Sostituzione manubrio - problema circuito freno.

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Avatar utente
marce75
Messaggi: 719
Iscritto il: 30/12/2009, 14:03
Modello:
Località: Verona

Sostituzione manubrio - problema circuito freno.

Messaggio da marce75 »

Devo sostituire l'orrendo manubrio buckhorn del mio nuovo Dyna con un molto più figo mini ape.

Di altezza sono praticamente la stessa cosa quindi non dovrò allungare nessun cavo ma ho un dubbio
sul circuito del freno anteriore.

Ci sono i classici tubicini in ferro raccordati all'altezza della piastra di sterzo con un tubetto
di sezione più grande, penso che sia fatto di materiale plastico o che comunque sia flessibile.

Se mi metto a cambiare il manubrio rischio di rompere qualcosa di questa tubazione?
O che si stacchi questo raccordo flessibile dai tubicini in ferro oppure che provochi
una fuoriuscita di olio?

E poi c'è da considerare che il tubetto di ferro (che quindi è rigido) segue l'andamento del
manubrio che c'è su adesso. Potrei avere problemi in fase di montaggio del nuovo manubrio
visto che il tubo non è flessibile?

Grazie.
Avatar utente
marce75
Messaggi: 719
Iscritto il: 30/12/2009, 14:03
Modello:
Località: Verona

Re: Sostituzione manubrio - problema circuito freno.

Messaggio da marce75 »

lorihd ha scritto:Mettiti tranquillo tranquillo e vedi che non rompi nulla,i raccordi flessibili non si staccano facilmente dal tubetto di ferro anche tirandoli,altrimenti con la pressione che crea la pompa quando si frena salterebbero da soli.
il tubetto di ferro rigido che segue l'andamento del manubrio puoi PIANO,PIANO con le mani e con l'aiuto di qualche pinza(senza stringere forte) :nono: ALTRIMENTI SI SCHIACCIA modellarlo all'andamento del nuovo manubrio.
PS.Non piegare e poi correggere più volte nello stesso punto, :nono: (si spezza) piegalo una volta e deciso nel punto che vuoi.
In futuro, quando fai il lavoro completo ai freni,vai con uno in treccia metallica. :ok:
Si, in effetti immaginavo che il raccordo flessibile dovesse essere fatto in modo da tenere
la pressione e quindi mi sono messo con calma e come consigliatomi da un mio amico ho preso
un tubo di ferro di un pollice di diametro e con manine di fata l'ho usato per fare leva sul tubetto
in modo che facesse la curva senza piegarsi strozzandosi.
Manubrio montato ma appena possibile sostituirò il circuito con la treccia metallica perché
a vederlo non è per niente bello.
Grazie anche a te! :ok:
Rispondi