Harley Davidson 883 Sportser XL Custom del 1995

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Gi@Custom
Messaggi: 8
Iscritto il: 23/07/2015, 13:22
Modello: Harley Davidson 883 Sportser XL Custom del 1995
Località: Piemonte, a 30 Km da Torino

Harley Davidson 883 Sportser XL Custom del 1995

Messaggio da Gi@Custom »

Ciao a tutti, come ho detto nella presentazione, venerdì 24-07-2015 ritiro l' Harley indicata nel titolo, la moto ha il sedile stile bobber, il carburatore come alimentazione.
Visto che l' Honda (VT 1300 CX) che ho dato come permuta è ad iniezione, gradirei qualche consiglio in merito.
Gradirei ricevere feedback e remarks, su quali sono le precauzioni che devo adottare (fase di accensione, per quanto tempo devo lasciare l' aria inserita prima di toglierla, regolazioni da effettuare in marcia (?) quando cambia la pressione atmosferica ecc.).

Il rumore da accesa con la marmitta originale ritengo sia assordante, non penso quindi sia necessario cambiare marmitta o terminale di scarico, pensate anche voi così ?

Cose che di questa moto NON mi piacciono :nono: sono:
- la completa assenza di una spia per la riserva (secondo voi è preferibile far montare un galleggiante per la verfica del livello, oppure no ?),
- l' assenza del trasponder (secondo voi quale può essere una buona alternativa di antifurto ?).

Nella speranza di leggervi
Ciao a tutti
Gianluca
:confuso:
La vita è un' insegnante severa, prima ti fa dare gli esami, poi ti spiega la lezione.
BlackRider

Re: Harley Davidson 883 Sportser XL Custom del 1995

Messaggio da BlackRider »

ciao Giancluca... benvenuto tra noi.
Credo che, come primo ingresso, avresti dovuto prendere una harley iniettata, farti un pò le ossa e poi passare a qualcosa di vetusto, un carburo e quant'altro, mio modesto parere ovviamente.
Io sono il tipo che non vuole nessuna rogna sulla moto, metto in moto, faccio benzina e vado.
Comunque, per i tuoi dubbi, do ampio spazio ai miei colleghi veterani amanti del carburo.
Ancora un benvenuto tra noi.
Devi postare le foto del ferro e della tua faccia da ebete, è prassi qui al nostro forum; usa http://www.postimage.org, è più semplice (imposta la risoluzione a 1024x768).

buone cose e benvenuto tra noi fratello nordico.
Ultima modifica di BlackRider il 23/07/2015, 16:15, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
stein
Messaggi: 2951
Iscritto il: 15/01/2013, 14:42
Modello:
Località: Franciacorta

Re: Harley Davidson 883 Sportser XL Custom del 1995

Messaggio da stein »

Sperando di interpretare bene ti dico la mia:
- choke: moto ferma da tanto o da poco? Temperatura esterna? Cerca sul web. Per esperienza da 60 a 90 sec.
- regolazione causa altitudine (!): come Messner, solo oltre gli 8000
- scarico originale assordante: non è originale, cambiano tutti perchè sembra di sentire pernacchiette di bimbo... Se suona bene per ora tienila così
- spia riserva: solitamente per le carburate ci si regola controllando i km fatti (autonomia) e quindi il rubinetto della riserva, anche se alcuni tanks aftermarket (magari il tuo) non hanno questo dispositivo e ci si aiuta soltanto con il contatore. Non metter mano.
- antifurto: innanzitutto buonsenso su dove e quanto la lasci, quindi assicurazione contro il furto e un buon lucchettone. Poi se te la vogliono proprio ciul@re ...

Hai una moto di 20 anni, non snaturarla.
:ok:
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
Immagine
_________________________________
"Veritas odium parit; obsequium amicos"
Avatar utente
Gi@Custom
Messaggi: 8
Iscritto il: 23/07/2015, 13:22
Modello: Harley Davidson 883 Sportser XL Custom del 1995
Località: Piemonte, a 30 Km da Torino

