Vista dal vivo la FAT BOB..chiedo consiglio
Vista dal vivo la FAT BOB..chiedo consiglio
Ciao a tutti, oggi pomeriggio ho trovato un dealer che aveva esposta una FAT BOB (non si poteva provare perché era venduta); sono salito in sella e che dire...per me FANTASTICA, imponente, massiccia e "maschia" come piace a me... sulla carta mi piaceva anche un sacco la forte eight ma dl vivo non è scattata la scintilla...Cerco una moto che mi accompagni non dico per sempre ma quasi.. Ho provato la Iron e mi è piaciuta ma essendo 185 cm, nonostante l'estetica mi aggradi un sacco la trovo un po' piccina, e penso non sia un'Harley definitiva; le DYNA per la mia opinione hanno una marcia in più'...
Veniamo alle note dolenti... Massiccia e maschia... Forse troppo? ho avuto un monster e uno z750 e diciamo che pesavano circa 200 kg meno..Spostarla da fermo per le manovre (mi sono immaginato partenze in salita i primi tempi ) mi dava un po' d'ansia...La cilindrata..è difficile da gestire? e' troppo potente? Come sono le vibrazioni su quella moto? (e' difficile da provare..non ho ancora trovato il modello tester...per quel motore mi proponevano di provare oggi un low rider... Quella ruotano davanti come cambia la guida?la postura in sella è da "boss" molto bella e da fermo semplice e comoda ma guidando è comoda o affatica polsi e schiena? io non sono uno che fa viaggi con la moto ecc...per me la moto è andare in collina , vedere il paesaggio ma non durano più' di 100 km a week end...e neanche sempre...faccio circa 1.500 km d'estate e fine...E' uno spreco spendere 17.600 euro per una moto adatta ai viaggi per farci pochissima strada?
E' da pazzi entrare nel magico mondo dell'Harley con una moto costosa e che da' pensieri prima di acquistarla?
Un dealer mi disse " harley si compra di pancia...non è una cosa necessaria ma uno sfizio..non comprare un modello che è un accontentarsi perché non te lo godresti pensando al tuo sogno..piuttusto non prenderla...se quando la moto ha 10 anni ha 10.000 km te ne fregherai..."
Ha ragione?? 17.000 cmq sono un bel gruzzolo....
Veniamo alle note dolenti... Massiccia e maschia... Forse troppo? ho avuto un monster e uno z750 e diciamo che pesavano circa 200 kg meno..Spostarla da fermo per le manovre (mi sono immaginato partenze in salita i primi tempi ) mi dava un po' d'ansia...La cilindrata..è difficile da gestire? e' troppo potente? Come sono le vibrazioni su quella moto? (e' difficile da provare..non ho ancora trovato il modello tester...per quel motore mi proponevano di provare oggi un low rider... Quella ruotano davanti come cambia la guida?la postura in sella è da "boss" molto bella e da fermo semplice e comoda ma guidando è comoda o affatica polsi e schiena? io non sono uno che fa viaggi con la moto ecc...per me la moto è andare in collina , vedere il paesaggio ma non durano più' di 100 km a week end...e neanche sempre...faccio circa 1.500 km d'estate e fine...E' uno spreco spendere 17.600 euro per una moto adatta ai viaggi per farci pochissima strada?
E' da pazzi entrare nel magico mondo dell'Harley con una moto costosa e che da' pensieri prima di acquistarla?
Un dealer mi disse " harley si compra di pancia...non è una cosa necessaria ma uno sfizio..non comprare un modello che è un accontentarsi perché non te lo godresti pensando al tuo sogno..piuttusto non prenderla...se quando la moto ha 10 anni ha 10.000 km te ne fregherai..."
Ha ragione?? 17.000 cmq sono un bel gruzzolo....
Re: Vista dal vivo la FAT BOB..chiedo consiglio
Io sono l'ultimo a poter dare consigli visto che non ho una HD (purtroppo) e neppure ne ho mai provata una.....comunque ti voglio dire la mia..
Non penso che CC e CV siano un problema di certo..
Per il peso ci si abitua...tu essendo 1.85, a meno di non pensare 65kg, non credo avrai difficoltà se pensi che le HD le guidano fisici molto meno "dotati".
Per divertirsi in collina forse una Sportster 1200 sarebbe meglio ma, come hai scritto, se non è scattata la scintilla lascia perdere subito..
Le DYNA sono un passetto sopra le Sportster ma non credo possano essere definite moto "da viaggio".
Sulla postura della FB in particolare non mi pronuncio..
Puoi valutare un'usato..risparmieresti qualcosa e in caso volessi rivenderla ci perderesti poco...le HD sotto certi prezzi non scendono.
Non penso che CC e CV siano un problema di certo..
