
Dyna prova arricchitori
Re: Dyna prova arricchitori
ok le farò sapere dottore.grazie nel frattempo..Mechano ha scritto:Intanto spara in rilascio, se gli scarichi sono aperti senti certe schioppettate...sberla ha scritto:ciao mech scusa l' intromossione ma penso che interessi anche ad altri che sono in questo 3d: ho messo il filtro stage 1 su dyna street bob e sono in attesa di alcuni scarichi che monterò. domanda: come mi accorgo se devo mettere le mani alla calibrazione?che sintomi deve darmi la moto per farmi capire che mi chiede più benza o più aria?indipendentemente dal tipo di calibrazione (arrichitori, sest, tts, ecc. che sono diciamo la cura ) quali sono i diversi comportamenti del motore (la malattia appunto) che mi indicano un non ottimo funzionamento? naturalmente senza l' uso di strumenti.come dire ad orecchio come si faceva una volta insomma.
Poi c'è un riscaldamento anomalo, ma di questo te ne accorgi maggiormente se confronti la tua moto con una simile alla tua ma con la carburazione sistemata.
Poi quando acceleri è ruvida poco fluida, specie hai delle transizioni in cui sembra non andare trema al manubrio, poi inizia a tirare più forte.
I consumi anche, troppo bassi. Se fai sempre 18-20km/l anche senza lesinare col gas, è un'anomalia segno che c'è poca benzina nella carburazione.

quando ti sembra di aver capito è la volta buona che non hai capito un ca%%o
Re: Dyna prova arricchitori
Eccoci, appena montati(anche se devo mettere a posto cavi e disposizione), bè devo dire che la moto adesso va come deve andare, si sente già dal sound più rotondo e cupo, poi il motore a bassa velocità riprende con più forza e carattere, gli scoppietti sembrano spariti, rimane un borbottio che penso sia normale ed è piacevole, quando sto con marce elevate a bassa velocità e un filo di gas, sento ancora un po' di irregolarità, penso dipenda dalla catena della primaria mossa da i due cilindroni
Il filtro ce l'ho ancora originale, penso di lasciarla così, tra qualche giorno visiono le candele.


Il filtro ce l'ho ancora originale, penso di lasciarla così, tra qualche giorno visiono le candele.

Ride the life!
Re: Dyna prova arricchitori
dimenticavo, se metto il foltro aperto li regolo a 13,8:1 ma come li regolo? porto la rotellina a fine corsa in senso antiorario?
Ride the life!
Re: Dyna prova arricchitori
Ma non c'era il foglio con le istruzioni?puma76 ha scritto:dimenticavo, se metto il foltro aperto li regolo a 13,8:1 ma come li regolo? porto la rotellina a fine corsa in senso antiorario?
Re: Dyna prova arricchitori
si ma non sono molto pratico di voltmetri e ohmetriMechano ha scritto:Ma non c'era il foglio con le istruzioni?puma76 ha scritto:dimenticavo, se metto il foltro aperto li regolo a 13,8:1 ma come li regolo? porto la rotellina a fine corsa in senso antiorario?

Ride the life!
- Silverpearl
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
- Modello:
- Località: Telese Terme (BN)
Re: Dyna prova arricchitori
Io invece penso che non c'ha capito una mazza..........!!puma76 ha scritto:si ma non sono molto pratico di voltmetri e ohmetriMechano ha scritto:Ma non c'era il foglio con le istruzioni?puma76 ha scritto:dimenticavo, se metto il foltro aperto li regolo a 13,8:1 ma come li regolo? porto la rotellina a fine corsa in senso antiorario?




Colpa di Mr. Mechano!!!!!!


-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 11/03/2011, 21:43
- Modello:
Re: Dyna prova arricchitori
montati e fatto il primo centinaio di km;
impressioni PERSONALI :
- montaggio semplicissimo;
- suono più basso e tondo...come dire.....più catarroso;
- decisamente più fluida ai bassi e nell'uso cittadino;
- più lineare e senza strappi nella guida a filo di gas...dando gas sale senza strappi;
- finalmente il fumo degli scarichi odora un minimo di benzina; almeno ci ricordiamo che è accesa !!
- al semaforo le nostre gioie non finiscono più gratinate !!
può darsi anche che sia un effetto placebo ma per ora, se consideriamo la spesa, credo di aver fatto un ottimo invetimento.
grande mechano
impressioni PERSONALI :
- montaggio semplicissimo;

- suono più basso e tondo...come dire.....più catarroso;

- decisamente più fluida ai bassi e nell'uso cittadino;

- più lineare e senza strappi nella guida a filo di gas...dando gas sale senza strappi;

- finalmente il fumo degli scarichi odora un minimo di benzina; almeno ci ricordiamo che è accesa !!

