Considerazioni EVO vs TC96 nell'utilizzo quotidiano

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Magneto
Messaggi: 25
Iscritto il: 31/05/2015, 10:15
Modello:

Considerazioni EVO vs TC96 nell'utilizzo quotidiano

Messaggio da Magneto »

Saluti, so che l'argomento è ostico e probabilmente sarà difficile rilevare pareri unanimi...

Volevo chiedervi secondo voi i PRO ed i CONTRO di una scelta o dell'altra, mi riferisco ovviamente al vecchio 1340 rispetto ai più recenti TC.

Sono, come penso tutti voi, affascinato dal 1340 ma mi chiedo se nell'ambito di un utilizzo più "spensierato" non sia meglio un TC96 (Il TC88 lo valuterai se a carburatore, altrimenti mi sono fatto l'idea che tanto vale passare al 96...)

Per utilizzo spensierato intendo il farci un po' di tutto..da giri brevi ai medio-lunghi ad andarci al lavoro...senza troppi pensieri..anche riguardo all'affidabilità...una moto da prendere ed usare.

Non che il 1340 penso dia molti problemi ma di fatto si tratta di moto con già parecchie primavere...con tanti KM o con pochi KM ma tanti mesi di fermo (e non so quale sia meglio..)... e dato che i prezzi sono spesso uguali mi chiedo se alla stessa cifra non sia più adatto alle mie esigente un freschissimo TC96 piuttosto che un vissuto 1340.
Normal People Scare Me
BlackRider

Re: Considerazioni EVO vs TC96 nell'utilizzo quotidiano

Messaggio da BlackRider »

io sono di parte, ho avuto un fat bob 96 ed ora un King 103, per me iniettato per sempre (non amo i carburo).
BlackRider

Re: Considerazioni EVO vs TC96 nell'utilizzo quotidiano

Messaggio da BlackRider »

dovevate vedere oggi due bikers 60enni che erano alle prese con due pezzi storici di HD, c'è voluta quasi un'ora per far ripartire uno dei due bolidi (cambiate le candele, puliti i filtri, un casino), no no no non è roba per me, io voglio premere il tasto ON, mettere in moto e andare via... :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Avatar utente
Magneto
Messaggi: 25
Iscritto il: 31/05/2015, 10:15
Modello:

Re: Considerazioni EVO vs TC96 nell'utilizzo quotidiano

Messaggio da Magneto »

Ciao e grazie della risposta...

Io non penso che il 1340 sia così problematico..o meglio non lo era quando i motori erano nuovi o quasi.. e sinceramente il carburatore e il minimo zoppicante dell'EVO mi piacerebbero anche..
Se fossimo nel 99 e ci fossero i 1340 ed i TC a listino forse prenderei proprio l'EVO..
Ma il fatto è che ora sono comunque mezzi con un bel po' di anni sulle spalle, magari molti sono stati adorati dai proprietari, ma comprandoli usati vai tu a saperlo..

Tra l'altro non c'è neanche la questione risparmio perché un bel 1340 DYNA costa come se non di più di uno STREET BOB (il modello recente che preferisco nella sua semplicità) usato poco o nulla.

Non vorrei spendere di più per avere il fascino "old style" dell'EVO..per poi ritrovarmi con una moto di cui non mi posso fidare o peggio che mi costringa a spendere altri soldi :ohno:

Mi confermi la mia idea che tra (ad esempio) uno STREET BOB 88 e un 96 sia di gran lunga preferibile il secondo? A meno di un risparmio davvero notevole...
Normal People Scare Me
BlackRider

Re: Considerazioni EVO vs TC96 nell'utilizzo quotidiano

Messaggio da BlackRider »

certo che tra i due il 96 sarebbe migliore a meno che si trovi un 88 "pompato" e quindi ottimo per usi molteplici (città, viaggi, fuori porta, etc).
Avatar utente
Magneto
Messaggi: 25
Iscritto il: 31/05/2015, 10:15
Modello:

Re: Considerazioni EVO vs TC96 nell'utilizzo quotidiano

Messaggio da Magneto »

Grazie...pian piano mi sto facendo delle idee più precise...
Normal People Scare Me
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: Considerazioni EVO vs TC96 nell'utilizzo quotidiano

Messaggio da Piero67 »

...sono entrambi motori affidabili, se ti piace anche sporcarti le mani, fai tranquillamente il 1340, se invece sei uno che vai dal meccanico anche per un semplice cambio d'olio, fai il tc....
Avatar utente
Magneto
Messaggi: 25
Iscritto il: 31/05/2015, 10:15
Modello:

Re: Considerazioni EVO vs TC96 nell'utilizzo quotidiano

Messaggio da Magneto »

Fin dove arrivano le mie competenze non mi dispiace curare personalmente le mie moto (diciamo che comunque il motore non lo "apro").

Non vorrei però dovermi sporcare le mani a lato della strada :fischietta:

La manutenzione OK ma le sorprese non mi piacciono :)
Normal People Scare Me
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Considerazioni EVO vs TC96 nell'utilizzo quotidiano

Messaggio da Alfredo »

Un 1340 ha le stesse probabilità di lasciarti a piedi di un moderno 103.
Evo non vuol dire inaffidabile.
HD lo monta ancora oggi digli sporty ma ad iniezione.
Se un 1340 si ferma spesso basta cambiare le candele se un motore ad iniezione si ferma chiama il meccanico a meno che il meccanico non sei tu.
Sono solo leggende metropolitane.
Ad iniezione avrai un motore più regolare e fluido a carburatore più prestante e pronto.
I motori carburati hanno macinato km su km quando sono uscito dalla fabbrica e lo fanno ancora oggi.
Non sono meglio ne peggio di un motore iniettato. E solo una questione di scelte. Diffida di chi ti spaccia il 1340 come l'unico e il solo motore HD, fa lo stesso con chi afferma che l'iniettato e il solo ed unico motore affidabile.
HD propina lo stesso motore da una vita senza averlo mai realmente aggiornato ai tempi. Ma solo leggermente adattato alle norme antinquinamento del momento.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
FrankLeone84
Messaggi: 1526
Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
Modello: street glide
Località: Rimini

Re: Considerazioni EVO vs TC96 nell'utilizzo quotidiano

Messaggio da FrankLeone84 »

Una ragazza che conosco ha fatto 6900 km in due settimane con un EVO,dice che non ha avuto alcun minimo problema
Immagine
Rispondi