Sospensioni Sportster 883

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
manrico1
Messaggi: 553
Iscritto il: 18/06/2014, 11:23
Modello: Iron 2014

Re: Sospensioni Sportster 883

Messaggio da manrico1 »

Chris72 ha scritto:
manrico1 ha scritto:che io sappia, con i sodi dei bitubo prendi dei progressive di un modello inferiore.
mi sa che non ho capito :confuso:
intendi che costano piu' i progressive ?
Si, con i soldi dei progressive base prendi i bitubo con regolazione freno estensione.
Li ho presi pochi giorni fa :mmhh:
Iron 2014
The Man Who Never Lived and Will Never Die
beaver

Re: Sospensioni Sportster 883

Messaggio da beaver »

mach3sesto ha scritto:
beaver ha scritto:Suggerisco di guardare su http://www.progressivesuspension.com , dove potete guardare direttamente per modello e per anno cosa possono offrire.
Fino a pochi mesi fa era conveniente acquistare in USA per il cambio favorevole, ora ritengo che bitubo sia forse una scelta più conveniente al posteriore. Per l'anteriore i kit molle della progressive sono ancora la soluzione più economicamente conveniente a fronte dei risultati ottenuti.
Le molle heavy duty sono indicate per chi viaggia spesso in due o per chi è un pó Ciccio (come me :furbo: ) viste anche le condizioni medie delle nostre strade mi sento di consigliare Heavy Duty a prescindere e caso mai settarle a precarico minimo piuttosto che comprare molle standard e magari vedere che le prestazioni sono simili all'originale.
Un consiglio, evitare i progressive 412 standard al posteriore perché a detta della stessa ditta che le produce hanno le stesse performance delle originali. In Italia le vendono come fossero oro ma se il vostro problema è il fondo corsa con le 412 standard non lo risolvete a meno di prendere le heavy duty.
Come detto anche in alcuni post precedenti, le sospensioni anteriore e posteriore devono lavorare in accordo; avere rigido dietro e morbido avanti o viceversa fa lavorare male la ciclistica con traiettorie che allargano o stringono troppo e feeling di difficile guidabilita.
Se pensate di fare la spesa consiglio di cavare il dente una volta sola o di diluire si l'acquisto ma di fare l'installazione comunque in unica soluzione.
grazie beaver per il supporto importante! :)
ti vorrei chiedere un consiglio!
ho una 883 iron e mi trovo spesso a viaggiare in autostrada o in 2 (lo so ci vorrebbe una touring :D) ed anche io sono indeciso tra i progressive e bitubo
per i progressive ho visto i 444, come sono? me li consigli?
per i bitubo invece non saprei quali... mi sapresti consigliare un modello preciso?
tieni conto che non vorrei abbassare la moto ma lasciare la stessa altezza degli originali o cmq max 1 pollice in meno... ho bisogno di migliorare il confort!
lasciando la stessa altezza... è comunque necessario sostituire anche gli anteriori o non stravolgerei l'assetto?
mi consigli di acquistare direttamente da loro o ci sono siti in particolare piu convenienti?
grazie grazie grazie!!! :risoebete:
Scusa se rispondo solo ora ma purtroppo sono stato un pó preso negli ultimi giorni; andando con ordine:

I 444 sono ottimi, la regolazione del precarico si fa in un momento, nei forum USA chi li ha conferma che hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Sui bitubo purtroppo non ho esperienza per consigliarti, peró visto l'attuale andamento del cambio euro/dollaro potresti trovare dei bitubo allo stesso prezzo magari con anche qualche regolazione sull'idraulica, cosa non possibile sui 444.
Personalmente io monto i 970, ma li ho presi 2 anni fa in un momento ottimo di cambio per cui non esistevano proprio paragoni con i bitubo in termini di prestazioni e con ohlins in termini di prezzo (la metà), al prezzo di oggi non li prenderei...

per l'acquisto di progressive dimentica il sito ufficiale, se fai una ricerca su google troverai pieno di venditori con prezzi decisamente inferiori. l'unica cosa che devi verificare è che accettino paypal (per proteggerti da sorprese), che facciano spedizioni internazionali e che ce le abbiano disponibili subito atrimenti serve pazienza (quando comprai le 970 dovetti aspettare un mese che la progressive consegnasse al vendor per vederle spedite)
Considera che sul prezzo di acquisto devi mettere in conto un 30% circa di tasse e dogana (calcolate su orezzo di acquisto e spedizione) quando ti arrivano alla porta di casa (e qui torniamo al discorso bitubo)

Assetto, consiglio di prenderli della stessa lunghezza di quelli serie, la moto ribassata sembra cool ma male si adatta alle nostre strade. Se abbassi devi farlo della stessa misura sia avanti che dietro altrimenti vari l'assetto e non è detto che si guadagni, anzi spesso si perde.