- al semaforo le nostre gioie non finiscono più gratinate !!
può darsi anche che sia un effetto placebo ma per ora, se consideriamo la spesa, credo di aver fatto un ottimo invetimento.
grande mechano

-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 31/03/2011, 13:47
- Modello:
Re: Dyna prova arricchitori
salve!
dopo aver letto tutti i commenti, per altro molto positivi su questi arricchitori del sig. mechano,chiedo a voi e in particolare al mitico mechano,dopo aver spiagato il mio problema se eventualmente potrebbero fare anche al caso mio sul mio dyna street bob del 08, da quando ho montato i terminali (krome werks) + filtro K&N ormai gia' da svariati mesi, sto riscontrando oltre ad un surriscaldamento del motore abbastanza importante, un difetto un p'o preoccupante, che non mi è sembrato di vedere nei vari post e commenti degli altri utenti riguardo l'argomento, il problema in questione è che la moto a volte comincia a scoppiettare dagli scarichi, e se provo a fermarmi il motore si spegne! x nn farlo spengere lo devo necessariamente tenerlo su di giri, la cosa molto strana, almeno x me, è che questo difetto non lo fa sempre e cmq non in una condizione particolare, tipo motore ancora fredda o ad una andatura particolare o che so' tirando le marce ecc.. insomma sembrerebbe lo facesse quando vuole, almeno cosi sembra. c'e da dire che una volta che la moto si spenge, se rischiaccio lo starter, lei riparte senza nessun apparente problema, la cosa strana è che me lo puo' fare 1 o 2 volte durante l'arco d una giornata, come non puo' farlo x 3 o 4 giorni, cmq oltre a noti difetti, (scoppietio, e calore dai cilindri) questo fatto che a volte si spenge mi depista un p'o, oltre ke a preoccuparmi, nel senso che nn so' se questi arricchitori potrebbero fare al caso mio, alcuni meccanici mi hanno parlato di gruppo farfallato sporco, o di centraline dai prezzi piu' o meno folli da mettere, la moto a 26.000 km di cui almeno 5.000 fatti con questi scarichi e filtro K&N. mi scuso x la lunghezza del post, spero di essermi spiagato meglio possibile, e confido in una vostra opinione e consigli, soprattutto del sig. mechano grazie. :-)
dopo aver letto tutti i commenti, per altro molto positivi su questi arricchitori del sig. mechano,chiedo a voi e in particolare al mitico mechano,dopo aver spiagato il mio problema se eventualmente potrebbero fare anche al caso mio sul mio dyna street bob del 08, da quando ho montato i terminali (krome werks) + filtro K&N ormai gia' da svariati mesi, sto riscontrando oltre ad un surriscaldamento del motore abbastanza importante, un difetto un p'o preoccupante, che non mi è sembrato di vedere nei vari post e commenti degli altri utenti riguardo l'argomento, il problema in questione è che la moto a volte comincia a scoppiettare dagli scarichi, e se provo a fermarmi il motore si spegne! x nn farlo spengere lo devo necessariamente tenerlo su di giri, la cosa molto strana, almeno x me, è che questo difetto non lo fa sempre e cmq non in una condizione particolare, tipo motore ancora fredda o ad una andatura particolare o che so' tirando le marce ecc.. insomma sembrerebbe lo facesse quando vuole, almeno cosi sembra. c'e da dire che una volta che la moto si spenge, se rischiaccio lo starter, lei riparte senza nessun apparente problema, la cosa strana è che me lo puo' fare 1 o 2 volte durante l'arco d una giornata, come non puo' farlo x 3 o 4 giorni, cmq oltre a noti difetti, (scoppietio, e calore dai cilindri) questo fatto che a volte si spenge mi depista un p'o, oltre ke a preoccuparmi, nel senso che nn so' se questi arricchitori potrebbero fare al caso mio, alcuni meccanici mi hanno parlato di gruppo farfallato sporco, o di centraline dai prezzi piu' o meno folli da mettere, la moto a 26.000 km di cui almeno 5.000 fatti con questi scarichi e filtro K&N. mi scuso x la lunghezza del post, spero di essermi spiagato meglio possibile, e confido in una vostra opinione e consigli, soprattutto del sig. mechano grazie. :-)
Re: Dyna prova arricchitori
Gli arricchitori risolvono il problema del surriscaldamento, degli scoppi, e danno un buon rendimento generale al motore.paolo supp81 ha scritto:alcuni meccanici mi hanno parlato di gruppo farfallato sporco, o di centraline dai prezzi piu' o meno folli da mettere, la moto a 26.000 km di cui almeno 5.000 fatti con questi scarichi e filtro K&N. mi scuso x la lunghezza del post, spero di essermi spiagato meglio possibile, e confido in una vostra opinione e consigli, soprattutto del sig. mechano grazie. :-)
Una modifica semplice ed economica per molte persone che non possono o non vogliono avere a che fare con rimappature, centraline e modifiche costose.
L'altro problema non so se possono risolverlo gli arricchitori, ma le cause di abbassamento di giri possono essere molteplici. Per esempio aveva lo stesso problema uno Sportster a cui si era rotto un sensore del cambio quello della velocità.
Chi lo ha avuto perché i vapori di olio rigirati nel corpo farfallato hanno imbrattato il sensore di temperatura aria.
Da non sottovalutare anche l'usura delle candele. Queste durano 15.000km, ho visto gente farcene 25-28.000 e poi cercare altrove motivi di spegnimento improvviso e altre anomali casuali come le tue...