Considerazioni EVO vs TC96 nell'utilizzo quotidiano

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Magneto
Messaggi: 25
Iscritto il: 31/05/2015, 10:15
Modello:

Re: Considerazioni EVO vs TC96 nell'utilizzo quotidiano

Messaggio da Magneto »

Ok grazie..

Non è che dubito del 1340 in se..è che si tratta sempre di moto con 20 anni o quasi..minimo. :tenero:

A me piace lo Street Bob come stile e l'EVO come motore :stelline:

Gli EVO che mi piacciono in genere sono molto più costosi..
Per un bel SB con 10K€ te la puoi anche cavare...e hai una moto nuova o quasi :idea!:

Mmmmmmm..ci sarà da rifletterci :sapientino:
Normal People Scare Me
Avatar utente
dave64
Messaggi: 603
Iscritto il: 20/02/2015, 17:10
Modello: Electra Glide standard FLHT
Località: Sondrio

Re: Considerazioni EVO vs TC96 nell'utilizzo quotidiano

Messaggio da dave64 »

Io ho provato l'evo 883 per qualche anno, ora il TC96. Anche il rumore è diverso, ad essere onesti il sound dell'evo è impareggiabile quindi ha molto più fascino. In questi casi devi vedere tu cosa cerchi, preferisci il vecchio stile ? Io ti dico la verità sono contentissimo della mia FLHT ma ora come ora mi piacerebbe provare un'electra vecchia con su il 1340 e "sentire" il confronto.
L'EVO ha un'anima che il TC non ha, su questo non c'è dubbio.
Ti dico questo: ho acquistato la mia da un tipo che ha provato tutte le harley e dopo avermela venduta si è messo a cercare un 1340 d'epoca, corsi e ricorsi della vita.
Avatar utente
Magneto
Messaggi: 25
Iscritto il: 31/05/2015, 10:15
Modello:

Re: Considerazioni EVO vs TC96 nell'utilizzo quotidiano

Messaggio da Magneto »

Ciao, diciamo che se ci fosse una moto ipotetica sia con il TC che con l'EVO la prenderei con quest'ultimo.

Attualmente però guardando in giro di 1340 che comprerei subito non ne ho trovati.
Parlo con le ovvie questioni di budget. Quelle bellissime ci sono maaaaa....non sono adatte al mio portafoglio.

Lo Street BOb mi piace e se ne trovano parecchi. Un po' di tutti i prezzi e anche con chilometraggi irrisori o quasi.

Ero partito con l'idea di una Sportster anni fai poi, dopo aver messo da parte l'idea causa altre necessità ,nel corso del tempo mi sono spostato sulla Dyna.

Ho già avuto parecchie moto e non posso permettermi una moto "di transizione" come spesso è considerata la Sportster nel mondo HD.

So ovviamente che sono solo punti di vista e che c'è gente soddisfattissima di avere "SOLO" (molto tra virgolette) la Sportster ma, secondo me, se parti già con l'idea che una DYNA sarebbe meglio.... beh tanto vale che punti a quella direttamente, a maggior ragione se non sei alle prime armi...

Restando il fatto che alcune Sportster mi piacciono molto. Mi piacciono però quelle con una impostazione tipo "naked"..ma poi ci penso e non è il tipo di moto che vado cercando :nonso:
Normal People Scare Me
Avatar utente
dave64
Messaggi: 603
Iscritto il: 20/02/2015, 17:10
Modello: Electra Glide standard FLHT
Località: Sondrio

Re: Considerazioni EVO vs TC96 nell'utilizzo quotidiano

Messaggio da dave64 »

Le mie considerazioni riguardano il motore, non il tipo di moto. Dato che il 1340 è stato prodotto dal 1984 al 2000 si va ad acquistare dei motori che hanno dai 15 ai 31 anni, quindi aumentano i rischi di fregature dato che si va anche su prezzi molto variabili ma cmq sempre abbastanza sostenuti. Ci vuole "occhio" quando si vedono i modelli, ci vuole "cul" perchè quello è sempre utile e ci vuole un appoggio di un meccanico un po' esperto di cui ci si fidi, che valuti il mezzo ( parere personale )
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Considerazioni EVO vs TC96 nell'utilizzo quotidiano

Messaggio da Alfredo »

Harley o no io sono sempre andato a "cul", pur essendo uno "sfigat", ma qui non si parla di moto da poche migliaia di €.quindi comprendo la cautela.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Magneto
Messaggi: 25
Iscritto il: 31/05/2015, 10:15
Modello:

Re: Considerazioni EVO vs TC96 nell'utilizzo quotidiano

Messaggio da Magneto »

Fregature a parte si tratta sempre di moto "vecchie"... con guarnizioni vecchie...bulloni vecchi...ect etc
Anche se trattata bene il pezzo che per limiti di età si rompe ci può sempre essere.

