Electra

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Electra

Messaggio da Eto.Demerzel »

alagia ha scritto:ma cambiare marcia a moto spenta non dicono che è preferibile evitarlo?
Lo faccio spesso e non è mai successo nulla.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
ElectraDenis
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
Modello: Electra glide ultra classic
Località: Ravenna

Re: Electra

Messaggio da ElectraDenis »

Fermare il motore con la prima ,... è quello che ho capito di fare quando ti fermi.... il guaio e quando arrivi al casello x il biglietto... Al semaforo non voglio stare con la frizione tirata ,... L"altro giorno l"ho spenta poi non trovandola ho fatto manovra in 1 con la frizione tirata....
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Electra

Messaggio da Massimo »

Con il tempo poi ci si fa l'abitudine però francamente non ricordo tutte queste problematiche. Il cambio a parte una prima da infarto a motore freddo è sempre andato bene e la folle non ho mai avuto grandi difficoltà a trovarla.
Forse dipende anche molto dal fatto che la moto è nuova.
Dopo il tagliando dovrebbe migliorare qualcosa a patto che gli fai mettere un olio diverso.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Tur. Artig.
Messaggi: 41
Iscritto il: 16/05/2014, 19:45
Modello: Sportster Iron 1200NS
Località: Roma

Re: Electra

Messaggio da Tur. Artig. »

Avevo grosse difficoltà a mettere in folle col Road King, in garanzia mi hanno messo a posto e poi sempre una piuma. Con l'Ultralimited un pochino ostico all'inizio e dopo il primo tagliando, tutto normale. Sempre con l'olio della casa.
Avatar utente
Massi
Messaggi: 1936
Iscritto il: 27/05/2015, 20:35
Modello: Harley Davidson Forty Eight 2015
Località: Padova - HD Fortyeight 2015

Re: Electra

Messaggio da Massi »

Io quando faccio fatica (poche volte in verità') a trovare la folle lascio appena la frizione e sento un clac.. Allora entra bene la prima e poi trovo subito la folle.. Il problema del trovare la folle secondo me sta nel fatto che spesso cercandola ci si mette tra prima e folle quindi non potendo abbassare la pedalina più di così pensiamo sia effettivamente in prima e cercando la folle entra la seconda... Provate a rilasciare piano la frizione e sentirete un clic.. La marcia che entra.. Significa che non era entrata in prima ma stava sul limbo tra prima e folle
American Art: metallo su tela "forty-eight"
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Electra

Messaggio da Massimo »

È un cambio particolare,però aldilà delle problematiche è molto longevo.
MODERATORE FORUM
ElectraDenis
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
Modello: Electra glide ultra classic
Località: Ravenna

Re: Electra

Messaggio da ElectraDenis »

Grazie così mi consolate , venerdì la porto a fare il tagliando
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Electra

Messaggio da Massimo »

ElectraDenis ha scritto:Grazie così mi consolate , venerdì la porto a fare il tagliando

Loro ti mettono l olio harley il genuine che sarebbe il base. Un olio che ormai possiamo definire o primitivo o preistorico. Non ricordo se per metà e di base minerale o altro è passato troppo tempo.
Ti consiglio di farti mettere il synth 3 quello che dovrebbe essere tecnicamente un full synth, ma che poi in realtà pare non lo sia.
Devi dirlo a chi ti ritira la moto e compila il modulo. Fallo scrivere davanti a te e controlla poi ciò che ha scritto.
Se il concessionario lo conosci e hai un buon rapporto, porta tu l'olio che ritieni migliore e faglielo mettere.
Altrimenti vai di quello che è il meno peggio.
MODERATORE FORUM
FrankLeone84
Messaggi: 1526
Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
Modello: street glide
Località: Rimini

Re: Electra

Messaggio da FrankLeone84 »

a me cmq la difficolta' a trovare il folle e' stato solo per circa 500 km, poi e' sempre entrato bene e tutt'ora non ho problemi.. sto notando ora,da quando ho messo l'olio spectrum le marce entrano benissimo,sono piu' morbide rispetto a prima,prima era piu' macchinoso..
Immagine
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: R: Electra

Messaggio da Eto.Demerzel »

Massimo ha scritto:

Loro ti mettono l olio harley il genuine che sarebbe il base. Un olio che ormai possiamo definire o primitivo o preistorico. Non ricordo se per metà e di base minerale o altro è passato troppo tempo.
Ti consiglio di farti mettere il synth 3 quello che dovrebbe essere tecnicamente un full synth, ma che poi in realtà pare non lo sia.
Devi dirlo a chi ti ritira la moto e compila il modulo. Fallo scrivere davanti a te e controlla poi ciò che ha scritto.
Se il concessionario lo conosci e hai un buon rapporto, porta tu l'olio che ritieni migliore e faglielo mettere.
Altrimenti vai di quello che è il meno peggio.
A proposito di olio, ho sempre fatto mettere lo Screamin'n eagle 20 W 50. Francamente non so se è un buon olio o sciacquatura di piatti, però in 5 anni mai un problema; in più Ieri mattina sono partito: Portorose-Colle Val d'Elsa, poi da lì Siena e la Val d'Orcia fino a Bagni di San Filippo. Stamani partenza per Verona dove mi trovo adesso, in totale 950 km prevalentemente in autostrada fra i 110 e i 140 km/h con soste solo dal benzinaio e svuota vescica. Poco fa ho controllato l'olio e non ne manca una goccia. Continuerò a usare quello.

P. S.
Raccontata così sembra una barzelletta, ma indovinate che moto era ferma in panne e la stavano caricando sul carro attrezzi all'altezza di Roncobilaccio.... Un California 1400 :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Lo so, non è carino ridere delle sfighe altrui, ma dopo tutto ciò che hanno scritto i guzzisti sull'inaffidabilità HD... Quando ci vuole, ci vuole.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Bloccato