Electra

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Bloccato
ElectraDenis
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
Modello: Electra glide ultra classic
Località: Ravenna

Electra

Messaggio da ElectraDenis »

primo giro con la bimba,
beh dunque la moto è comoda,..solo un poco di indolenzimento al polso del gas,. che ho rilassato col cruise control,..quando potevo,..la posizione di guida e buona anche se un po troppo "custom" quando sei in condizioni impegnative bagnato, viscido,sconnesso,...buona la frenata anche se non ho avuto modo di apprezzare" l'emergenza" ma si sente che sono li pronti per rispondere,..
nessun male alla schiena o da altre parti, anche mia moglie,non si è lamentata di nulla,..buono il consumo anche se non sono andato sparato una media del viaggio di circa 18kml
morbida la frizione anche stacca troppo avanti per me,..morbidissimo il gas (elettronico) forse troppo,
con gli scarichi originali non sembra neanche un Harley,.silenziosa, troppo,..
spostare 417km stando seduti sopra con moglie e bagagli può sembrare un impresa, anche perchè io sono 1,73 x 75kg, strade viscide, bagnate, ma mai avuto difficoltà sia nel girarmi che nel manovrare,..prima avevo la retro.. ma non ne ho sentito la mancanza,.
il calore,. al ritorno, passato il confine era caldo, abbastanza,..ma non ho accusato il minimo surriscaldamento dovuto al motore o agli scarichi,..
la protezione del bat mi sembra buona, ci sono state condizioni di vento anche abbastanza forte, ma tutto questo gigantesco "ambaradam" non ne risente,.mai avute reazioni o scuotimenti
viaggiando a 70/80 kmh arrivano solo gocce al casco,nel traffico intenso di città del sabato mai trovato in difficoltà mi sembra equilibrata ed è solo nei tornanti stretti stretti che ho avuto solo qualche difficoltà (probabile che sia stata la mia incertezza x la moto nuova,fondo bagnato,non conoscenza del tipo di moto,. in fondo con l'altra Electra avevo fatto solo 500/600km e io accuso ancora i postumi del mio incidente)
il motore,...bisogna insistere un poco, è un po vuoto in basso, poi sale bene nessuna vibrazione fastidiosa, devo dire che ho provato moto "normali" con vibrazioni peggiori,..
nei curvoni auto stradali a 130/140kmh tende ad ondeggiare un poco ma sul dritto e stabile,..
altre cose non saprei ancora,..
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
paoloharleyxx
Messaggi: 858
Iscritto il: 15/05/2015, 20:52
Modello: Electra Glide Ultra - Dyna Super Glide Sport
Località: Bagno di Romagna

Re: Electra

Messaggio da paoloharleyxx »

Bella recensione Denis...il quadro che ne esce comunque calza con tutte le Electra (accelleratore elettronico a parte) quindi come vedi sono sempre state degli ottimi mezzi (va beh ....sono un pochino di parte) Scherzi a parte sono contento per te e per avere un altro ElectraglideIsta in mezzo a noi! :ok: :ciao:
Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!
ElectraDenis
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
Modello: Electra glide ultra classic
Località: Ravenna

Re: Electra

Messaggio da ElectraDenis »

la prossima settimana quando la porto a fare il tagliando ,...voglio chiedere se si può indurire in poco,
sullo sconnesso mi da dei problemi,...
appro...
come c***o fai a trovare la folle? :confuso:
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Electra

Messaggio da Eto.Demerzel »

Complimenti per la bimba nuova :ok: bella recensione. L'Ultra Limidet l'ho provata un paio di volte, la prima mi ha convinto e dopo la seconda prova ho deciso che sarà la mia prossima moto.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
paoloharleyxx
Messaggi: 858
Iscritto il: 15/05/2015, 20:52
Modello: Electra Glide Ultra - Dyna Super Glide Sport
Località: Bagno di Romagna

Re: Electra

Messaggio da paoloharleyxx »

IIIIHHH...hai toccato un tasto delicato ma moooolto comune :piange: ....classico al cesello quando il casellante ti aspetta con aria di compassione :furbo: e te lì a "spedalare" su e giù nella speranza di trovare la benedetta folle! :ohno: Caratteristica caro mio....caratteristica! :moto: Scherzi a parte registrando la frizione il problema diminuisce. Alla peggio io riesco ad "infilarla" al primo colpo chinandomi verso il pedalino del cambio e azionandolo con la mano :rimba: ....sembra stupido ma non sbaglio un colpo :ok: . Si vede che ho il piede poco modulabile!! :hahaha:
Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!
FrankLeone84
Messaggi: 1526
Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
Modello: street glide
Località: Rimini

Re: Electra

Messaggio da FrankLeone84 »

ma allora trovare la folle con la moto nuova non e' stato un problema solo per me.. ricordo che ho fatto sosta all'autogrill,la gente che fumava mi ha visto arrivare,guardava la moto, io li come uno scemo a fare su e giu' con la leva per cercare la folle che non entrava neanche...
Immagine
Avatar utente
alagia
Messaggi: 468
Iscritto il: 01/02/2015, 15:28
Modello: Street Bob 103
Località: Pordenone

Re: Electra

Messaggio da alagia »

io son andato in concessionaria dopo qualche giorno dicendo che avevo problemi al cambio e mi è stato detto che con le moto nuove è una caratteristica della folle quella di nascondersi e non farsi trovare :)
adesso dopo migliaia di km fatti non ho più problemi, ma avevo trovato un trucco cioè mettere in folle l'attimo prima di fermarti e la trovavo sempre :ditav:
quella volta che mi dimenticavo invece stavo fermo lì come un cretino a far ginnastica col piede sinistro :hahaha:
attila9

Re: Electra

Messaggio da attila9 »

Mi consolo,pensavo di essere un'idiota con l'harley invece è un'inconveniente comune
BlackRider

Re: Electra

Messaggio da BlackRider »

ragazzi il problema si risolve semplicemente spegnendo la moto e lasciarla con la marcia inserita.
Quando ripartite, prima di mettere in moto, mettete a folle, accendete e il gioco è fatto; eviterete così di fare delle pessime figure al bar, all'autogrill, etc. etc.
Avatar utente
alagia
Messaggi: 468
Iscritto il: 01/02/2015, 15:28
Modello: Street Bob 103
Località: Pordenone

Re: Electra

Messaggio da alagia »

ma cambiare marcia a moto spenta non dicono che è preferibile evitarlo?
Bloccato