Io ho preso nuove solo la mia prima macchina e la prima mia moto "grossa".
Il resto tutti usati.. almeno una decina ad occhio.
Se uno ha un minimo di competenza meccanica ed informandosi bene sul modello si riescono ad evitare la maggior parte delle fregature.

Infatti sono qui anche per informarmi e fare una scelta più oculata possibile..

Un paio le ho acquistate addirittura senza vederle dal vivo, un bel po'' di foto, molte telefonate e domande e poi, a distanza, abbiamo concluso (arrivate tramite corriere specializzato)

C'è da dire che per fortuna la gente onesta è ancora la maggioranza!

Certo che.. una moto di 20 anni o quasi non l'ho mai comprata..anzi no..ci sono andato vicino ma costava meno di 2000e :hahaha:


Ora come ora andrei di STREET BOB c96, mi è sempre piaciuta e se ne trovano fresche a prezzi accettabili.
Tra una cosa e l'altra penso che faro il passo decisivo nei primi mesi dell'anno prossimo. Sempre che non trovi qualcosa che mi fa perdere la testa prima..
Potrebbe essere anche un 1340 :sdentato:
Normal People Scare Me
Avatar utente
Massi
Messaggi: 1936
Iscritto il: 27/05/2015, 20:35
Modello: Harley Davidson Forty Eight 2015
Località: Padova - HD Fortyeight 2015

Re: Considerazioni EVO vs TC96 nell'utilizzo quotidiano

Messaggio da Massi »

In tutta onestà ti ammiro Magneto... Io non riuscirei mai a pensare ora a comprare una moto i primi mesi del prossimo anno... Moto o macchina o bicicletta o autoscontro che sia... Senza fretta si fanno affari e si trovano belle occasioni sicuramente... Ma se mi viene la voglia della moto.. e decido che voglio comprarla... sicuramente non riuscirei a dire ok ce l'ho per l'estate prossima... La voglio quest'estate qui... e non è un discorso dì possibilità o meno... Se so che è' impossibile averla a breve... inizio a pensarci i primi mesi dell'anno prossimo... per questo un po' ti invidio il fatto che senza fretta ponderi bene le cose anche per mesi prima di prendere la decisione definitiva... (Acquisto) e alla fine tu troverai l'occasione giusta... Mentre io "l'affare" non lo faccio mai perché preso dalla voglia alla fine compro spendendo se sono fortunato il valore pieno se sono sfigato pure di più... :picchiatesta:
American Art: metallo su tela "forty-eight"
Avatar utente
Magneto
Messaggi: 25
Iscritto il: 31/05/2015, 10:15
Modello:

Re: Considerazioni EVO vs TC96 nell'utilizzo quotidiano

Messaggio da Magneto »

Non ti credere...così ragioniere lo sono diventato :muto:

So di essere volubile nei desideri e memore di colpi di testa passati ora se voglio una cosa mi dico "OK...aspettiamo 3 mesi e vediamo se la vorrai ancora" ...poi magari me lo dico per altri 3......... .a volte capita che in effetti la voglia poi mi passi e ringrazio di non aver fatto "la cazzata".

L'HD ce l'ho in testa da almeno 5 anni.. Per vari motivi non ho mai "affondato il colpo". Un po' per l'incertezza economica di questi tempi e un po' perché temevo di stufarmi di una moto troppo "tranquilla" che non piega e non impenna :sdentato:

Però ora mi sento pronto...anzi voglio proprio una moto che mi inviti a viaggiare tranquillo :saggio:
Tanto che da qualche tempo vado ripetendo anche ai miei amici che "La prossima moto da strada Harley o niente"

Ehhhh....vuoi vedere che un po' sono maturato? Allora non era impossibile come mi diceva qualcuno :hahaha:

Tra l'altro ora devo sistemarmi con la casa e non avrei materialmente il tempo di dedicarmici...avere altre cose in ballo aiuta ad ingannare l'attesa. Diciamo che sarà il mio premio per quando mi sarò sistemato e potrò rilassarmi con cose più frivole :ditav:

Comunque si...non mi passa un c***o soprattutto leggendo il forum :accaldato:
Normal People Scare Me
Rispondi