemonte, a 30 Km da Torino
Re: Harley Davidson 883 Sportser XL Custom del 1995
Come ho detto, non è stato possibile, era in showroom (se volete chiamarlo così), e per un discorso di Antincendio non te le fanno provare. Secondo me sono una manica di b******i, che approfittano delle persone in buona fede.manrico1 ha scritto:Ma tu hai preso una cosa senza neppure sapere cosa era ne' provarla?
La vita è un' insegnante severa, prima ti fa dare gli esami, poi ti spiega la lezione.
- Gi@Custom
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 23/07/2015, 13:22
- Modello: Harley Davidson 883 Sportser XL Custom del 1995
- Località: Piemonte, a 30 Km da Torino
Re: Harley Davidson 883 Sportser XL Custom del 1995
Grazie stein, a maggio 2015 che ho acquistato una HD 1200 Custom, ma l'ho tenuta pochissimo (non mi piaceva affatto la larghezza della ruota anteriore, troppo esigua).stein ha scritto:Benvenuto in Harleyworld!
Quando troverai anche un poco di olio in giro, macchiette di ruggine sui cerchi, aloni dentro gli strumenti allora fammi sapere se ti sei rotto le balle e la cambierai o se ti sarai invece invaghito di questo mucchio di grattacapi.
Nessun problema in tale caso, e' capitato a molti di noi...
Adesso capisco la differenza fra un Concessionario Ufficiale HD e questi 4 morti di fame.

Comunque sia sono tutti una manica di filibustieri, se non sei super informato al 100 % su tutto (a mio avviso impossibile) in qualche modo te lo mettono dove non batte il sole.

Fino ad ora persone oneste in quel campo non le ho ancora trovate, vi è penuria di lavoro, ma in questo campo tutti se la "tirano".
Ieri mattina ho girato un paio di meccanici in zona soltanto per farmi bloccare il supporto del navigatore (un lavoro da 10 minuti), uno di una certa età che si fregia di vendere HD mi ha detto "...e tu arrivi sabato mattina a quest'ora, telefonami la prossima settimana...".
L' altro invece "...si lo dico io ai meccanici come fare...", in dieci minuti hanno trovato una soluzione che non sarà bella da vedere, ma almeno il navigatore non lo perdo più, e visto che per ora è l' unico modo per sapere la mia velocità, va bene così.

Pregi e difetti del carburatore
- ho accelerato al massimo, ma a mio avviso l' alimentazione non è sufficiente (la velocità non è proporzionale a quanto giri la manopola dell' acceleratore),
- in discesa (per sfruttare il freno motore, quindi manetta del gas chiusa) scoppietta in moto fastidioso,
- in 4^ e 5^ posso andare anche a velocità bassissime, non si sente neanche il rumore della marmitta,
Freni
- quello posteriore inchioda, se non fai più che attenzione la ruota posteriore scoda ed in un amen ti trovi per terra,
- quello anteriore frena poco o niente,
- lavoro quindi molto di cambio.
Cambio
- certe volte da fermo non riesco a trovare la folle = ? (ingranaggi del medesimo usurati oppure ?)
Secondo il sottoscritto la moto che mi hanno venduto non ha solo 10000 km come da loro dichiarato, ne ha molti di più, quanti ?????
Pensate che ieri mattina non funzionava neanche il parziale del contachilometri, quindi non ero + in grado di dire quando dovevo fare il pieno, poi ha nuovamente iniziato a funzionare.
A parte gli interventi in garanzia (un anno, ma se ti sostituiscono i pezzi li paghi tu) a vostro avviso un passo da fare qual' è ?
Far fare un controllo completo del mezzo oppure (come mi viene già voglia) andare dal Consessionario Ufficiale HD darla come permuta e prenderne un' altra.
Non vado in vacanza da nessuna parte, però sono stufo di buttare soldi per trovare la moto dei miei sogni, ammesso che la trovi.
Grazie
Ciao a tutti

La vita è un' insegnante severa, prima ti fa dare gli esami, poi ti spiega la lezione.
- Massi
- Messaggi: 1936
- Iscritto il: 27/05/2015, 20:35
- Modello: Harley Davidson Forty Eight 2015
- Località: Padova - HD Fortyeight 2015
Re: Harley Davidson 883 Sportser XL Custom del 1995
Credo: se la marmitta sembra originale ma fa bordello vuol dire che è stata forata o aperta... Se hai preso una moto di vent'anni è una delle prime cose che pensi e' che è' senza transponder forse non è' la "tua" moto... E infine non esiste nella via più assoluta che compro una moto senza che mi sia concesso di provarla... Il problema della sicurezza non è' mio ma loro... Quindi fanno il pieno sistemano la batteria me la fanno provare ( in modo che lo so prima di comprarla che il contakilometri non funziona che non ci sto comodissimo e che frena poco davanti o inchioda dietro) e dopo che l'ho provata decido se la voglio ancora comprare... Chi te l'ha venduta probabilmente è' un co****** ma credo che una piccola parte di colpa ce l'hai anche tu.. a scatola chiusa si compra solo il tonno in scatola.
American Art: metallo su tela "forty-eight"
- Massi
- Messaggi: 1936
- Iscritto il: 27/05/2015, 20:35
- Modello: Harley Davidson Forty Eight 2015
- Località: Padova - HD Fortyeight 2015
Re: Harley Davidson 883 Sportser XL Custom del 1995
Magari poi sono cazzatine e si sistema tutto nel migliore dei modi ma... Se porto a casa una moto e dopo qualche giorno tra le ipotesi ci metto anche quella di farla rientrare per comprarne un altra forse e dico forse... Ho fatto na cazzata... detto questo ovviamente ti auguro tra magari un mesetto che la moto sia ok e che tu possa pensare di aver fatto la scelta giusta 

American Art: metallo su tela "forty-eight"
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Harley Davidson 883 Sportser XL Custom del 1995
Ma sei andato da loro a chiedere che sistemino il tachimetro?
Per if freni ti dico che non esiste la HD che ti darà sicurezza in tal senso.
La folle e da capire se devi abituarti o e questione di usura.
Per if freni ti dico che non esiste la HD che ti darà sicurezza in tal senso.
La folle e da capire se devi abituarti o e questione di usura.
Re: Harley Davidson 883 Sportser XL Custom del 1995
Se non senti una “corrispondenza d'amorosi sensi” come diceva il poeta (Foscolo) non vedo troppo bene il prosieguo tra te e lei, la moto intendo haha.Gi@Custom ha scritto: ... oppure (come mi viene già voglia) andare dal Consessionario Ufficiale HD darla come permuta e prenderne un' altra.
Non so, provo a mettermi nei tuoi panni, se non ci smenassi troppo in soldi e sbattimenti, bah, giusto il tempo di finire l'estate poi io la cambierei.
Ma anche subito dal conce.
