Massimo ha scritto:Che si spenga quando inserisci la marcia a cavalletto aperto è normale. Tutte si devono spegnere.
Non è invece normale se parte. Li è il sensore del cavalletto che è andato.
Hoi boh è nuova.
Cioè Se ho la marcia inserta, il cavaletto aperto, si avvia solo tirando la frizione...
Questo intendo.
Certo altrimenti schizzeresti in avanti spinto dal motorino. Ti fa partire tirando la frizione giusto.
dopo l'Austria (bagnata) 2 sabati fà sono andato a Firenze(350 A/R) e domenica scorsa sono andato al giro con gli amici di questo forum...tutti e 2 belli asciutti,...
cosi ho potuto "sentirla" bene,... in questi giorno di super caldo,..ho apprezzato il raffreddamento ad'acqua
la sella non si scalda di più di quello che è normalità di altre moto, anche il calore che arriva alle gambe non è niente di problematico o inaffrontabile ,io non sono un purista Harley è mi sembra un'ottima soluzione anche perchè non si vede quasi niente,..
qualche problema l'ho avuto col "gas"elettronico,...troppo morbido,...e troppo gioco tantè che basta una piccola buca x variare l'apertura,..in pratica giro sempre con l'indice appoggiato sulla leva del freno x avere un poco di"stabiltà" non che la potenza del motore possa dare problematiche con quei piccoli colpetti, però è fastidioso, anche le manopole troppo sottili non sono particolarmente comode,..
la folle a iniziato a farsi "vedere" diciamo che è migliorata un pochino,...fa sperare in meglio,..
più fastidioso è il seghettamento che prima non avevo notato, viaggiando solo l'andatura la fai tu,.. ma restando in fila , non importa la marcia inserita ma rimanendo a velocità costante seghetta strappa, sembra che uno sia con una marcia troppo alta ,,,ma se scali è uguale,..50kmh 4à seghetta strattona, scali in 3à ed è uguale possibile che con tutto quel motore non riesca ad essere liscia,..non è un motore capace di 20000 G/m. che lo faccio andare e 2/2500,...... l'altra liscia fluida come tutti lenti corsa lunga,..
un altro punto dolente sono le sospensioni entrano in crisi si irrigidiscono quando si trova lo sconnesso
non parlo di buche ma quelli a ragnatela dove ci sono tutti quei buchi piccoli ma continui tipo grattugia,
li sembra di non averle sia davanti che dietro si irrigidiscono non copiano l'asfalto anzi sembra che facciamo il contrario quando devono comprimersi ...si estendono e viceversa...non sono reazioni violente e pericolose ma se affrontate in curva mette un po in difficoltà,..
freno motore,...assente,... non solo è assente anzi , il gas non chiude proprio,.tantè che ho fatto un lungo tragitto in lieve discesa dietro a Paolo,.. quasi costantemente con i freni mentre non vedevo quasi mai accendersi i suoi "stop" ed eravamo dietro un auto ad quelle andatura medio/lente chiudere un attimo per rallentare , mi accorgevo che anche a gas chiuso mi avvicinavo ,..
sembra di avere( l'aria tirata),..mi ricorda quando avevo il 2tempi che a moto fredda tenevi lo starter tirato,...rimanendo accelerata,..possibile sta cosa????
non fraintendete non sono deluso della moto però .... cavolo devo capire come renderla normale ...
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Strano il fatto del freno motore. È il suo bello. Io usavo i freni molto poco sull'harley per cui questa cosa mi giunge nuova.
Lo strattonare è dovuto alla poca potenza dei motore così come è messo. E a tutte le limitazione che si porta addosso.
Le sospensioni beh...lasciamo perdere. Inutile anche entrare in argomento perché fanno cagare.
Li l'unica soluzione è quella di cambiare.
Io è un anno che ho l'elettra limited e venendo da una guzzi california la folle mi è parsa subito un sogno.
con la guzzi non la trovavi fra la 1° e la 2° in compenso la trovavi fra tutte le altre marce.
Il freno motore non mi sembra cosi scandaloso come dici,l'unica pecca che gli trovo è che per essere idraulica la frizione potevano alleggerirla un pò.
Denis.....ma è un disastro!! Il seghettamento che denunci te sembra da imputarsi al parastrappi notoriamente "debole" ma nel tuo modello è già stato sostituito con il tipo rinforzato e quindi stando alla regola questo problema che più o meno abbiamo tutti non dovresti averlo ...per il freno motore inesistente invece dipende sicuramente dall'iniezione che spara troppa benza anche ad accelleratore chiuso ma al primo tagliando denunciando l'anomalia vedrai che rimedieranno . Hai visto "girando" con me che a volte sono meglio le "vecchie" HD che quelle nuove ?.....E poi.... il raffreddamento a liquido.....fa tanto Street 750 Scherzo eh Denis....
Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!
@Paolo...,ho visto che le vecchie sono un po' diverse,, ...e x certi versi vanno meglio....
ma la mia è ancora una bimba deve crescere Già ora la folle è migliorata...
poi comunque io sono arrivato con le castagne fresche ...
@Panz68... Forse il problema del freno motore è come dice Paolo ....
ma la tua ed un projet Rushmore ....???
Ultima modifica di ElectraDenis il 14/07/2015, 19:30, modificato 1 volta in totale.
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
fatto tagliando 295€
regolato la frizione ...un poco ma quasi sufficiente a quello che volevo io,...
l'olio sintetico l'avrebbero messo comunque,.....ora va già meglio "segetta" molto meno e la folle si trova abbastanza facilmente, ho fatto anche regolare i fari ma devo ancora provarla a notte fonda per rendermi conto bene se è quanto è migliorata,...
mi resta solo di mettere le V&H e un bel filtro ,....
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Denis....sai che io non ho ancora capito cosa intendi per "seghettamento"? Questo difetto che riscontri è solo rumore di seghettamento o la moto "strappa" durante la marcia?
Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!