Per il peso ci si abitua...tu essendo 1.85, a meno di non pensare 65kg, non credo avrai difficoltà se pensi che le HD le guidano fisici molto meno "dotati".
Per divertirsi in collina forse una Sportster 1200 sarebbe meglio ma, come hai scritto, se non è scattata la scintilla lascia perdere subito..
Le DYNA sono un passetto sopra le Sportster ma non credo possano essere definite moto "da viaggio".
Sulla postura della FB in particolare non mi pronuncio..
Puoi valutare un'usato..risparmieresti qualcosa e in caso volessi rivenderla ci perderesti poco...le HD sotto certi prezzi non scendono.
Normal People Scare Me
Re: Vista dal vivo la FAT BOB..chiedo consiglio
ciao fat... posso darti un consiglio spassionato? comprala usata prima perchè semmai dovessi rimanerci male potresti rivenderla e magari prendere gli stessi soldi o perderci qualcosina; ma se la compri nuova e vuoi rivenderla ci perderai tanto.
Ad ogni modo posso dire di essere di parte (ho avuto un fat bob un paio d'anni, un 1.584cc, un bell'esemplare): lo scelsi perchè, tra i dyna, mi sembrava quello più "dotato".
Intanto ha le ruote grosse, ha i doppi freni a disco (e non sono da poco), customizzabile come ti pare e piace, se ne trovano di usati intorno ai 10.000 euro: inizia prima così e se ti troverai bene te ne comprerai uno nuovo di zecca.
Ah... dimenticavo una cosa... se prenderai il fat bob togli subito quell'orribile doppio faro anteriore e metti quello del fat boy, cambia il parafango posteriore che fa schifo (dipende dai gusti ovviamente) e mettine uno dello street bob, poi metti una bella borsa laterale sinistra in cuoio e... via col vento.
Ad ogni modo posso dire di essere di parte (ho avuto un fat bob un paio d'anni, un 1.584cc, un bell'esemplare): lo scelsi perchè, tra i dyna, mi sembrava quello più "dotato".
Intanto ha le ruote grosse, ha i doppi freni a disco (e non sono da poco), customizzabile come ti pare e piace, se ne trovano di usati intorno ai 10.000 euro: inizia prima così e se ti troverai bene te ne comprerai uno nuovo di zecca.
Ah... dimenticavo una cosa... se prenderai il fat bob togli subito quell'orribile doppio faro anteriore e metti quello del fat boy, cambia il parafango posteriore che fa schifo (dipende dai gusti ovviamente) e mettine uno dello street bob, poi metti una bella borsa laterale sinistra in cuoio e... via col vento.
Re: Vista dal vivo la FAT BOB..chiedo consiglio
ah... dimenticavo... anche io sono alto 1.85 e la guida, la postura è perfetta per noi "tappi".
Ti consiglio di mettere la barra paramotore, ti salverà le gambe in caso di caduta (purtroppo pesa parecchio e senza quella potresti farti male).
Se vorrai farti qualche viaggetto va bene, metti un bel sissy bar a sgancio rapido, un parabrezza sempre a sgancio rapido (solo per i viaggi, mi raccomando, perchè è brutto sul fat bob) e viaggi da Dio.
Non aver paura per il peso, una volta partito si regge da solo.
E' un bel mezzo, te lo consiglio, ma prendilo usato: se poi vuoi buttar via altri 7.000 euro... accomodati pure.
Ti consiglio di mettere la barra paramotore, ti salverà le gambe in caso di caduta (purtroppo pesa parecchio e senza quella potresti farti male).
Se vorrai farti qualche viaggetto va bene, metti un bel sissy bar a sgancio rapido, un parabrezza sempre a sgancio rapido (solo per i viaggi, mi raccomando, perchè è brutto sul fat bob) e viaggi da Dio.
Non aver paura per il peso, una volta partito si regge da solo.
E' un bel mezzo, te lo consiglio, ma prendilo usato: se poi vuoi buttar via altri 7.000 euro... accomodati pure.
- Eto.Demerzel
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
- Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
- Località: Portopazienza...(mo tanta)
Re: Vista dal vivo la FAT BOB..chiedo consiglio
BlackRider ha scritto:ah... dimenticavo... anche io sono alto 1.85 e la guida, la postura è perfetta per noi "tappi".
Ti consiglio di mettere la barra paramotore, ti salverà le gambe in caso di caduta (purtroppo pesa parecchio e senza quella potresti farti male).
Se vorrai farti qualche viaggetto va bene, metti un bel sissy bar a sgancio rapido, un parabrezza sempre a sgancio rapido (solo per i viaggi, mi raccomando, perchè è brutto sul fat bob) e viaggi da Dio.
Non aver paura per il peso, una volta partito si regge da solo.
E' un bel mezzo, te lo consiglio, ma prendilo usato: se poi vuoi buttar via altri 7.000 euro... accomodati pure.





Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD
Pan America.

Re: Vista dal vivo la FAT BOB..chiedo consiglio
Io ne ho presa una usata l'hanno scorso. Se non hai quella di volere essere assolutamente il primo proprietario della moto anch'io ti consiglio di guardare il mercato dell'usato. Per 13k l'altr'anno ho trovato un 2012 (quindi con abs), sissy a sgancio rapido, scarichi aperti, doppia borsa in cuoio, derby cover sostituita, tutto il set di pedaline ancora da montare. Cercando con calma si possono trovare begli affari.
Parlando della FXDF posso solo essere di parte. Moto fantastica, ci giro tanto da solo quanto con mia moglie, ponte del primo maggio in Toscana compreso. Diversamente da Black Io adoro il doppio faro, il modello mi ha colpito proprio per quello. Era un Dyna diverso.
Viaggiando diventa scomoda sopra i 110, l'aria che si prende è fastidiosa. Ma non ho preso una Harley per viaggiare a lungo sopra quelle velocità.
Da settembre ho percorso 9500km (e considera che da novembre a marzo avevo bloccato l'assicurazione) e posso solo parlarne bene. Speriamo continui così, perché se non mi darà problemi seri resterà con me per molto molto tempo.

Parlando della FXDF posso solo essere di parte. Moto fantastica, ci giro tanto da solo quanto con mia moglie, ponte del primo maggio in Toscana compreso. Diversamente da Black Io adoro il doppio faro, il modello mi ha colpito proprio per quello. Era un Dyna diverso.
Viaggiando diventa scomoda sopra i 110, l'aria che si prende è fastidiosa. Ma non ho preso una Harley per viaggiare a lungo sopra quelle velocità.
Da settembre ho percorso 9500km (e considera che da novembre a marzo avevo bloccato l'assicurazione) e posso solo parlarne bene. Speriamo continui così, perché se non mi darà problemi seri resterà con me per molto molto tempo.

Re: Vista dal vivo la FAT BOB..chiedo consiglio
ora rispondendo un po' meglio alle tue domande
gomme stock migliorabili, sul bagnato vedi di avere la moto dritta prima di aprire. io mi sono preso due tre begli spaventi...
non mi farei troppi problemi, la FXDF è stata la mia prima moto in assoluto (ho avuto il Fifty tra i 14 ed i 18 anni) e non mi ha mai messo in difficoltà. chiaro, parcheggia col muso che guarda il cielo altrimenti rimpiangerai il fatto che le Harley non abbiano la retro (anche se secondo me sono solo un centinaio i chili in più rispetto alle tue moto precedenti)fatbiofa ha scritto:Massiccia e maschia... Forse troppo? ho avuto un monster e uno z750 e diciamo che pesavano circa 200 kg meno..Spostarla da fermo per le manovre (mi sono immaginato partenze in salita i primi tempi ) mi dava un po' d'ansia...