Re: Harley Davidson 883 Sportser XL Custom del 1995

Messaggio da Gi@Custom »

stein ha scritto:Sperando di interpretare bene ti dico la mia:
- choke: moto ferma da tanto o da poco? Temperatura esterna? Cerca sul web. Per esperienza da 60 a 90 sec. OK
- regolazione causa altitudine (!): come Messner, solo oltre gli 8000 OK
- scarico originale assordante: non è originale, cambiano tutti perchè sembra di sentire pernacchiette di bimbo... Se suona bene per ora tienila così OK
- spia riserva: solitamente per le carburate ci si regola controllando i km fatti (autonomia) e quindi il rubinetto della riserva, anche se alcuni tanks aftermarket (magari il tuo) non hanno questo dispositivo e ci si aiuta soltanto con il contatore. Non metter mano. OK
- antifurto: innanzitutto buonsenso su dove e quanto la lasci, quindi assicurazione contro il furto e un buon lucchettone. Poi se te la vogliono proprio ciul@re ...

A questo proposito vi sono blocca disco con sirena = costo 89 € (non ho altre informazioni), oppure si può far installare lojack (lojack.it). Una cosa però che mi fà girare i cocones è il fatto che mi ha valutato bene la Honda, ma le cose di cui sopra non me le ha dette (mancanza spia riserva e transponder)

Hai una moto di 20 anni, non snaturarla. Cosa vuoi dire con ciò ?
:ok:
La vita è un' insegnante severa, prima ti fa dare gli esami, poi ti spiega la lezione.
Avatar utente
Gi@Custom
Messaggi: 8
Iscritto il: 23/07/2015, 13:22
Modello: Harley Davidson 883 Sportser XL Custom del 1995
Località: Piemonte, a 30 Km da Torino

Re: Harley Davidson 883 Sportser XL Custom del 1995

Messaggio da Gi@Custom »

BlackRider ha scritto:ciao Giancluca... benvenuto tra noi.
Credo che, come primo ingresso, avresti dovuto prendere una harley iniettata (il venditore mi ha detto che non le vogliono), farti un pò le ossa e poi passare a qualcosa di vetusto, un carburo e quant'altro, mio modesto parere ovviamente.
Io sono il tipo che non vuole nessuna rogna sulla moto, metto in moto, faccio benzina e vado.
Comunque, per i tuoi dubbi, do ampio spazio ai miei colleghi veterani amanti del carburo.
Ancora un benvenuto tra noi.
Devi postare le foto del ferro e della tua faccia da ebete, è prassi qui al nostro forum; usa http://www.postimage.org, è più semplice (imposta la risoluzione a 1024x768).

buone cose e benvenuto tra noi fratello nordico.
La vita è un' insegnante severa, prima ti fa dare gli esami, poi ti spiega la lezione.
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Harley Davidson 883 Sportser XL Custom del 1995

Messaggio da Alfredo »

Se ho capito Stein, ti dice di non modernizzare, fisicamente e concettualmente una moto dallo spirito old. Dopo poco farai l'abitudine a prendere i km per il pieno piuttosto che affidati alle spie. Io la ho ma vado ugualmente con il parziale. Mentre il catenaccio e un po'di attenzione ai posti dove la lasci eviteranno i furti dei balordi. Contro il professionista del furto non ti salverà nulla.
Tanto meno uno stupido transponder. Io lo ho ma non sono più tranquillo per questo.
E una vecchia moto con un grande carattere, sii sua amica e lei ti regalerà sensazioni uniche. Ma dovrai entrare in sintonia con il suo spirito. E una vecchia scorbutica, sii paziente.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Gi@Custom
Messaggi: 8
Iscritto il: 23/07/2015, 13:22
Modello: Harley Davidson 883 Sportser XL Custom del 1995
Località: Piemonte, a 30 Km da Torino

Re: Harley Davidson 883 Sportser XL Custom del 1995

Messaggio da Gi@Custom »

Alfredo ha scritto:Se ho capito Stein, ti dice di non modernizzare, fisicamente e concettualmente una moto dallo spirito old. Dopo poco farai l'abitudine a prendere i km per il pieno piuttosto che affidati alle spie. Speriamo sia come dici, me lo auguro. Io la ho ma vado ugualmente con il parziale.
Mentre il catenaccio e un po'di attenzione ai posti dove la lasci eviteranno i furti dei balordi. Contro il professionista del furto non ti salverà nulla.
Tanto meno uno stupido transponder. Io lo ho ma non sono più tranquillo per questo. Lojack sembra una soluzione molto valida, ho chiesto a chi installa in Torino e provincia, la soluzione base costa circa 300 € con un anno di abbonamento. L' installatore deve prima vedere la moto per vedere dove si può mettere, a nessuno viene detto (neanche al sottoscritto se decidessi per questa soluzione) in che zona del mezzo viene installato.
Il dispositivo si mette in contatto (in che caso questo non l'ho capito) con la Centrale operativa di recupero. Al nord le % di recupero sono del 99% circa. La soluzione avanzata costa circa 500 € e il cliente può telefonare direttamente alla centrale operativa di recupero.

