Consiglio acquisto first sporty 1200
Consiglio acquisto first sporty 1200
Ciao a tutti,
è da un po di mesi che guardo le inserzioni di moto usate perchè ho intenzione di acquistare una sporty. Il mio progetto, un po per fascino e passione old style e un po anche per soldi, è quello di acquistare una moto iscrivibile al registro, e quindi dal 1995 in giù.
Quello che si para davanti a certi tipi di ricerche sono i classici catorcioni, quelli che "io c'ho la moto d'epochissima e ti chiedo 20 teste", ma anche qualche veicolo interessante.
Ciò che ho selezionato (in effetti quello che sta nel mio budget) è uno sporty del 94. Tra i 40k e i 50k km. Compreso nell'inserzione ci sono anche alcuni accessori come piastre larghe, pinza a 4 pistoncini, fregi, dragbag, sospensioni semirigide, una sella mono, etc.. Gommata nuova, filtro, olio e pastiglie nuove (a quanto dichiarato).
Prezzo di partenza, e questo è quello che si guarda.. 5.5k €
Budget mio, chiavi in mano e documenti a posto 5k€. Spina nel fianco è il paese di porvenienza, centro italia, ed io sono di Milano.
Ovviamente una moto va provata e riprovata. Osservata e scrutata. Per ovvie questioni mi son fatto descrivere dal privato per filo e per segno ed abbozzato ad un offerta (4,8k €).
Mi ha detto che ha sostituito l-avantreno perche secondo lui non frenava. Ora mi sembra un po strano che uno sostituisca forche piastre e pinza solo per avere un po piu di potenza in frenata anteriore.
Detto questo, posso sospettare che ci sia stato qualcosa di più. Sarebbe riconoscibile da una prova? Nell'eventualità di un impatto frontale, presumo ci siano state conseguenze anche al canotto di sterzo..
Che idea vi fareste voi? Avreste i miei sospetti?
Piu tardi allego le foto, prima mi studio come si fa...
è da un po di mesi che guardo le inserzioni di moto usate perchè ho intenzione di acquistare una sporty. Il mio progetto, un po per fascino e passione old style e un po anche per soldi, è quello di acquistare una moto iscrivibile al registro, e quindi dal 1995 in giù.
Quello che si para davanti a certi tipi di ricerche sono i classici catorcioni, quelli che "io c'ho la moto d'epochissima e ti chiedo 20 teste", ma anche qualche veicolo interessante.
Ciò che ho selezionato (in effetti quello che sta nel mio budget) è uno sporty del 94. Tra i 40k e i 50k km. Compreso nell'inserzione ci sono anche alcuni accessori come piastre larghe, pinza a 4 pistoncini, fregi, dragbag, sospensioni semirigide, una sella mono, etc.. Gommata nuova, filtro, olio e pastiglie nuove (a quanto dichiarato).
Prezzo di partenza, e questo è quello che si guarda.. 5.5k €
Budget mio, chiavi in mano e documenti a posto 5k€. Spina nel fianco è il paese di porvenienza, centro italia, ed io sono di Milano.
Ovviamente una moto va provata e riprovata. Osservata e scrutata. Per ovvie questioni mi son fatto descrivere dal privato per filo e per segno ed abbozzato ad un offerta (4,8k €).
Mi ha detto che ha sostituito l-avantreno perche secondo lui non frenava. Ora mi sembra un po strano che uno sostituisca forche piastre e pinza solo per avere un po piu di potenza in frenata anteriore.
Detto questo, posso sospettare che ci sia stato qualcosa di più. Sarebbe riconoscibile da una prova? Nell'eventualità di un impatto frontale, presumo ci siano state conseguenze anche al canotto di sterzo..
Che idea vi fareste voi? Avreste i miei sospetti?
Piu tardi allego le foto, prima mi studio come si fa...
- dani77
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 14/05/2014, 22:51
- Modello: XL 1200 L
- Località: Modena (fu Alessandria)
Re: Consiglio acquisto first sporty 1200
5.5k euri per uno Sporty del 94 mi sembrano un po' troppi.
Ti dico solo che la mia, con 5k km e comprata 13 mesi fa, l'ho pagata 7,5k.
Ed è un 2009.
Ti dico solo che la mia, con 5k km e comprata 13 mesi fa, l'ho pagata 7,5k.
Ed è un 2009.

Re: Consiglio acquisto first sporty 1200
Si infatti la mia offerta sarebbe 4.800 eventualmente ritrattabili alla presa visione...
- dave64
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 20/02/2015, 17:10
- Modello: Electra Glide standard FLHT
- Località: Sondrio
Re: Consiglio acquisto first sporty 1200
Quando si acquista in un posto lontano conviene avere gia' un'idea del prezzo. Nel mio caso scartavo già i venditori con prezzi secondo me troppo alti che non volevano scendere. Dato che di moto ne avro' viste 5 o 6 non potevo permettermi di "girare a vuoto". Più il venditore e lontano e più tocca parlare di prezzo prima di vedere il mezzo.
Nel tuo caso, se il tipo non scende a 4,8 io non mi muoverei nemmeno. Poi la guardi, ci fai un giretto e se piace e la ritieni buona l'acquisti. Per quanto riguarda la sostituzione forcella/piastre anteriori non posso dirti molto, magari qualcuno più esperto di me ti risponde.
A mio avviso, se sono pezzi originali e la sostituzione è documentata allora non vedo grossi problemi, io provo sempre quando vado a mollare un po' il manubrio e cmq vedere che resti dritta
Ciao
Nel tuo caso, se il tipo non scende a 4,8 io non mi muoverei nemmeno. Poi la guardi, ci fai un giretto e se piace e la ritieni buona l'acquisti. Per quanto riguarda la sostituzione forcella/piastre anteriori non posso dirti molto, magari qualcuno più esperto di me ti risponde.
A mio avviso, se sono pezzi originali e la sostituzione è documentata allora non vedo grossi problemi, io provo sempre quando vado a mollare un po' il manubrio e cmq vedere che resti dritta