io ho provato il 103 per un weekend su una Low Rider noleggiata prima di acquistare la mia. quindi era la prima volta in assoluto che guidavo una Harley ed ero patentato da 10 giorni. tu hai già esperienza in moto, non credo che i fantasmagorici 78 cavalli Harley possano impensierirti. c'è un bel po' di coppia, questo sì. più che altro ricorda che hai 30° di angolo di piega disponibileLa cilindrata..è difficile da gestire? e' troppo potente? Come sono le vibrazioni su quella moto?

gomme stock migliorabili, sul bagnato vedi di avere la moto dritta prima di aprire. io mi sono preso due tre begli spaventi...

boh, per la mia inesperienza è una moto. spingi sul manubrio e pieghi.Quella ruotano davanti come cambia la guida?
per i km che hai in mente di fare è un altro pensiero che non mi farei.la postura in sella è da "boss" molto bella e da fermo semplice e comoda ma guidando è comoda o affatica polsi e schiena? io non sono uno che fa viaggi con la moto ecc...per me la moto è andare in collina , vedere il paesaggio ma non durano più' di 100 km a week end...e neanche sempre...faccio circa 1.500 km d'estate e fine...
e qui, i soldi sono i tuoi. solo tu sai se sia una pazzia o meno.E' uno spreco spendere 17.600 euro per una moto adatta ai viaggi per farci pochissima strada?
E' da pazzi entrare nel magico mondo dell'Harley con una moto costosa e che da' pensieri prima di acquistarla?
Un dealer mi disse " harley si compra di pancia...non è una cosa necessaria ma uno sfizio..non comprare un modello che è un accontentarsi perché non te lo godresti pensando al tuo sogno..piuttusto non prenderla...se quando la moto ha 10 anni ha 10.000 km te ne fregherai..."
Ha ragione?? 17.000 cmq sono un bel gruzzolo....
Re: Vista dal vivo la FAT BOB..chiedo consiglio
fidati fat... se ti diciamo che è meglio punare prima su un usato (e non farti tante pippe mentali del tipo ABS SI ABS NO, 1.584cc... 1.690cc... lascia stare sta roba), se ti piace il fat bob prendine uno, in buone condizioni, facci qualche mesetto o di più e se lo riterrai opportuno compralo nuovo.
A me piace tanto il nuovo modello color sabbia opaco, azz... se mi piace... ma togli subito quel cacchio di doppio faro anteriore... 'nse po guardà...
A me piace tanto il nuovo modello color sabbia opaco, azz... se mi piace... ma togli subito quel cacchio di doppio faro anteriore... 'nse po guardà...

Re: Vista dal vivo la FAT BOB..chiedo consiglio
ehi fat... almeno un grazie ai nostri interventi sarebbe doveroso, non ti pare? oppure sei uno dei tanti che si iscrive, prende qualche info e sparisce.
Non si fanno queste cose: io da parte mia non ti darò più alcun consiglio, mi dispiace: non stai dando una buona impressione, te lo devo dire.
Non si fanno queste cose: io da parte mia non ti darò più alcun consiglio, mi dispiace: non stai dando una buona impressione, te lo devo dire.
Re: Vista dal vivo la FAT BOB..chiedo consiglio
Ciao a tutti. Non rispondevo causa giornata infinita a lavoro!! No no Blackrider tranquillo che non sono sparito... Diciamo che i consigli dei possessori e di gente che l ha presa a digiuno di Harley mi ha rassicurato un sacco.. Ero partito per la nuova ma converrà partire con una usata come dite voi.. Limito l'investimento almeno.. L'acquisto e' tarato per l anno prossimo ed ora avendo inquadrato il modello aspetto l'occasione giusta e scatta l'acquisto.. Comunque anche a me il doppio farò piace tanto!! Sul retro concordo ma il doppio faro per me è fantastico.. Grazie a tutti per i consigli ed aver condiviso le vostre esperienze! fino a quanti km voi la prendereste usata?