Come dicevo sarebbe meglio cambiare anteriore e posteriore allo stesso momento per avere prestazioni similari sia all'anteriore che al posteriore però è anche vero che per un pò ci si può tranquillamente vivere, sentirai solo l'anteriore affondare di più rispetto al posteriore ma d'altronde alla fine non stiamo parlando di una sportiva.

se viaggi spesso in due e fai autostrada mi sento di consigliare molle heavy duty, per quanto invece riguarda viaggiare in 883 invece che con una tourer, sappi che alla fine della prossima settimana con una 883 partirò dal texas per andare in sud dakota (sturgis) e lo farò senza farmi problemi perchè "a ride is a ride" ed il resto solo cazzate :ciao:
Avatar utente
Chris72
Messaggi: 63
Iscritto il: 28/05/2015, 10:54
Modello: H.D. XL 883 L

Re: Sospensioni Sportster 883

Messaggio da Chris72 »

manrico1 ha scritto:
Chris72 ha scritto:
manrico1 ha scritto:che io sappia, con i sodi dei bitubo prendi dei progressive di un modello inferiore.
mi sa che non ho capito :confuso:
intendi che costano piu' i progressive ?
Si, con i soldi dei progressive base prendi i bitubo con regolazione freno estensione.
Li ho presi pochi giorni fa :mmhh:
posso chiederti quale hai preso e dove ? ;)
Avatar utente
Chris72
Messaggi: 63
Iscritto il: 28/05/2015, 10:54
Modello: H.D. XL 883 L

Re: Sospensioni Sportster 883

Messaggio da Chris72 »

beaver ha scritto:[per quanto invece riguarda viaggiare in 883 invece che con una tourer, sappi che alla fine della prossima settimana con una 883 partirò dal texas per andare in sud dakota (sturgis) e lo farò senza farmi problemi perchè "a ride is a ride" ed il resto solo cazzate :ciao:
Dagliene ziocanon!!!!!!!! :stracool: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:
Avatar utente
manrico1
Messaggi: 553
Iscritto il: 18/06/2014, 11:23
Modello: Iron 2014

Re: Sospensioni Sportster 883

Messaggio da manrico1 »

io ho reso questi
HD029WME02V1
che ero' sono per la Iron che forse hanno lunghezza diversa dai tuoi
non ricordo il prezzo tra 360 e 380
Sulla baia
Hanno regolazione precarico e freno in estensione
Iron 2014
The Man Who Never Lived and Will Never Die
Avatar utente
Chris72
Messaggi: 63
Iscritto il: 28/05/2015, 10:54
Modello: H.D. XL 883 L

Re: Sospensioni Sportster 883

Messaggio da Chris72 »

manrico1 ha scritto:io ho reso questi
HD029WME02V1
che ero' sono per la Iron che forse hanno lunghezza diversa dai tuoi
non ricordo il prezzo tra 360 e 380
Sulla baia
Hanno regolazione precarico e freno in estensione
Thanks, :ok:
mach3sesto
Messaggi: 182
Iscritto il: 26/01/2014, 18:03
Modello: 883 Iron

Re: Sospensioni Sportster 883

Messaggio da mach3sesto »

manrico1 ha scritto:io ho reso questi
HD029WME02V1
che ero' sono per la Iron che forse hanno lunghezza diversa dai tuoi
non ricordo il prezzo tra 360 e 380
Sulla baia
Hanno regolazione precarico e freno in estensione
come ti ci trovi? li sto valutando...me li consiglieresti?
li hai montati da solo?
grazie!
mach3sesto
Messaggi: 182
Iscritto il: 26/01/2014, 18:03
Modello: 883 Iron

Re: Sospensioni Sportster 883

Messaggio da mach3sesto »

beaver ha scritto: Scusa se rispondo solo ora ma purtroppo sono stato un pó preso negli ultimi giorni; andando con ordine:

I 444 sono ottimi, la regolazione del precarico si fa in un momento, nei forum USA chi li ha conferma che hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Sui bitubo purtroppo non ho esperienza per consigliarti, peró visto l'attuale andamento del cambio euro/dollaro potresti trovare dei bitubo allo stesso prezzo magari con anche qualche regolazione sull'idraulica, cosa non possibile sui 444.
Personalmente io monto i 970, ma li ho presi 2 anni fa in un momento ottimo di cambio per cui non esistevano proprio paragoni con i bitubo in termini di prestazioni e con ohlins in termini di prezzo (la metà), al prezzo di oggi non li prenderei...

