In termini di usura, è maggiormente gravoso un utilizzo giornaliero con pochi km (10 andata a inizio mattina e 10 al ritorno nel tardo pomeriggio, percorsi in città con un utilizzo prevalente in prima, seconda, terza marcia e numero di giri basso) oppure un utilizzo fine settimanale con un percorso lungo (80-100 km) in cui si possa utilizzare una maggiore escursione nel numero dei giri motore ma sopratutto quasi il 90% dei km in condizioni ideali, invece che un 50%, bene che vada, nel primo caso?
Messa così sembrerebbe il secondo caso ma c'è 1 punto a favore del primo caso:
Con un utilizzo giornaliero l'olio risulta meno denso rispetto ad un utilizzo a distanza di circa 7 giorni per cui la fase di riscaldamento risulterebbe più rapida e meno gravosa
Grazie per l'attenzione, sono curioso di conoscere la vostra opinione al riguardo !!!