E una vecchia moto con un grande carattere, sii sua amica e lei ti regalerà sensazioni uniche. Ma dovrai entrare in sintonia con il suo spirito. E una vecchia scorbutica, sii paziente.Speriamo di entare in sintonia immediatamente.
Se avete altri suggerimenti saranno ben accetti

Grazie a tutti
Gianluca
La vita è un' insegnante severa, prima ti fa dare gli esami, poi ti spiega la lezione.
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Harley Davidson 883 Sportser XL Custom del 1995

Messaggio da Alfredo »

Non do cosa sia sia sto lojack ma credo di capire, da quello che dici, che è un allarme satellitare.
Lo avevo sull'auto solo per abbassare il furto& incendio.
La stessa ditta mi ha informato che è utile netto primi minuti dopo il furto se lo segnali tu.
Il recupero sarà semplice se te la frega il balordo, contro cui basta molto meno. Se la caricano su un furgone il GPS serve a poco ss chi buttano su in telo piombato e perfettamente inutile.
E su un auto può anche esser complicato trovarlo ... Ma su una moto ...
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Gi@Custom
Messaggi: 8
Iscritto il: 23/07/2015, 13:22
Modello: Harley Davidson 883 Sportser XL Custom del 1995
Località: Piemonte, a 30 Km da Torino

Re: Harley Davidson 883 Sportser XL Custom del 1995

Messaggio da Gi@Custom »

Ieri sono andato a ritirare il mezzo, allora:

- il contachilometri Harley non funziona (possibile che vada sempre ai 20 km/h ?), me ne sono accorto subito, sono tornato indietro non hanno risolto un piffero (un ca%%o posso dirlo qui, oppure no ? - 1), meno male che riesco ad azzerare il parziale.
Ordinano il pezzo all' Harley e me lo sostituiscono.
L' unico modo per conoscere la mia velocità è il navigatore satellitare. Hanno spostato il supporto, l' hanno montato in modo indicibile, e per poco non perdo il navigatore per strada,
- non era stato possibile provarla visto che era nello showroom (per un discorso di antincendio, devono avere massimo 1 litro di benzina e batteria scarica), la "scatola" che contiene il filtro dell' aria (sulla parte destra del mezzo, pilota in sella) interferisce con la mia gamba (la mia altezza è solo 168 cm).
Non riesco a sedermi in modo efficace sul sedile bobber ed azionare il freno posteriore (a modesto avviso del sottoscritto meglio che non lo faccia, visto che inchioda di brutto, invece quello anteriore frena poco (un ca%%o posso dirlo qui, oppure no ? - 2).
Possibili soluzioni ?
- se premo il tasto del clacson, non si sente nulla (un ca%%o posso dirlo qui, oppure no ? - 3),
- anche se non traducibile in termini sonori "...pernacchiette di bimbo..." (come ha scritto stein), anche se a prima vista la marmitta sembra originale, dal rumore che odo col casco in testa non mi sembra affatto una marmitta originale,

Il venditore che mi ha consegnato il mezzo, è un emerito ********
Ho 48 anni, non ho + voglia di farmi prendere per il ****

Vi ringrazio anticipatamente per i vostri feedback
Ciao
Gianluca
La vita è un' insegnante severa, prima ti fa dare gli esami, poi ti spiega la lezione.
Avatar utente
manrico1
Messaggi: 553
Iscritto il: 18/06/2014, 11:23
Modello: Iron 2014

Re: Harley Davidson 883 Sportser XL Custom del 1995

Messaggio da manrico1 »

Ma tu hai preso una cosa senza neppure sapere cosa era ne' provarla?
Iron 2014
The Man Who Never Lived and Will Never Die
Rispondi