Ciao
Re: Consiglio acquisto first sporty 1200
Sinceramente non ho capito se per lui possono andare bene i 4.800....
Mi ha scritto che la moto è libera (dopo averla visionata due persone a suo dire). Mhm...
Il giretto ci sta per capire, ma quella delle fatture lavori mi era scappata! thanx!
Anche se, non so se hai visto le foto, non mi torna la lunghezza delle forche. Mi sembrano "piu lunghe"... Prova ad osservare la parte dei dadi di fissaggio. Sporge molto piu che le sstandard... No?
Mi ha scritto che la moto è libera (dopo averla visionata due persone a suo dire). Mhm...
Il giretto ci sta per capire, ma quella delle fatture lavori mi era scappata! thanx!
Anche se, non so se hai visto le foto, non mi torna la lunghezza delle forche. Mi sembrano "piu lunghe"... Prova ad osservare la parte dei dadi di fissaggio. Sporge molto piu che le sstandard... No?
- dave64
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 20/02/2015, 17:10
- Modello: Electra Glide standard FLHT
- Località: Sondrio
Re: Consiglio acquisto first sporty 1200
Personalmente mi garba il manubrio tutto dritto, tipo il fatbob recente, rispetto a diverse altre forme.
Magari potresti mettere un link dove si vedono le forcelle dello sportster 1994 originale così è più facile fare confronto, io mi baso su totalmotocycles ma non arriva così indietro negli anni per HD.
Cmq come prima cosa io chiederei al proprietario, stessa cosa per altri pezzi di ricambio perchè quella moto ha 21 anni, ed in 21 anni capita che si cambiano delle parti.
Poi si sa che se la vende come moto d'epoca deve avere tutto originale e documentato ( e li' paghi) altrimenti se il tipo vuol vendere deve "calar le braghe"
Magari potresti mettere un link dove si vedono le forcelle dello sportster 1994 originale così è più facile fare confronto, io mi baso su totalmotocycles ma non arriva così indietro negli anni per HD.
Cmq come prima cosa io chiederei al proprietario, stessa cosa per altri pezzi di ricambio perchè quella moto ha 21 anni, ed in 21 anni capita che si cambiano delle parti.
Poi si sa che se la vende come moto d'epoca deve avere tutto originale e documentato ( e li' paghi) altrimenti se il tipo vuol vendere deve "calar le braghe"

Re: Consiglio acquisto first sporty 1200
ehi Cisco... c'è Alfredo, uno dei nostri, che sta vendendo un bel 1200, contattalo e mettetevi d'accordo.
- dani77
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 14/05/2014, 22:51
- Modello: XL 1200 L
- Località: Modena (fu Alessandria)
Re: Consiglio acquisto first sporty 1200
Come lo vende??BlackRider ha scritto:ehi Cisco... c'è Alfredo, uno dei nostri, che sta vendendo un bel 1200, contattalo e mettetevi d'accordo.


Perché?!

Re: Consiglio acquisto first sporty 1200
Dunque, certificati non ce ne sono perchè non è iscritta ASI. La forca è diversa sia per parapolvere che per piastre all'originale del 94 (vedi foto sotto di una STD del 94 presa dal web). Ma a me non torna neanche la lunghezza....
MOTO STOCK PRESA DA WEB
ALTRO SPORTY VISTO QUA SEMPRE DEL 1994

MOTO INSERZIONE

Mancano le frecce originali ed il manubrio originale a corna. La cinghia deve essere rifatta.
Per il resto è il secondo proprietario e ha fatto lui gli ultimi tagliandi. Assicura che il motore non perde un colpo e l'impianto elettrico è ok. Dà batteria nuova.
Ora gli scrivo chiedendo se ha documentazione lavori/acquisto forche originali e se tutti i codici/carte sono in regola.
@Blackrider, grazie lo contatto subito!
MOTO STOCK PRESA DA WEB

ALTRO SPORTY VISTO QUA SEMPRE DEL 1994

MOTO INSERZIONE

Mancano le frecce originali ed il manubrio originale a corna. La cinghia deve essere rifatta.
Per il resto è il secondo proprietario e ha fatto lui gli ultimi tagliandi. Assicura che il motore non perde un colpo e l'impianto elettrico è ok. Dà batteria nuova.
Ora gli scrivo chiedendo se ha documentazione lavori/acquisto forche originali e se tutti i codici/carte sono in regola.
@Blackrider, grazie lo contatto subito!