per l'acquisto di progressive dimentica il sito ufficiale, se fai una ricerca su google troverai pieno di venditori con prezzi decisamente inferiori. l'unica cosa che devi verificare è che accettino paypal (per proteggerti da sorprese), che facciano spedizioni internazionali e che ce le abbiano disponibili subito atrimenti serve pazienza (quando comprai le 970 dovetti aspettare un mese che la progressive consegnasse al vendor per vederle spedite)
Considera che sul prezzo di acquisto devi mettere in conto un 30% circa di tasse e dogana (calcolate su orezzo di acquisto e spedizione) quando ti arrivano alla porta di casa (e qui torniamo al discorso bitubo)

Assetto, consiglio di prenderli della stessa lunghezza di quelli serie, la moto ribassata sembra cool ma male si adatta alle nostre strade. Se abbassi devi farlo della stessa misura sia avanti che dietro altrimenti vari l'assetto e non è detto che si guadagni, anzi spesso si perde.

Come dicevo sarebbe meglio cambiare anteriore e posteriore allo stesso momento per avere prestazioni similari sia all'anteriore che al posteriore però è anche vero che per un pò ci si può tranquillamente vivere, sentirai solo l'anteriore affondare di più rispetto al posteriore ma d'altronde alla fine non stiamo parlando di una sportiva.

se viaggi spesso in due e fai autostrada mi sento di consigliare molle heavy duty, per quanto invece riguarda viaggiare in 883 invece che con una tourer, sappi che alla fine della prossima settimana con una 883 partirò dal texas per andare in sud dakota (sturgis) e lo farò senza farmi problemi perchè "a ride is a ride" ed il resto solo cazzate :ciao:
grazie Beaver per le info utilissime!
sto valutando i bitubo, ho un rivenditore qua vicino che li ha e posso vederli dal vivo e farmi consigliare, poi se non mi convincono li prendo online
vi aggiorno!
E' vero, neanche io mi faccio problemi a viaggiare con lo sporty.. caricandolo come un GS e tenendo il loro ritmo in autostrada! :)
sei un grande! buon viaggio!!!!
Avatar utente
manrico1
Messaggi: 553
Iscritto il: 18/06/2014, 11:23
Modello: Iron 2014

Re: Sospensioni Sportster 883

Messaggio da manrico1 »

mach3sesto ha scritto:
manrico1 ha scritto:io ho reso questi
HD029WME02V1
che ero' sono per la Iron che forse hanno lunghezza diversa dai tuoi
non ricordo il prezzo tra 360 e 380
Sulla baia
Hanno regolazione precarico e freno in estensione
come ti ci trovi? li sto valutando...me li consiglieresti?
li hai montati da solo?
grazie!
Mi trovo bene, tra qualche giorno metto anche le molle progressive davanti ( lo fa il meccanico)
Le ho montate io, servono una torx T50 una chiave dinamometrica con regolazioni 61-69 Nm ( vado a memoria) è una chiave credo da 1/2 pollice e io ho usato un sollevatore credo sia indispensabile se sei da solo
Iron 2014
The Man Who Never Lived and Will Never Die
mach3sesto
Messaggi: 182
Iscritto il: 26/01/2014, 18:03
Modello: 883 Iron

Re: Sospensioni Sportster 883

Messaggio da mach3sesto »

manrico1 ha scritto:
mach3sesto ha scritto:
manrico1 ha scritto:io ho reso questi
HD029WME02V1
che ero' sono per la Iron che forse hanno lunghezza diversa dai tuoi
non ricordo il prezzo tra 360 e 380
Sulla baia
Hanno regolazione precarico e freno in estensione
come ti ci trovi? li sto valutando...me li consiglieresti?
li hai montati da solo?
grazie!
Mi trovo bene, tra qualche giorno metto anche le molle progressive davanti ( lo fa il meccanico)
Le ho montate io, servono una torx T50 una chiave dinamometrica con regolazioni 61-69 Nm ( vado a memoria) è una chiave credo da 1/2 pollice e io ho usato un sollevatore credo sia indispensabile se sei da solo
hai risolto il problema degli ammo che andavano a pacco e migliorato il confort di guida?
erano già stati regolati sul tuo peso ed indicazioni o l'hai fatto tu?
metti anche le molle davanti perchè si è sbilanciato parecchio l'assetto?
grazieeeee
Rispondi